BILANCIO REGIONALE 2012
                                        Con il solo voto della maggioranza è stato finalmente approvato, dopo sette  
mesi di sconclusionato ritardo,  il Bilancio Preventivo 2012 della Regione Piemonte. 
Non abbiamo partecipato al voto perché siamo di fronte a un documento  che  
non rispecchia la reale situazione contabile e patrimoniale della Regione.   
Tra pochi giorni, quando la Giunta regionale presenterà il rendiconto 2011,  
tutto ciò apparirà in tutta la sua evidenza. 
Il gruppo del PD denuncia che nel corso del 2012 almeno 600 milioni di euro  
di spese previste nella Legge di Bilancio non verranno attuate dalla Giunta  
regionale, in quanto parte delle entrate iscritte sono chiaramente  
inesistenti. 
Ciò nonostante, abbiamo lavorato per migliorare la Legge e con la nostra  
azione emendativa, abbiamo strappato importanti risultati dall’incremento  
delle risorse per i consorzi socioassistenziali, al trasporto pubblico  
locale, l’università, la riconferma degli operai forestali. 
La Giunta non ha voluto invece ascoltare le nostre richieste a favore del  
diritto allo studio, con l’aumento dei fondi per le borse di studio Edisu, e  
per le Comunità montane che, a questo punto, non avranno tutte le risorse  
necessarie per il personale, rischiando davvero di essere abbandonate a se  
stesse. 
Significativa di questo stile poi anche la presa in giro sulle risorse per  
la cultura, il turismo e lo sport. 
Nella legge finanziaria è stato vincolato a questo scopo il 30%  
dell’addizionale Irpef, con conseguenti proclami di vittoria di alcuni  
esponenti che si vantavano di aver difeso la cultura. 
Peccato che di quell’aumento di risorse non ci sia alcuna traccia nel  
bilancio. Risultano dunque vani i più volte ribaditi impegni a stanziare le  
risorse necessarie e promesse. 
Quello che si è approvato purtroppo è tutto tranne che un bilancio di  
svolta, capace di tracciare una strada di sviluppo e di certezze per il  
Piemonte.  
 
Mino Taricco  
 
 
 
 
 
 
 
                                    
