REATI AMBIENTALI, APPROVATO DALLA CAMERA

La Camera ha approvato, con una sola modifica, eliminando la norma che vieta la tecnica dell’air gun (compressione che fa esplodere una bolla d'aria sott’acqua  ) nell’ispezione di fondali marini, il testo sui reati ambientali, un insieme di norme che prevede cinque nuove fattispecie di reato (tra cui il disastro e l’inquinamento ambientale, e confisca obbligatoria del profitto del reato) ,  aggravanti per mafia e sconti di pena per chi si ravvede, condanna al ripristino e raddoppio dei tempi di prescrizione.


Il provvedimento che è stato approvato con modifica dovrà ora ritornare ora al Senato per l’approvazione definitiva; dopo venti anni potremo avere una norma importante per combattere gli ecoreati.


I troppi misfatti ambientali che hanno caratterizzato la storia del nostro paese negli ultimi trenta annni con questa legge non sarebbero rimasti impuniti e non lo saranno più.    
NUOVI REATI
Disastro ambientale: punisce con il carcere da 5 a 15 anni chi abusivamente altera gravemente o irreversibilmente un ecosistema o compromette la pubblica incolumità.
Inquinamento ambientale: prevede la reclusione da 2 a 6 anni (e la multa da 10mila e 100mila euro) per chi abusivamente compromette o deteriora in modo significativo e misurabile la biodiversità o un ecosistema o la qualità del suolo, delle acque o dell’aria. Se non vi è dolo ma colpa, le pene sono diminuite da un terzo a due terzi. Scattano invece aumenti di pene per i due delitti se commessi in aree vincolate o a danno di specie protette, e nel caso di inquinamento seguito da morte o lesioni.
Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività: colpisce con la pena del carcere da 2 a 6 anni (e multa fino a 50mila euro) chi abusivamente commercia e trasporta materiale radioattivo o chi se ne disfa illegittimamente.
Impedimento del controllo: chi nega o ostacola l’accesso o intralcia i controlli ambientali rischia la reclusione da 6 mesi a 3 anni.
Omessa bonifica: punisce con la reclusione da uno a 4 anni (e multa fino a 80mila euro) chiunque avendone l’obbligo non provvede alla bonifica e al ripristino.
AGGRAVANTE ECOMAFIOSA


In presenza di associazioni mafiose finalizzate a commettere i delitti contro l’ambiente o a controllare concessioni e appalti in materia ambientale scattano le aggravanti. Aggravanti, peraltro, sono previste anche in caso di semplice associazione a delinquere e se vi è partecipazione di pubblici ufficiali o incaricati di pubblico servizio.
AGGRAVANTE AMBIENTALE


Un aumento di pena da un terzo alla metà è previsto anche quando un qualsiasi reato sia commesso allo scopo di eseguire un delitto contro l’ambiente. In ogni caso il reato è procedibile d’ufficio.
SCONTI PENA


Pene ridotte da metà a due terzi nel caso di ravvedimento operoso: ossia se l’imputato, precedentemente al dibattimento di primo grado, evita conseguenze ulteriori o concretamente provvede alla messa in sicurezza e alla bonifica. Sconto ridotto invece (da un terzo alla metà) nei confronti di chi aiuta gli inquirenti a ricostruire il fatto o individuare i colpevoli.
RADDOPPIO PRESCRIZIONE


Per i delitti ambientali i termini di prescrizione raddoppiano. Se poi si interrompe il processo per dar corso al ravvedimento operoso, la prescrizione è sospesa.
OBBLIGO CONFISCA


In caso di condanna o patteggiamento della pena è sempre ordinata la confisca dei beni che costituiscono il prodotto o il profitto del reato e delle cose servite a commetterlo o comunque di beni di valore equivalente nella disponibilità (anche indiretta o per interposta persona) del condannato. I proventi confiscati saranno destinati alla bonifica. Per alcuni reati (disastro ambientale, traffico illecito di rifiuti e associazione per delinquere) è prevista anche la confisca come misura di prevenzione dei valori ingiustificati o sproporzionati rispetto al proprio reddito. La confisca è però esclusa su beni di terzi estranei al reato o se l'imputato ha provveduto alla messa in sicurezza e alla bonifica.
CONDANNA AL RIPRISTINO


Il giudice nel caso di condanna o patteggiamento della pena, ordina il recupero e dove tecnicamente possibile il ripristino dello stato dei luoghi a carico del condannato. Alla condanna per reati ambientali consegue anche l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione.
GIUSTIZIA RIPARATIVA


In assenza di danno o pericolo si rafforza per le violazioni amministrative e le ipotesi contravvenzionali previste dal codice dell’ambiente l’applicazione della ‘giustizia riparativa’ puntando alla regolarizzazione attraverso l’adempimento a specifiche prescrizioni e il pagamento di una sanzione. In caso di adempimento il reato si estingue.
COORDINAMENTO INDAGINI


In presenza dei delitti contro l’ambiente (‘reati spia’), il pm che indaga dovrà darne notizia al procuratore nazionale antimafia. Dell’avvio di indagini sarà informata anche l’Agenzia delle entrate per i necessari accertamenti.
RESPONSABILITA’ ENTI


La responsabilità amministrativa delle società si estende anche ai nuovi reati ambientali, con sanzioni pecuniarie calcolate in quote in base ai diversi delitti: da 250 a 600 quote per l’inquinamento ambientale ad esempio, da 400 a 800 quote per il disastro. In caso di condanna per questi due reati, a carico dell’ente scatteranno le sanzioni interdittive previste dal decreto n. 231/2001 (interdizione dall’esercizio dell’attività, sospensione o revoca di autorizzazioni o licenze, divieto di contrattare con la Pa, esclusione da agevolazioni, divieto o contributi).

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento