Archivio Idee

Proposte Programma Tempus 2007-2013

Il Pore segnala, fra gli ultimi bandi dell’Unione europea, un invito a presentare proposte dell’Eacea (Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura) relativo al programma Tempus ...

INVESTIRE NELLE PERSONE

Un bando riguardante la parità di genere e in particolare la protezione e promozione dei diritti e dell'emancipazione economica e sociale delle donne, nell’ambito del programma di cooperazione ...

L'UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI

"Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ...

Newsletter 18/2011

Carissimi in allegato la nuova newsletter 18/2011. In questo numero troverete anche in allegato la proposta di Piano Sociosanitario che è stata approvata dalla Giunta regionale su cui nei ...

QUEL TERRONE DI VIRGILIO

BUONGIORNO di Massimo Gramellini da La Stampa del 29.10.2011 Leggo sul blog «L’Indro» che un assessore leghista di Mantova (capitale delle zucche, anche di quelle vuote) si oppone fieramente alle ...

UN SEGNO DI SPERANZA

Ciclicamente circolano notizie che ci danno un po’ di speranza . Il Nobel per la Pace 2011 assegnato a due donne africane e una yemenita, alla presidente liberiana Ellen Johnson Sirleaf, alla sua ...

PAGINE TRISTI PER UN PAESE STANCO

Come tutti avete saputo nei giorni scorsi il governo italiano ha presentato ai vertici dell’ Unione Europea un documento che definisce le scelte e scandisce i tempi di realizzazione di un pacchetto ...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento