BOTTEGA SCUOLA 2019-2020. LE IMPRESE DELL'ECCELLENZA ARTIGIANA

Il progetto prevede un intervento lavorativo/didattico aperto ai giovani attraverso un percorso strutturato e personalizzato che permette di svolgere un tirocinio formativo/lavorativo all'interno della bottega artigiana della durata di sei mesi.

Sarà previsto un rimborso per il giovane (€ 450,00 mensili) e per l'impresa ospitante (€ 300,00 mensili) e si prevederà di coinvolgere almeno 456 imprese artigiane in possesso del marchio "Piemonte Eccellenza Artigiana", ciascuna delle quali avrà la possibilità di mettere a disposizione il proprio sapere e la propria professionalità nei confronti di giovani motivati ed interessati ad apprendere il mestiere artigiano durante i sei mesi di inserimento in azienda in tirocinio formativo.

I soggetti beneficiari potranno essere le imprese artigiane in possesso appunto del marchio "Piemonte Eccellenza Artigiana"

Tale opportunità sarà rivolta a giovani disoccupati o inoccupati in età compresa tra i 18 ed i 29 anni per il periodo di sei mesi di tirocinio formativo

Scadenza: 3 Giugno 2019

Per ulteriori informazioni: clicca qui

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento