OSCAR GREEN 2017: GIOVANI AGRICOLTORI A RAPPORTO!

Giovani agricoltori, via alle iscrizioni per Oscar Green 2017!

Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arriva all'XI edizione e punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani che hanno scelto l’Agricoltura per il proprio futuro.
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’agricoltura sana del nostro Paese che ha come testimonial le tante idee innovative di giovani agricoltori, l’agricoltura fatta e reinventata da giovani agricoltori, un’agricoltura che produce il buono dell’Italia, sempre più ecosostenibile e al passo con il progresso tecnologico.

Tutti i giovani agricoltori che sono interessati a partecipare al concorso Oscar Green 2017, potranno inviare la propria domanda di partecipazione attraverso il form dedicato. Le domande potranno essere inviate a partire dal 1 febbraio 2017 fino al 31 marzo 2017, il sistema verrà tassativamente chiuso entro la mezzanotte. A partire da questa data le Giurie tematiche valuteranno le imprese ed identificheranno le tre aziende finaliste per ogni categoria entro il 15 maggio 2017. 
Il premio Oscar Green, rappresenta un importante momento di promozione di nuove idee, che offre a tutti i partecipanti l’opportunità di condividere i propri progetti, le proprie idee e magari iniziare anche una collaborazione. Promuovere l’agricoltura sana del nostro Paese, questo l’obiettivo del premio che ha come protagonisti i giovani agricoltori e le loro tante e belle idee innovative.

Aggiornate le categorie di partecipazione, che quest'anno sono:

Agri-You

Campagna Amica

Crea

Fare Rete

Impresa 2.Terra

We Green

Sul sito è possibile visualizzare le informazioni specifiche sulle singole categorie.

Saranno premiate quelle idee imprenditoriali che hanno saputo maggiormente coniugare tradizione e innovazione, con un occhio di riguardo ai progetti che avranno come obiettivo la tutela e l’arricchimento del territorio.


Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento