News

SESSANTA ANNI FA CI LASCIAVA BEPPE FENOGLIO

SESSANTA ANNI FA CI LASCIAVA BEPPE FENOGLIO

Sessanta anni fa, il 18 febbraio 1063, io avevo 4 anni, ci lasciava Beppe Fenoglio a soli 41 anni di età. Quando a ormai quasi 30 anni di età ho letto per la prima volta il suo “La malora” mi si è aperto un mondo di ricordi e di emozioni, è stato come se tutti i racconti dell'infanzia di San Nazario dei nonni, dei genitori e dei vicini di ...

A MARGINE DEL 27 GENNAIO

A MARGINE DEL 27 GENNAIO

Ho letto stamattina la notizia di una scuola nella quale, in un tema sull'Olocausto, uno studente ha ridotto lo svolgimento ad un: “so tutt mort abbruciat”.Non voglio giudicare nello specifico il fatto in oggetto, anche perché non ne conosco contesto e dettagli, ma anche questo, insieme a tanti altri, ha purtroppo dato concretezza a ciò su cui la ...

Altre news

CI HA LASCIATI GERARDO BIANCO

Il 1 dicembre, a 91 anni, ci ha lasciati Gerardo Bianco.Ho avuto io privilegio di conoscerlo e di apprezzarne il tratto sobrio ma profondo, la sua solidità e la sua fermezza, il suo concentrarsi sul ...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento