APPROVATA LEGGE SULL'AUTISMO
Martedì 7 Luglio 2015
|
Provvedimenti
|
Salute
Con 296 voti a favore e 6 contrari la Camera ha dato il via libera alle Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie dopo un lavoro importante svolto in Commissione Affari Sociali della Camera.
L’autismo è una patologia diffusa ma ancora troppo poco conosciuta e secondo il Centers for Disease Control and Prevention (organismo di controllo sulla sanità pubblica degli Stati Uniti d'America), colpisce un bambino americano su 88 ed è cresciuto di 10 volte negli ultimi 40 anni.
Un testo per aiutare le persone colpite e le loro famiglie.
Il testo approvato oggi si basa su alcuni punti :
Linee di indirizzo per prevenzione e cura. Prevede l'aggiornamento triennale delle Linee di indirizzo per prevenzione e cura, estendendole non solo alla vita del bambino autistico ma anche all'adolescente e adulto.
Inserimento dell'autismo nei Livelli Essenziali di Assistenza. E’ previsto che l’inserimento dell'autismo nei Lea per garantire uniformità di trattamento nelle varie regioni.
La ricerca scientifica. Impegna il ministero della Salute a promuovere ricerca di tipo biologico e genetico, ma anche di tipo riabilitativo e sociale
Prima legge. E’ la prima attesa legge sull'autismo, che al di la del merito innesca un vero e proprio cambiamento culturale per cui si guarda alla persona e non solo al disturbo, alla qualità della vita e non solo alla malattia
Adesso dovrà tornare al Senato speriamo per il via libera definitivo.