Iraq: una legge per porre fine alla guerra
Come ai tempi del Vietnam, Camera e Senato degli Stati Uniti hanno approvato una legge in cui è stato chiesto al presidente Bush il ritiro delle truppe dall’Iraq entro aprile 2008. Un conto alla ...
Come ai tempi del Vietnam, Camera e Senato degli Stati Uniti hanno approvato una legge in cui è stato chiesto al presidente Bush il ritiro delle truppe dall’Iraq entro aprile 2008. Un conto alla ...
Uno dei più gravi problemi a cui siamo messi brutalmente di fronte è la crisi dell’acqua. A causa della siccità, ma anche di errori nella gestione e nell’uso dell’acqua, vengono a determinarsi ...
La sequenza impressionante di incidenti mortali sul lavoro ha scosso il Paese. L’indignazione è stata generale e diffusa. Occorre rafforzare le ispezioni e i controlli in molti settori, per ...
Tutti in Italia siamo favorevoli alla famiglia. Le sollecitazioni e il dibattito degli ultimi tempi hanno elevato questo tema a una specie di religione. Con un autorevole intervento della presidenza ...
Un documento delle Acli provinciali di Cremona ha affrontato in modo critico e puntuale il tema della legalità e della redistribuzione della ricchezza. È una riflessione efficace, che dovrebbe ...
La scoperta e l’arresto dei brigatisti di “Seconda posizione” dimostra che dobbiamo porci più seriamente di quanto non stiamo facendo il problema di una concreta riforma della giustizia. Se ...
Televisione: una riforma di sistema per superare le anomalie del duopolio ed il monopolio della raccolta pubblicitaria. La condanna dell’Unione europea per il finanziamento concesso per ...
I reportage di Fabrizio Gatti per L’Espresso sono stati eclatanti. Tutti ci siamo chiesti se la sanità italiana è quella descritta nelle inchieste sul Policlinico Umberto I di Roma. Bene ha fatto il ...
Mentre in Europa il ciclone Kyrill ha seminato morte e distruzione, l’Italia è rimasta indenne, grazie alla protezione delle Alpi. Solo in alcune zone montuose del Piemonte si sono avute raffiche ...
L’approvazione della riforma dell’esame di maturità, voluta dal ministro dell’istruzione Giuseppe Fioroni, è davvero una buona notizia. Le valutazioni esterne, gli obblighi rispetto ai programmi, le ...