
PROFILO PERSONALE E PROFESSIONALE
Nato l'11 giugno 1959 a Bra in provincia di Cuneo, è cresciuto a San Nazario,
frazione di Narzole (CN). Sposato con Francesca, due figli, Pietro e Giulia,
ha risieduto per 30 anni a S. Albano Stura dove dal 1987
ha avviato l'attività di agricoltore con l'impianto di frutteti di albicocche,
pere e kiwi. Attualmente risiede a Verzuolo.
Dopo gli studi ha iniziato a lavorare, diventando nel 1980 responsabile del
personale e della lavorazione dei prodotti agricoli,
della Cooperativa F.A.C. di Fossano.
- Dal 1985 al 1988 è stato responsabile commerciale del settore industriale della Associazione Produttori Piemonte - Asprofrut di Cuneo.
- Dal 1987 ha costituito e condotto una azienda agricola ad indirizzo frutticolo a Sant'Albano Stura.
- Dal 1989 al 1993 ha assunto l'incarico di Amministratore Delegato prima e poi di Presidente della Cooperativa F.A.C.
- Dal 1991 al 1994 è stato VicePresidente della Coldiretti di Cuneo e del Piemonte e Presidente di Federsviluppo Piemonte.
- Dal 1993 a maggio 2004 è stato Presidente di Confcooperative Cuneo.
- Dal 1994 al 2000 è stato anche Presidente di Confcooperative Piemonte.
- Dal 2000 al 2004 ha fatto parte del Consiglio di Presidenza Nazionale di Confcooperative con delega di Responsabile Organizzativo Nazionale.
- Attivo nel corso degli anni nel campo dell'animazione culturale giovanile e dell'associazionismo cattolico.
PROFILO POLITICO e ISTITUZIONALE
Dal 1990 al 1995 è stato Consigliere Comunale a S. Albano Stura, suo paese di
residenza. Ha partecipato attivamente alla costituzione de "I Popolari",
de "La Margherita" e ultimamente del Partito Democratico .
Il 19 maggio 2004 è entrato in Consiglio Regionale in quanto primo escluso nella
lista "Centro per il Piemonte - Popolari", nella circoscrizione di Cuneo.
Rieletto in Consiglio Regionale nelle consultazioni regionali del 3-4 aprile 2005
con oltre 8.000 voti (lista DL - La Margherita, Circoscrizione di Cuneo) ha dato le
dimissioni dall'incarico il 28 aprile perché nominato
Assessore all'Agricoltura, Tutela della Fauna e della Flora della Regione Piemonte.
Ricandidatosi nel 2010 è stato il più votato in provincia di Cuneo con
il PD e rieletto con oltre 10.000 preferenze.
Nella IX legislatura regionale è stato eletto Vice presidente della
V Commissione Consiliare ed è stato componente anche delle commissioni III, IV, VI.
A fine 2012 alle primarie per i candidati al Parlamento, risulta primo eletto in
provincia di Cuneo con 2080 voti di preferenza e conseguentemente candidato alle
Elezioni del 28-29 febbraio come capolista del Partito Democratico alla
Camera dei Deputati nella Circoscrizione Piemonte II, viene eletto alla
Camera in rappresentanza della provincia di Cuneo.
Nella XVII Legislatura della Repubblica Italiana è Deputato componente
della XIII Commissione Agricoltura, ed è eletto Vicepresidente della
Commissione bicamerale parlamentare per la semplificazione.
E' tra le altre promotore e poi Presidente dell’Intergruppo
“Piccole botteghe artigiane”.
Nella XVIII Legislatura è eletto Senatore nel collegio plurinominale Piemonte 2,
è componente della IX Commissione Agricoltura. Durante la stessa legislatura è eletto
Vicepresidente della Commissione Agricoltura e della Commissione bicamerale
parlamentare per la semplificazione.
Alle elezioni del settembre 2022 non si ricandida, avendo maturato la decisione
di lasciare l'impegno diretto.
Da sempre convinto della necessità, anche per salvaguardare lo spirito di servizio,
del limite di mandato - sul tema ha anche presentato un proposta di legge -,
dopo quasi 19 anni in prima linea era giunto il tempo di fare spazio a forze
nuove nell'impegno istituzionale, anche nella convinzione che sia sano che le cose
che iniziano ad un certo punto abbiano anche una conclusione.
Nessuno di noi è indispensabile, ed io sicuramente non ho mai pensato di esserlo. (Mino Taricco)