BRUNI LUIGINO

LA SFIDA DELLA FELICITÀ, DEI BENI RELAZIONALI E DELLA GRATUITÀ

Per uno sviluppo qualitativo
Luigino Bruni - Università Milano-Bicocca
-----------
“Per crescere un bambino ci vuole l’intero villaggio”
(proverbio africano)
-----------

Non è esagerato dire che la felicità è una delle parole nuove dell’economia, anche teorica, contemporanea.
In realtà, anche se a molti degli economisti contemporanei il tema felicità suona come qualcosa di inedito e magari post-moderno, se però diamo uno sguardo alla storia delle idee ci accorgiamo che la felicità è una parola antica, anche in economia (che lo sia in filosofia è ben noto). Se non vogliamo risalire addirittura ad Aristotele o agli umanisti civili del Quattrocento, dobbiamo comunque constatare che la prima stagione della felicità in economia risale infatti agli albori della scienza economica nel Settecento, in particolare alla tradizione dell’Economia civile di Napoli di Antonio Genovesi e alla Milano di Pietro Verri, che definirono la nascente scienza economica come la “scienza della pubblica felicità”.
In questo testo, dopo aver brevemente ripercorso il dibattito su economia e felicità (per una rassegna più ampia, metodologica e storica, rimando a Bruni 2006), proporrò una teoria della felicità che dà spazio al suo interno alla relazionalità genuina, avanzando una mia spiegazione alternativa del “paradosso della felicità”, che chiama in causa direttamente il concetto di bene relazionale e la categoria della gratuità. In particolare, nella seconda parte, argomenterò che lo sviluppo qualitativo ha bisogno di relazionalità e di gratuità, e, a differenza sia dell’ortodossia neoclassica sia dei suo critici, sosterrò che la relazionalità aperta alla gratuità e la normale interazione di mercato possono coesistere. E’ una tesa controcorrente, ma credo carica di speranza per chi si trova ad operare quotidianamente nei mercati, e non si rassegna a relegare la relazonalità genuina nei sempre più angusti spazi del non-mercato e del non-lavoro.

leggi documento allegato

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento