GESTIONE SERVIZI SOCIOASSISTENZIALI

Il Partito democratico richiama in modo forte al Presidente Cota la drammaticità della situazione della gestione dei servizi socioassistenziali sul nostro territorio.
Siamo al 23 di giugno e la Regione, l’Assessorato competente, non ha ancora provveduto al riparto di risorse tra i consorzi socioassistenziali.
Questa situazione alla luce del fatto che entro il 30 di giugno questi soggetti dovrebbero predisporre i loro bilanci previsionali rischia di creare una sostanziale impossibilità di programmazione in un settore che in questo momento è decisamente sotto pressione.
Abbiamo chiesto di affrontare immediatamente la questione che rischia di pregiudicare e mettere ulteriormente in difficoltà persone, famiglie e settori sociali che sono in sempre maggiore difficoltà e sempre più deboli nell’affrontarle.
Di fatto si stanno scaricando tutte le incertezze e le difficoltà su chi fa già più fatica e sugli Enti Locali, e questo non è accettabile.
Chiediamo alla Regione di muoversi un fretta perché è già stato perso troppo tempo.

Mino Taricco

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento