APPROFONDIMENTI TEMATICI 3
------------------------------- ACQUA ------------------------------- Ecco in allegato l'articolo apparso oggi sul "Il Sole 24 Ore" dal titolo "Battaglia tra stato e regioni sul futuro ...
------------------------------- ACQUA ------------------------------- Ecco in allegato l'articolo apparso oggi sul "Il Sole 24 Ore" dal titolo "Battaglia tra stato e regioni sul futuro ...
Se saltano i controlli vengono meno le responsabilità della politica e le guarentigie della democrazia. Così il pericolo di infiltrazioni criminali aumenta”. Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, ...
Ho ricevuto da amici una mail in risposta a quanto affermato dal Ministro La Russa nella trasmissione Ballarò di martedì 2 febbraio a seguito dell'intervento del Sig. Mario. Vi prego di divulgarla ...
--------------- SANITA' --------------- In molte occasioni ciascuno di noi ha potuto toccare con mano la qualità della nostra sanità. I risultati raggiunti crediamo siano evidenti ma non sempre è ...
--------------- NUCLEARE --------------- Il governo nazionale sta procedendo nella definizione del percorso che porterà all’individuazione dei siti su cui dovrebbero sorgere future centrali ...
Nei 7 anni e 2 mesi dei tre Governi di Silvio Berlusconi, dal 1994 al 30 novembre 2009, lo Stato ha accumulato un ulteriore indebitamento per circa 430 miliardi di euro. E' quanto scrive Affari ...
Il 20 dicembre 2006, l’Assemblea Generale ha proclamato il 2010 Anno Internazionale della Biodiversità e ha designato il segretariato della Convenzione sulla Diversità Biologica come focal point ...
In un anno il numero dei lavoratori è sceso di 508 mila unità. È il risultato peggiore registrato dal 1992. Secondo l’Istat è il Nord ad aver perso più posti di lavoro: 274 mila. Nonostante i ...
Le catture di boss mafiosi vengono vendute come esclusivo successo di chi governa. Questo accade per coprire un’attività legislativa tutt’altro che efficace, nella lotta contro la mafia: prescrizione ...
Ieri il Presidente del Consiglio ha duramente attaccato coloro che parlano o scrivono di mafia , perché offuscano e ledono l’immagine dell’Italia (sic ! ) quasi che il problema della mafia sia ...