Archivio Idee

RAPPORTO CARITAS- ZANCAN 2010

Sono 516mila in più i poveri in Italia. Un fenomeno che rompe gli argini e sfugge anche alle statistiche più ufficiali. Che colpisce innanzitutto chi ha perso un lavoro e che ha sempre più difficoltà ...

LAVORO E GIUSTIZIA

Ad eccezione di alcuni istanti prodigiosi, l’amare il proprio lavoro, diceva Primo Levi ne “La Chiave a Stella”, è la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra. E’ nel fare che ...

CAROVANA DELLA PACE

Domenica 19 settembre, nel pomeriggio, la Carovana della pace ha nuovamente collegato storia e vita odierna in un serpentone di giovani e famiglie da Cuneo a Boves , per non dimenticare l'eccidio ...

PD, VELTRONI, CHIAMPARINO

L’ex segretario del Pd Walter Veltroni sta agitando le acque del partito con la sua presa di posizione sullo stato di salute del partito, e se il governo non dovesse resistere malgrado le ...

LA COSTITUZIONE DIMEZZATA

Il Cavaliere è sempre più insofferente delle "forme" e dei "limiti" previsti dalla Costituzione. Ecco l'Editoriale di "Famiglia Cristiana" n.35, in edicola dal 25 agosto. Berlusconi ha detto chiaro e ...

APPROVATA LA FINANZIARIA

Pessima pagina quella scritta con l’approvazione, con voto di fiducia, della finanziaria!! Perché è ingiusta e perché contiene norme che non aiutano il Paese in nessuna delle sfide cui siamo ...

Mino Taricco utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookies a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze.
Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.

Scopri l'informativa e come negare il consenso. Chiudi
Chiudi
x
Utilizzo dei COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene di proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né sono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e scompaiono, lato client, con la chiusura del browser di navigazione) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti, e non consente l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
L'utilizzo di cookies permanenti è strettamente limitato all'acquisizione di dati statistici relativi all'accesso al sito e/o per mantenere le preferenze dell’utente (lingua, layout, etc.). L'eventuale disabilitazione dei cookies sulla postazione utente non influenza l'interazione con il sito.
Per saperne di più accedi alla pagina dedicata

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie.
Provvedimento n.229 dell'8 maggio 2014 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014.

Consulta il testo del provvedimento