ASSEMBLEA NAZIONALE DELL'AREA POLITICA BASE RIFORMISTA PD
Molto è accaduto in questi ultimi mesi, dopo l’avvio del governo Conte bis e la scissione promossa da Matteo Renzi, oggi al Partito Democratico spetta una responsabilità ancora maggiore: da una parte far ripartire l’Italia ridandole protagonismo in Europa; dall'altra conquistare centralità e autorevolezza nei confronti di chi non si riconosce nelle ricette della destra sovranista.
L’impegno che si è assunto l’area politica Base Riformista si è rivolto fin dall'inizio a rafforzare il Partito Democratico, battendosi per ribadire l’originaria vocazione maggioritaria e la capacità di declinare nel tempo presente la sinistra dell’innovazione, delle opportunità e della coesione sociale.
Per questo serve ancora di più un Partito Democratico “aperto e plurale”, che riconoscA le culture riformiste italiane e refrattario a ritorni al passato che rischierebbero di rinchiudere la sinistra nel ristretto recinto della testimonianza.
Programma :
Venerdì 29 si inizia alle 17.30 (gli accrediti si apriranno alle 16.30) con i saluti del nostro coordinatore milanese Marco Esposito e della vice sindaca di Milano, Anna Scavuzzo.
La sessione di venerdì si intitola “Europeismo Vs sovranismo: per un’Italia più attrattiva”.
Dopo l’introduzione di Andrea Romano, interviene Andrew Adonis, già ministro dell’Educazione con Tony Blair, ora a capo del Remain e per un secondo referendum in UK.
A seguire interverrà la sondaggista Alessandra Ghisleri con una serie di dati interessanti sulla situazione politica. Interverranno ospiti esterni come il presidente di Human Technopole, Marco Simoni e il rettore del Politecnico, Ferruccio Resta e figure politiche, tra cui Simona Bonafé, Valeria Fedeli e Giorgio Gori e altri Deputati e Senatori.
Chiuderà la prima giornata Luca Lotti.
Sabato mattina 30 alle 10. La sessione mattutina si intitola “Il PD riparte dai territori”
Apre il Sen. Alessandro Alfieri. A cui segue il dibattito tra Beppe Sala, Dario Nardella e Antonio De Caro, che dialogheranno anche con altri sindaci a partire dal Sindaco di Prato, Matteo Biffoni e dalla Sindaca di Castagneto Carducci, Sandra Scarpellini.
Dopo i sindaci interverrà Roger De Menech sulla Legge in vista delle Olimpiadi.
Chiude la sezione del mattino Andrea Marcucci.
Alle 14 ricominciamo i lavori con la sessione finale “Agenda 2020: la sfida del governo”.
Apre Gaia Tortora, raccontandoci come vede il PD da fuori.
A seguire interverranno Graziano Del Rio, Dario Franceschini e Andrea Orlando che si alternaneranno con interventi di altri rappresentanti al governo e in parlamento, a partire dai tre già programmati di Daniele Manca ( focus manovra, sviluppo, semplificazione), Titti di Salvo ( focus lavoro, famiglia), Emanuele Fiano ( focus diritti, intolleranza).
Ci saranno anche ospiti esterni, a partire dalla segretaria della CISL Anna Maria Furlan .
Chiude la due giorni Lorenzo Guerini.
L’incontro è a Milano, alla Società Umanitaria in Via San Barnaba 48, dal pomeriggio di venerdì 29 novembre.
E gradita registrazione sul profilo FB Base Riformista o scrivendo a organizzazione@baseriformista.eu
Per chi è interessato ( info sugli alberghi e prenotazioni, potete contattare l'agenzia Tour Point al tel. 06.87194585, info@scstourpoint.net che ha predisposto diverse soluzioni nelle vicinanze della location).