ANCORA SUI MIGRANTI. PER CERCARE DI CAPIRE
Continua la sistematica opera di disinformazione globale sul tema dell’immigrazione da parte del Ministro Salvini, ma ormai da tutto il Governo.Su questo tema la Lega ha costruito in questi anni ...
Continua la sistematica opera di disinformazione globale sul tema dell’immigrazione da parte del Ministro Salvini, ma ormai da tutto il Governo.Su questo tema la Lega ha costruito in questi anni ...
Una interessantissima Ricerca ed un Rapporto dell’IRES dal titolo Le montagne del Piemonte. La montagna sta cambiando, questo ci dice la ricerca: e le trasformazioni che la ...
Sulla vicenda TAV si è giocata una delle campagne di disinformazione più pazzesche degli ultimi anni, per questo solo negli ultimi mesi ne abbiamo parlato e scritto in molteplici occasioni ...
Mi sono da anni convinto che la deriva in atto soprattutto nel nostro mondo occidentale soprattutto su alcuni grandi temi non sia premonitrice di buone novelle.Soprattutto il modo con cui, gran parte ...
La Commissione Europea come ogni anno ha reso pubbliche le stime sull’andamento della Unione Europea nel suo complesso e sui singoli paesi. La fotografia conferma che pur in un quadro complesso ...
Non lo scrivo con piacere, ma la situazione economica del Paese continua a non evidenziare segnali positivi.Sono mesi che evidenziamo i problemi, ed evidenziamo le criticità delle scelte di ...
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica fino al 19 luglio per valutare e rivedere le norme per gli aiuti di Stato in agricoltura, aree rurali e silvicoltura. Questi settori godono ...
La settimana passata dopo che finalmente Il Consiglio dei Ministri lo ha approvato, il DEF 2019 è finalmente arrivato in Parlamento.Il Documento di Economia e Finanza è il documento con cui ogni ...
Nei giorni scorsi il movimento suscitato dalla 16enne svedese Greta Thunberg, ha promosso marce dei giovani per il clima in tutta Europa. Al di la di ogni altra considerazione, credo sia stata e sia ...
Uno studio dell’ANAO rappresenta una situazione drammatica, e se non s’inverte la rotta nel 2025 mancheranno all’appello oltre 16.500 specialisti.Lo studio sul fabbisogno del personale con una ...