In Consiglio provinciale Pd-Impegno civico come riferimento per i cittadini
“In Consiglio provinciale come riferimento di un lavoro corale da impostare con militanti e simpatizzanti”: la proposta del gruppo Pd-Impegno civico raccoglie apprezzamenti alla serata “Provincia, continuiamo il lavoro”. Gli interventi di Mino Taricco e degli altri consiglieri.
Vivacità degli interventi e alta partecipazione di pubblico hanno contraddistinto la serata, aperta da un saluto del sindaco di Fossano Francesco Balocco, che il gruppo Pd-Impegno civico in Consiglio Provinciale ha promosso per ragionare sul risultato elettorale e sul lavoro da impostare in vista di cinque anni da vivere in minoranza.
Mino Taricco ha ricordato la forte caratterizzazione politica assunta dal voto per la Provincia mettendo comunque in luce il fatto che la coalizione da lui guidata ha incassato 35.000 voti in più rispetto a quelli avuti da Partito Democratico e Sinistra e Libertà alle elezioni europee.
Dall’assessore regionale e consigliere provinciale è giunto un invito a continuare il metodo di lavoro individuato in campagna elettorale: “La coralità che abbiamo avuto in campagna elettorale dobbiamo metterla in pratica anche ora. Il gruppo in Consiglio provinciale deve rivestire il ruolo di terminale di riferimento per un lavoro da farsi e fare gioco di squadra per il bene del territorio”.
Taricco ha così individuato la necessità di creare gruppi di lavoro tematici che si ritrovino per fornire suggerimenti e argomenti al consigliere provinciale delegato a occuparsi di quel singolo tema. Una formula che permetterebbe di mantenere il contatto con gli elettori in vista di una costruzione di un’alternativa all’attuale Governo provinciale e anche di evitare che le posizioni prese dal gruppo in Consiglio provinciale appaiano incomprensibili o errate perché non preventivamente concordate con la base o un campione rappresentativo di questa.
Analoga formula di ascolto il gruppo in Consiglio provinciale vorrebbe instaurarla con le
sette città più grandi della provincia, sei delle quali sono ora amministrate dal centrosinistra.
Dopo Taricco sono intervenuti gli altri consiglieri provinciali presenti. Per Giulio Ambroggio occorre interrogarsi sulla forte difficoltà che il Partito Democratico ha nel veicolare il proprio messaggio nei tantissimi piccoli centri della Provincia. Francesco Rocca ha evidenziato come ci sia già grande discordanza tra quanto l’attuale maggioranza provinciale ha promesso e cosa sostiene ora. Da Dino Icardi, Erio Ambrosino e Stefano Garelli è giunto, con toni diversi ma convergenti, un invito a parlare con i cittadini e a dare motivazioni serie, concrete e non ideologiche per le posizioni che si assumeranno.
Tanti e vari gli interventi del pubblico presente tra cui anche il consigliere regionale Giorgio Ferraris. Ne è emerso l’apprezzamento per il metodo di lavoro indicato ma anche la necessità di operare e prendere posizione su temi forti: scuola, formazione professionale, università, la crisi economica e la gestione delle utilities ossia acqua, gas, energia e rifiuti.
In conclusione Mino Taricco, nel dare appuntamento a settembre per una giornata di approfondimento utile a delineare il metodo di lavoro indicato, ha giudicato proficuo l’incontro anche per chiudere definitivamente con il periodo elettorale iniziando un nuovo percorso orientato al futuro e alle nuove sfide.
CLICCA SUGLI ALLEGATI PER VEDERE ALTRE FOTO DELLA SERATA