PSR 2007/2013: MISURA 111
Approvate dalla Giunta le disposizioni attuative per l'apertura dei bandi
La Giunta Regionale ha approvato le Disposizioni attuative per l’apertura dei bandi di finanziamento per la misura 111 del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 (relativamente all’Azione 1) dedicata alla formazione ed informazione nel settore agricolo ed alimentare.
I bandi e la conseguente apertura delle domande saranno pubblicati nelle prossime settimane e riguarderanno la realizzazione di iniziative formative ed informative, destinate agli imprenditori, ai tecnici e agli addetti del settore agricolo e agroalimentare, e in genere agli agricoltori. I beneficiari dell’erogazione dei contributi saranno specificamente i soggetti che organizzano e gestiscono le iniziative.
Per tale azione, la spesa pubblica totale cofinanziata, comprensiva degli aiuti di Stato, ammonta a 21.550.089 euro per il periodo 2007-2013.
“La misura 111, con l’Azione 1 – spiega l’Assessore all’Agricoltura Mino Taricco - intende di fatto realizzare interventi trasversali di supporto e di sostegno alle altre misure dello sviluppo rurale, favorendo l’aggiornamento delle competenze degli addetti al settore agricolo, la diffusione di conoscenze nuove, la circolazione e lo scambio di informazioni, che potranno portare benefici importanti per la competitività delle aziende e per la loro capacità di stare su mercati sempre più complessi. Crediamo che, accanto alle misure strutturali, anche la formazione costante degli operatori e una comunicazione efficace siano strumenti fondamentali per un’agricoltura che sta mutando il proprio ruolo e si sta modernizzando.”
La misura 111 - Azione 1 ha infatti come obiettivo generale l’aumento della competitività sostenibile delle aziende agricole attraverso lo sviluppo del potenziale umano e il consolidamento di un sistema di formazione continua; il miglioramento delle competenze e capacità tecniche ed imprenditoriali degli operatori agricoli; la diffusione delle conoscenze scientifiche e delle pratiche innovative.
L’Azione è suddivisa in due sottoazioni:
sottoazione A: formazione rivolta a imprenditori e addetti del settore agricolo ed alimentare,
sottoazione B: informazione rivolta agli agricoltori, tecnici e addetti del settore agricolo ed alimentare.
Il finanziamento consiste in contributi per l’organizzazione e lo svolgimento delle iniziative nella misura del 100% delle spese rendicontate e ammesse; le tipologie di iniziative finanziabili sono:
- corsi di formazione e aggiornamento;
- corsi finalizzati all’insediamento dei giovani agricoltori in relazione alla misura 112;
- incontri informativi e divulgativi, seminari, workshop tematici;
- realizzazione di pubblicazioni, opuscoli, schede tecniche, pieghevoli, bollettini, newsletter;
- realizzazione o acquisizione di strumenti informativi multimediali (CD, DVD, software);
- diffusione di informazioni attraverso trasmissioni TV, radio e stampa;
- creazione di “comunità virtuali” per lo scambio di informazioni e dati attraverso il web;
- creazione di un sito web aperto a tutti gli imprenditori agricoli;
- invio informazioni attraverso messaggistica sms, mms o videofonino;
- contatti diretti con gli imprenditori agricoli presso le aziende agricole o presso sportelli informativi.
Il bando sarà pubblicato prossimamente all’indirizzo:
http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/agri/leggi/pub/bandi.cgi
Il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte è consultabile nella sua versione integrale all’indirizzo http://www.regione.piemonte.it/agri/psr2007_13/index.htm