APPROVATA LA RISOLUZIONE SUL PASSAGGIO DA DMV A DE PER LA GESTIONE DELLE ACQUE

Nei mesi scorsi la Commissione Agricoltura del Senato è stata investita della problematica e dalle preoccupazioni che il passaggio che sarebbe dovuto avvenire all’inizio del 2022 ( da Deflusso Minimo Vitale a Deflusso Ecologico), con la entrata in vigore della normativa europea appunto sul Deflusso Ecologico, che prevede un maggiore rilascio di portata nei fiumi e conseguentemente un minor prelievo di acqua non solo per l’irrigazione ma anche per impieghi idroelettrici, civili e turistici, aveva sollevato.

Sul tema abbiamo avviato un confronto approfondito con tutte le categorie ed i soggetti pubblici e privati interessati, ed abbiamo acquisito documenti puntuali sul tema che ci ha permesso di acquisire moltissime chiavi di lettura ed ha fatto emergere molte potenziali criticità.

Il lavoro fatto ha permesso di chiedere al Governo di “avviare le procedure necessarie a garantire il proseguimento delle sperimentazioni, posticipando per tale scopo i termini temporali di adeguamento dei rilasci d'acqua dalle derivazioni esistenti, per un periodo non inferiore a due anni, garantendo nel medesimo arco temporale la realizzazione di attività di analisi e di studi socioeconomici per l'individuazione di interventi, anche strutturali, volti a preservare la sicurezza alimentare della popolazione e la tenuta del sistema economico del Paese, fermo restando il rispetto della precedente disciplina in materia di deflusso minimo vitale, in vigore fino allo scorso anno”.

Da molte parti era infatti arrivata una richiesta di rettifica della norma in quanto i calcoli sarebbero previsti con un algoritmo che sarebbe calibrato sulle condizioni idrologiche dei paesi dell’Europa centro-settentrionale, difficilmente applicabile in tutti gli altri Paesi.

E in molti dei soggetti sentiti ne avevano evidenziate le conseguenze, in alcuni casi molto dannose, che ne sarebbero derivate.

In particolare risulterebbero non adattabili né applicabili a molti fiumi italiani, soprattutto a carattere torrentizio, che in alcuni mesi dell’anno sono carichi d’acqua (in primavera con il disgelo e in autunno nella stagione delle grandi piogge) mentre in altri sono quasi asciutti.

Rilasciare più acqua nei fiumi, nel rispetto delle nuove portate previste dal Deflusso Ecologico, potrebbe voler dire privare d’acqua vasti territori, ridurre la produzione agricola, compromettere ambienti e habitat naturali, distruggere paesaggi di pregio turistico-culturale con ripercussioni sulla ricarica di falda, e sulle risorgive ed i fiumi.

Consorzi di bonifica, istituzioni, anche del mondo ambientale ed  attività produttive  guardavano dunque con molta apprensione all’entrata in vigore del Deflusso Ecologico secondo quanto previsto dalla Direttiva Quadro Acque.

Alla luce della possibilità di deroga alla immediata attuazione laddove i vantaggi della introduzione del deflusso ecologico sono inferiori ai danni che questo stesso può provocare, abbiamo lavorato come detto per una Risoluzione, cioè una indicazione di azione, al Governo, per  avere il  tempo, come richiesto da ANBI, di approfondire con gli studi necessari la definizione di una modalità applicativa che vada nella direzione indicata dalle norme UE ma senza creare disastri e ricadute negative.

Soprattutto è emersa la necessità di non ricondurre la applicazione al singolo alveo fluviale ma di operare affinché le indicazioni siano a livello di bacino per una corretta gestione della risorsa idrica.



In allegato la Risoluzione approvata in Commissione.


  Scarica allegato 1

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento