mso-bidi-font-family:Calibri;mso-bidi-theme-font:minor-latin">E’ stata presentata in Senato l’interroga" />

AGRICOLTURA: RIMBORSI ASSICURATIVI TARDIVI. INTERROGAZIONE DEL SENATORE TARICCO

E’ stata
presentata in Senato l’interrogazione a prima firma del Senatore Mino Taricco,
insieme ai colleghi Francesco Giacobbe, Valeria Fedeli, Daniele Manca, Dario
Stefano, Roberta Pinotti, Caterina Biti, Vanna Iori, Paola Boldrini, Stefano
Collina, Bruno Astorre, Mauro Laus, Vincenzo D’Arienzo, Luciano D’Alfonso,
Gianni Pittella, Tatiana Rojc, Valeria Valente, Andrea Ferrazzi, Monica
Cirinnà, Anna Rossomando, per sollecitare l’adozione, nel più breve tempo  possibile, di tutte le doverose iniziative per
accelerare i pagamenti dei rimborsi assicurativi alle aziende agricole,
evitando così tutti i danni per il settore, aggravati dalle criticità connesse
all’emergenza sanitaria Covid-19.




  Scarica allegato 1
  Scarica allegato 2

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento