Archivio Documentazione

BANDO ISI 2020

In attuazione del comma 6 bis, articolo 95, D. L. n. 34 del 19 Maggio 2020 e in conformità all'art. 11, comma 5, D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici ...

GREEN DONORS

Recenti indagini hanno fatto emergere una diffusa e trasversale sensibilità rispetto a tematiche ambientali da parte dei cittadini, che ritengono che la responsabilità di un cambiamento nei rapporti ...

APPROVATO IL RISTORI IV

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre 2020 il decreto Ristori IV (D.L. 30 novembre 2020, n. 157) contenente misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da ...

VELOCIDAD

La copertura del servizio a banda larga in Piemonte non risulta uniforme tra le aree a bassa densità di popolazione e quelle ad alta densità.In molte aree, non esistendo ancora un collegamento a ...

SMART E GREEN ECONOMY

Opportunità di supporto alla pubblica amministrazione della Provincia di Cuneo nell'aumentare il grado di indipendenza energetica del territorio. attraverso tre linee di intervento:Linea 1: ...

DECRETO RISTORI TER

Prosegue l'azione del Governo per assicurare tutto il sostegno necessario ai settori economici più colpiti dalle restrizioni sanitarie con un nuovo decreto Ristori - DL 154/2020 - che assicura ...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento