“Pd-Impegno civico” ha incontrato gli amministratori del Fossanese

“Siamo qui per ascoltare i vostri suggerimenti, le proposte e tutto quanto può emergere da un confronto con gli amministratori del territorio fossanese”: così Mino Taricco, in rappresentanza del gruppo “Pd-Impegno civico” in Consiglio provinciale ha aperto l’incontro tenutosi a Fossano, seconda tappa, dopo quella di Saluzzo della scorsa settimana, di un tour nelle principali realtà amministrative della Granda per confrontarsi con amministratori e elettori.
Tanti i temi emersi dal confronto. Quasi tutti gli amministratori comunali intervenuti hanno convenuto sui problemi occupazionali che si manifestano anche nelle piccole realtà come confermano anche le difficoltà occupazionali per la Cas di Sant’Albano. Altri temi trasversalmente segnalati sono stati la viabilità e la sicurezza nelle scuole.
Alcune problematiche sono state riscontrate come specifiche dei singoli Comuni: la realizzazione della circonvallazione di Centallo, i criteri di installazione del fotovoltaico per l’area del beinale.
Mino Taricco, a nome dei consiglieri provinciali presenti, ha però fatto notare come, nei prossimi giorni, la Provincia affronterà scelte importanti in termini di investimenti e, vista la situazione economica dell’Ente, non ci sia da farsi troppe illusioni: “Credo che sia difficile immaginarsi grandi investimenti. La Provincia, lo dicevamo già in campagna elettorale, si è indebitata molto in questi anni e non ci sono le risorse per risolvere problemi strutturali del territorio che condividiamo e che, in parte, sono stati segnalati anche in questo incontro”.
Il prossimo appuntamento del gruppo “Pd-Impegno civico”, fissato inizialmente per il 28 ottobre a Cuneo,è rinviato. Nelle prossime settimane si potrà conoscere il calendario dei prossimi incontri.

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento