FEDERALISMO , POLITICHE DI BILANCIO E PATTO DI STABILITA'

Il dipartimento formazione del Partito Democratico della Provincia di Cuneo
è lieto di invitarti all'evento formativo provinciale di approfondimento
politico-amministrativo dal titolo:

"Federalismo, politiche di bilancio e patto di stabilità"

in programma

Sabato 16 Aprile 2011 dalle ore 15 alle ore 18

presso l'Aula Magna dell'Itis "Vallauri" di via San Michele 68 a Fossano



L'appuntamento, già proposto dalla "scuola del pd piemontese", è rivolto in
particolare a tutti gli iscritti ed i simpatizzanti del PD, ed in particolar
modo agli amministratori locali, consiglieri comunali, sindaci ed assessori
anche non iscritti al PD, e si propone come obiettivo quello di fornire ai
partecipanti una formazione approfondita sugli argomenti.



Relatori d'eccezione: Mario Rey (docente universitario), Anna Paschero
(revisore contabile), Federico Moine (commercialisti/fiscalista), Magda
Zanoni (economista).



Temi proposti:

Il rispetto dei parametri di finanza pubblica europei e gli obblighi
assunti dall'Italia con il trattato di Maastricht. Bilancio dello Stato e
Bilancio degli Enti pubblici territoriali: attualità e prospettive dopo la
Legge 196/2009.

Bilancio degli Enti pubblici territoriali: organizzazione dei dati e prove
di lettura. Distinzione delle competenze gestionali in capo agli organi di
direzione politica e alla tecnostruttura. La legge quadro sul federalismo
fiscale: il percorso previsto di attuazione del federalismo e lo stato
attuale del medesimo.

La fiscalità nazionale e locale: attualità e prospettive. L'evasione
fiscale: misura del fenomeno, buone prassi, e strumenti per combatterla.

Il patto di stabilità interno: come funziona e quali sono gli effetti della
sua applicazione. Le prove di regionalizzazione.

La manovra Tremonti e i suoi effetti sull'entrata e sulla spesa degli enti
pubblici territoriali (Legge 122)

L'indebitamento degli enti territoriali e gli strumenti per il ricorso al
mercato finanziario: misura del fenomeno e misure per il suo contenimento.


Bilancio sociale, bilancio di mandato, bilancio partecipativo, bilancio di
genere, bilancio ambientale quali strumenti introdotti dalla Buona
Governance Europea.



La partecipazione è libera e gratuita ed è gradita la preadesione
all'iniziativa tramite l'invio dei propri dati all'indirizzo
formazione@pdcuneo.it.



PD Federazione di Cuneo

Dipartimento Formazione

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento