Newsletter Speciale TPL

Tanti hanno avuto occasione di sperimentare o di conoscere i tagli sul Trasporto Pubblico Locale (TPL), che la Regione Piemonte ha previsto e cominciato ad attuare stanno portando Province e Comuni ad una riduzione importante delle corse pubbliche con ripercussioni sui servizi al territorio e con esuberi per gli occupati nel settore. Nella scorsa settimana abbiamo, su questo tema, organizzato una serata a Cuneo che e' risultata di grande interesse. Leggere Sperando di fare cosa gradita, ho pensato di fornire un quadro dettagliato di informazioni per cercare di fare chiarezza su questo tema. Si allega un numero speciale della nostra Newsletter dedicata alla situazione del Trasporto Pubblico Locale. Ps. Si coglie l'occasione anche per informare che il Partito Democratico della Provincia di Cuneo ha informato che intende organizzare un tavolo degli Amministratoi Locali per elaborare un programma di seria razionalizzazione che tenga conto delle esigenze dei Territori e delle Comunita' e della mai davvero perseguita integrazione gomma/rotaia per un servizio piu' efficace ed efficente ai cittadini e ai territori. Di seguito Informazioni


  Scarica allegato 1

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento