QUALCHE CERTEZZA SULLA CUNEO NIZZA
Sulla Cuneo Nizza dopo tante parole e tante apprensioni sembra di poter dire che vi sono alcune certezze ed alcune notizie positive anche se proiettate nel tempo : ...
Sulla Cuneo Nizza dopo tante parole e tante apprensioni sembra di poter dire che vi sono alcune certezze ed alcune notizie positive anche se proiettate nel tempo : ...
Oggi presso la Sala del Cenacolo di Palazzo Valdina abbiamo presentato una proposta di Legge “Modifica all’articolo 1 della Costituzione in materia di riconoscimento della bellezza quale elemento ...
Signor Presidente, Signore e Signori Vice Presidenti, Onorevoli Eurodeputati, Persone che lavorano a titoli diversi in quest’emiciclo, Cari amici, vi ringrazio per l'invito a prendere la parola ...
Oggi ho ironizzato, senza dubbio un po’ troppo pesantemente, sulla scelta della CGIL di Susanna Camusso di indire lo sciopero generale il 5 di dicembre. Ho sbagliato, quella scelta ...
L'etichettatura è uno strumento essenziale per il patrimonio agroalimentare italiano e per questo oggi potranno essere i cittadini ad esprimersi sul tema. È questo l'obiettivo della consultazione ...
E’ arrivato l’OK di Bruxelles sull'accordo di partenariato con l'Italia per la programmazione 2014 – 2020, il documento in cui si delinea la strategia nazionale per la spesa di 44 miliardi di ...
Approvata oggi pomeriggio la “Risoluzione unitaria sul semestre di presidenza italiana dell’Unione europea, con riferimento alle produzioni agroalimentari”. La risoluzione è un atto d’indirizzo ...
Nella giornata di mercoledì 22 ottobre Camera dei deputati e Senato della Repubblica hanno ascoltato le comunicazioni del Presidente del Consiglio Matteo Renzi sul Consiglio Europeo che si terrà a ...
Martedì 21 ottobre la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il testo della Legge europea 2013 – bis, comprensivo delle modificazioni introdotte durante l’esame al Senato. La legge ...
Con un’informativa urgente svolta giovedì 16 ottobre, il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha comunicato alla Camera dei Deputati gli ultimi sviluppi in materia di gestione dei flussi di migranti ...