REFERENDUM : VOGLIONO BOICOTTARE E FAR VINCERE L'ASTENSIONISMO

Doveva essere approvato oggi, e invece in commissione Vigilanza sulla Rai è bagarre: il presidente Zavoli è costretto a riaprire il termine per la presentazione degli emendamenti al regolamento sulla comunicazione elettorale per i referendum di giugno. E il via libera al documento slitta.

La volontà di boicottare l’appuntamento referendario - e in particolare quello sul nucleare su cui la sensibilità dell’opinione pubblica è altissima -è evidente.
Dopo i tentativi di minimizzare gli incidenti di Fukushima, dopo il mancato accorpamento con le amministrative e dopo la moratoria-truffa, oggi è la volta della Commissione di Vigilanza.

Nuovi ritardi, per favorire l'astensionismo. Una nuova trovata per nascondere i referendum su acqua e nucleare di giugno sotto il tappeto: fatto inaccettabile, che mina un essenziale istituto democratico e che rischia di cancellare l’opinione di una maggioranza degli italiani che non vuol vedere tornare il nucleare in Italia. D’altra parte c’era da aspettarselo, vista la promessa di Gasparri di fare di tutto per tenere gli italiani lontani dalle urne.

Servirà tutta la mobilitazione di tutti

Alleghiamo oltre al SITO UFFICIALE DEL COMITATO NAZIONALE anche due link che sono ricchi di argomenti e informazioni

ecoage e educambiente


  Leggi Anche...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento