Archivio Idee

SOSTEGNO A FESTIVAL CULTURALI EUROPEI.

Il fine generale del settore 1.3.6, s'identifica nel sostegno ai festival che abbiano una dimensione europea e che contribuiscano al raggiungimento degli obiettivi specifici del Programma Cultura ...

IO LAVORO

Giunta alla undicesima edizione, IOLAVORO ritorna il 14 e 15 ottobre 2011 per favorire l'incontro tra chi offre lavoro nel settore turistico - alberghiero - benessere e chi è alla ricerca di un ...

IMPIANTI DA BIOMASSE

URGENTE L’EMANAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER IMPEDIRE IL ‘FAI DA TE’ DELLE PROVINCE. LA LEGA NON PUO’ OPPORSI A TORINO AD IMPIANTI CHE POI AUTORIZZA DOVE GOVERNA ”. “Il Consiglio regionale del ...

LA FINE DEL SOGNO FEDERALISTA

La Legge 42/2009 all'articolo 2 stabiliva che l'attivazione del federalismo fiscale consisteva nella sostituzione delle risorse trasferite dallo Stato ogni anno alle Regioni in una compartecipazione ...

RIFORMA COTA-FERRERO

E' stata presentata e anticipata la "Riforma epocale" della sanità piemontese . Moltissime sono le perplessità che sta suscitando e nelle prossime settimane avremo occasione di riflettere sul tema . ...

Newsletter 15/2011

Nel nostro numero della newsletter 15/2011: Sabato pomeriggio a Torino si svolgerà una importantissima manifestazione a difesa della sanità in Piemonte. In Consiglio Regionale: una prova di ...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento