RECOVERY PLAN DEL PIEMONTE. UNA DELUSIONE !
Una vera delusione il contributo della Regione Piemonte al Piano Nazionale di Recupero e Resilienza. caratterizzato da approssimazione, assemblaggio di tutto ciò che arriva, mancanza di ...
Una vera delusione il contributo della Regione Piemonte al Piano Nazionale di Recupero e Resilienza. caratterizzato da approssimazione, assemblaggio di tutto ciò che arriva, mancanza di ...
Innanzi tutto cosa è ?>> Il Piano Cashback è una norma sperimentale che punta favorire i pagamenti digitali, è partito nel mese di dicembre del 2020, in vista delle maggiori spese connesse alla ...
E' stata presentata oggi in Commissione Territorio, Ambiente, Beni ambientali, l'interrogazione con la quale ho voluto sollecitare il Ministro Cingolani e sensibilizzare le varie istituzioni ...
E' stato approvato con Decreto del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Istruzione l'Avviso pubblico per l'assegnazione dei 700 Milioni per la costruzione, messa in sicurezza e ...
E' stato pubblicato il bando per la realizzazione di progetti nel settore apistico finalizzato al sostegno di produzioni ed allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e ...
E' stato pubblicato l'avviso pubblico sul "Programma Sperimentale per la Riforestazione Urbana" - come previsto dal Decreto Ministeriale del 9 Ottobre 2020 - rivolto alle Città Metropolitane - per ...
La Legge di Bilancio 2021 ha esteso l'esonero contributivo previsto in favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali anche alle nuove iscrizioni con decorrenza dal 1° ...
ESTATE INPSIEME ITALIA 2021 Opportunità offerta a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, nonché secondaria di secondo grado se studenti disabili ex. art. 3, comma 1 e 3, della ...
Il Decreto Legge 41/2021 cosiddetto Decreto Sostegni ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall'emergenza da CoronavirusIl ...
Opportunità che mira ad offrire a pensionati, loro coniugi/uniti civilmente e figli disabili conviventi, la possibilità di fruire di soggiorni estivi in Italia, nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto, ...