NEWSLETTER n. 21/2018

In queste ore portiamo in cuore la sofferenza ed il cordoglio per i fatti di Strasburgo, ed abbiamo allo stesso tempo ancora forte il dolore per le giovani vite perse e ferite Corinaldo.

In queste stesse ore il Paese è in attesa di sapere quale sarà il destino dei nostri rapporti con l’Unione Europea, ed al tempo stesso di capire se la richiesta, che da tutto il paese stesso si leva verso il Governo, per una legge di bilancio più aderente alla realtà ed ai bisogni concreti dei cittadini e delle imprese, verrà presa in considerazione.

Della Legge di Bilancio tornerò a parlare nelle prossime settimane quando capiremo meglio tutti di cosa stiamo parlando, dato che pare possa essere presentato un nuovo maxiemendamento, che introdurrebbe tutte le novità concordate con Bruxelles e tante altre, cambiando natura e saldi dell’attuale testo.

Nei prossimi giorni si porrà un primo importante punto fermo nel percorso di riorganizzazione del Partito Democratico con la elezione del Segretario Regionale del Piemonte.

In attesa di capire qualcosa in più del nazionale di cui parleremo nelle prossime settimane, le PRIMARIE APERTE di domenica 16 dicembre 2018 sono un appuntamento fondamentale non solo per il Partito Democratico, ma per tutto il centrosinistra, e per tutti coloro che hanno consapevolezza dei rischi che, nelle mani in cui è oggi, sta correndo il Paese.

Le primarie domenica 16 dicembre nella provincia di Cuneo vedranno aperti i seggi che trovi QUI  dalle ore 8.00 alle ore 20,00, e sul SITO del Partito Democratico del Piemonte trovi tutte le informazioni in merito.

Come ho già avuto occasione di dire e di scrivere sosterrò ed invito tutti a farlo convintamente Mauro Marino, perché come ho già detto è la migliore sintesi dell’insieme del partito, perché la sua candidatura è nata per includere ed aprire il partito in modo convinto, perché ha fatto la sua campagna in queste settimane guardando al nostro territorio ed al futuro e alle sfide che ci attendono, e non al passato, alle provenienze e a schemi nazionali di cui parleremo in altre occasioni.

Invito tutti a sostenerne la candidatura, ogni persona che viene domenica al voto rafforza la proposta del centrosinistra e dà un contributo concreto alla costruzione di risposte alte alle sfide delle città, dei comuni e della Regione che ci attendono per il prossimo anno.

Buon lavoro a tutti, mai come in questa stagione il futuro avrà il volto che noi tutti insieme decideremo di dargli.

A presto.

Mino Taricco

DECRETO INSICUREZZA

Il 28 novembre 2018, la Camera ha approvato in via definitiva senza modifiche il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale dello ...

LO CHIAMAVANO "CONCRETEZZA"

Oggi al Senato abbiamo approvato l’ennesimo provvedimento da propaganda.Questa volta, dopo “dignità” e “sicurezza”, è stata la volta di “concretezza”e i presupposti affinché,  come peraltro gli ...

ATLETI DOMANI

La Fondazione CRC ha deciso di rinnovare il suo impegno per aumentare le possibilità di socializzazione, integrazione, crescita e recupero psico-fisico delle persone con disabilità attraverso la ...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento