DAVICO E IL FEDERALISMO
Ho letto con estremo interesse le dichiarazioni soddisfatte del Senatore
Davico, Sottosegretario agli Interni della Lega, per il prossimo arrivo in
provincia, di contributi da parte dello Stato per varie, e non meglio
definite, finalità.
Credo il Senatore faccia riferimento alla nota legge , “di impronta
federalista” , che viene definita “Legge mancia", quella che è stata
approvata nell’agosto 2008 ( n.133 ) e che, recentemente, con risoluzione
del 21 aprile 2010, ha visto il Senato impegnare il Governo ad attenersi
all’elenco approvato , per la destinazione delle risorse.
Ho consultato sul sito del Senato , che allego al fondo , e lascio a ciascuno ogni commento .
Trovo singolare che mentre si predica il federalismo, si approvi una
finanziaria che taglia i trasferimenti a tutti i Comuni e poi, con la “legge
Mancia", ad alcuni si assegnino contributi direttamente, saltando tutte le
regole che le competenze assegnate comporterebbero.
Ovviamente sono felice che essendoci una siffatta distribuzione partecipino
anche Enti della nostra provincia , ma mi chiedo e chiedo ai paladini del
federalismo: siamo sicuri che coloro che lo invocano a gran voce, e che
quotidianamente compiono scelte che vanno in altra direzione, lo vogliano
davvero ?