NEWSLETTER n. 5/2021
Carissime e carissimi,
*** la settimana che si sta aprendo sarà una settimana molto importante al Senato, perché avremo
- il voto finale, dopo una modifica alla Camera, della Legge di delegazione Europea, che contiene la delega al governo per la norma di contrasto alle “Pratiche commerciali sleali”, di cui avevo già parlato in occasione della approvazione in prima lettura al Senato;
- il Disegno di legge di riordino dei Ministeri;
- il Documento di Economia e Finanza ed il nuovo scostamento di bilancio per finanziare le nuove misure di sostegno ad imprese e enti locali;
- una serie di Ratifiche internazionali;
e al tempo stesso lavoreremo sulla conversione del Decreto Sostegni sul quale abbiamo presentato emendamenti nei giorni scorsi in attesa dell’arrivo del nuovo decreto “IMPRESE, LAVORO, PROFESSIONI”.
*** Il Partito Democratico ha celebrato la sua prima Assemblea dopo la elezione di Enrico Letta alla Segreteria, una bella giornata …
*** La settimana scorsa nelle notti seguenti Pasqua il gelo anche a – 7° ha colpito durissimo le colture frutticole e non solo in molte regioni di tutte le latitudini.
Il Ministro Patuanelli si è detto pronto a firmare immediatamente decreto Fondo Solidarietà, ma rimane chiaro che ancora una volta, per chi non aveva attivato l’assicurazione contro gli eventi atmosferici, i rimborsi saranno piccola cosa rispetto alla entità dei danni.
Faremo tutto il possibile per non lasciare le aziende sole, anche se la situazione in alcuni territori è veramente drammatica.
*** altro fatto che ha caratterizzato le settimane passate è sicuramente la vicenda definita “sofa-gate” che ha visto la Turchia di Erdogan, con la collaborazione del Presidente del consiglio UE Charles Michel, compiere uno sgradevolissimo sgarbo alla Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen, non prevedendo la sua sedia ad un incontro internazionale ad Ankara, in nome di una demenziale visione machista del mondo. Bene ha fatto il Parlamento europeo a chiedere la testa del Presidente Charles Michel.
Un bel commento dell’attrice Antonella Attili sul tema.
*** nella giornata di ieri superate le 15 milioni di vaccinazioni somministrate.
Alle 15.20 di ieri domenica 18 aprile il sistema di monitoraggio della Struttura Commissariale ha rilevato il dato di 15.099.777 somministrazioni dall'inizio della campagna vaccinale.
L'87,2% delle dosi consegnate alle Regioni è stato somministrato. È in corso la distribuzione delle oltre 400mila dosi di vaccino Moderna arrivate ieri sera all'HUB nazionale di Pratica di Mare.
Senza nessun trionfalismo, ma con la sensazione di camminare nella giusta direzione …
Di tutto questo e tanto d’altro si parla nella NewsLetter.
Alcune altre piccole o meno piccole buone notizie.
*** I rider di rider Just Eat hanno un contratto …
*** L’Italia ha un primato nel riciclo …
*** e un’ultima immagine molto bella della capacità della natura di stupirci con quel ciliegio fiorito a Ceresole …
Buona lettura
Mino
E' stato approvato con Decreto del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Istruzione l'Avviso pubblico per l'assegnazione dei 700 Milioni per la costruzione, messa in sicurezza e ...
Realizzazione di soluzioni d'impatto in Africa, attivando partnership tra Organizzazioni della Società Civile - OSC - e realtà del mondo dell'Innovazione attive nel settore dell'Alimentazione e ...
Valorizzare a livello culturale e creativo i territori di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta per renderli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di ...
Oggi si sono avviati i lavori del Comitato ristretto, nel quale sono stato chiamato a far parte, per definire un testo condiviso sulla riforma delle norme che disciplinano i rinnovi elettorali ...
Si è insediata la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza ed è stata ufficialmente eletta, ...
Questa settimana in Senato oltre ai lavori in Commissione che per quel che ci riguarda hanno visto in Agricoltura il proseguimento dell’attività ordinaria e delle audizioni sui vari ...
Una vera delusione il contributo della Regione Piemonte al Piano Nazionale di Recupero e Resilienza. caratterizzato da approssimazione, assemblaggio di tutto ciò che arriva, mancanza di ...
Una cosa vergognosa ciò che sta accadendo in Consiglio regionale negli ultimi giorni. Avevo già parlato della volontà che serpeggiava appunto in Giunta e maggioranza regionale di smontare la ...
Alle 15.20 di oggi domenica 18 aprile il sistema di monitoraggio della struttura commissariale ha rilevato il dato di 15.099.777 somministrazioni dall'inizio della campagna vaccinale, ed è in corso ...
Innanzi tutto cosa è ?>> Il Piano Cashback è una norma sperimentale che punta favorire i pagamenti digitali, è partito nel mese di dicembre del 2020, in vista delle maggiori spese connesse alla ...
Nominati in 29 commissari straordinari per gestire 57 opere pubbliche «da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure ...
Si è celebrata sabato 17 aprile la prima Assemblea Nazionale del Partito Democratico dopo la elezione di Enrico Letta a Segretario Nazionale.E stato un momento bello, ricco ed intenso.Alcuni passaggi ...