NEWSLETTER n. 5/2021

Carissime e carissimi,

*** la settimana che si sta aprendo sarà una settimana molto importante al Senato, perché avremo

  • il voto finale, dopo una modifica alla Camera, della Legge di delegazione Europea, che contiene la delega al governo per la norma di contrasto alle “Pratiche commerciali sleali”, di cui avevo già parlato in occasione della approvazione in prima lettura al Senato;
  • il Disegno di legge di riordino dei Ministeri;
  • il Documento di Economia e Finanza ed il nuovo scostamento di bilancio per finanziare le nuove misure di sostegno ad imprese e enti locali;
  • una serie di Ratifiche internazionali;

e al tempo stesso lavoreremo sulla conversione del Decreto Sostegni sul quale abbiamo presentato emendamenti nei giorni scorsi in attesa dell’arrivo del nuovo decreto “IMPRESE, LAVORO, PROFESSIONI”.

*** Il Partito Democratico ha celebrato la sua prima Assemblea dopo la elezione di Enrico Letta alla Segreteria, una bella giornata …

*** La settimana scorsa nelle notti seguenti Pasqua il gelo anche a – 7°  ha colpito durissimo le colture frutticole e non solo in molte regioni di tutte le latitudini.

Il Ministro Patuanelli si è detto pronto a firmare  immediatamente decreto Fondo Solidarietà, ma rimane chiaro che ancora una volta, per chi non aveva attivato l’assicurazione contro gli eventi atmosferici, i rimborsi saranno piccola cosa rispetto alla entità dei danni.

Faremo tutto il possibile per non lasciare le aziende sole, anche se la situazione in alcuni territori è veramente drammatica.

*** altro fatto che ha caratterizzato le settimane passate è sicuramente la vicenda definita “sofa-gate”  che ha visto la Turchia di Erdogan, con la collaborazione del Presidente del consiglio UE Charles Michel,  compiere uno sgradevolissimo sgarbo alla Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen, non prevedendo la sua sedia ad un incontro internazionale ad Ankara, in nome di una demenziale visione machista del mondo. Bene ha fatto il Parlamento europeo a chiedere la testa del Presidente Charles Michel.

Un bel commento dell’attrice Antonella Attili sul tema.

*** nella giornata di ieri superate le 15 milioni di vaccinazioni somministrate.

Alle 15.20 di ieri domenica 18 aprile il sistema di monitoraggio della Struttura Commissariale ha rilevato il dato di 15.099.777 somministrazioni dall'inizio della campagna vaccinale.

L'87,2% delle dosi consegnate alle Regioni è stato somministrato. È in corso la distribuzione delle oltre 400mila dosi di vaccino Moderna arrivate ieri sera all'HUB nazionale di Pratica di Mare.

Senza nessun trionfalismo, ma con la sensazione di camminare nella giusta direzione …

Di tutto questo e tanto d’altro si parla nella NewsLetter.

Alcune altre piccole o meno piccole buone notizie.

*** I rider di rider Just Eat  hanno un contratto …

*** L’Italia ha un primato nel riciclo …

*** e un’ultima immagine molto bella della capacità della natura di stupirci con quel ciliegio fiorito a Ceresole …  

Buona lettura

Mino

ASSEMBLEA PARTITO DEMOCRATICO

Si è celebrata sabato 17 aprile la prima Assemblea Nazionale del Partito Democratico dopo la elezione di Enrico Letta a Segretario Nazionale.E stato un momento bello, ricco ed intenso.Alcuni passaggi ...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento