PREMIO FRUTTINFIORE 2023
Il 31 marzo dopo la inaugurazione della 21a edizione di Fruttinfiore, la manifestazione di punta della Frutticoltura ai piedi del Monviso e del Piemonte, sono stato insignito del Premio ...
Il 31 marzo dopo la inaugurazione della 21a edizione di Fruttinfiore, la manifestazione di punta della Frutticoltura ai piedi del Monviso e del Piemonte, sono stato insignito del Premio ...
Oggi è la "Giornata mondiale delle foreste".Mai come in questo periodo nel quale sto dedicando un tempo importante alla pulizia dei boschi e a ridare vita ad un piccolo pezzo di "foresta", ne colgo ...
L’ex senatore, che alle primarie ha appoggiato Bonaccini e che oggi non è più direttamente coinvolto nella mischia, si mostra attendista dopo la vittoria di Schlein. “Io candidato sindaco a ...
Si sono conclusi i conteggi delle Primarie del Partito Democratico per la elezione della nuova Segreteria, e questa grande giornata di partecipazione democratica ha consegnato in modo chiaro ad Elly ...
Sessanta anni fa, il 18 febbraio 1063, io avevo 4 anni, ci lasciava Beppe Fenoglio a soli 41 anni di età. Quando a ormai quasi 30 anni di età ho letto per la prima volta il suo “La malora” mi si ...
Ho letto stamattina la notizia di una scuola nella quale, in un tema sull'Olocausto, uno studente ha ridotto lo svolgimento ad un: “so tutt mort abbruciat”.Non voglio giudicare nello specifico il ...
Dopo la conclusione del mio impegno istituzionale/parlamentare, oltre 18 anni, avevo pensato che fosse utile staccare per qualche mese dedicandomi al lavoro fisico nei boschi, perché sentivo e sento ...
Alla fine Bruno, dopo una lunga malattia ci ha lasciati. Sono convinto che lui ora sia in una vita ed in una luce più piene, e ora di lassù guarda sicuramente con immenso affetto la sua ...
Non credo ci siano parole capaci di esprimere lo sconcerto che si prova nel leggere ciò che emerge dalle inchieste sui rapporti tra funzionari e Deputati europei e paesi come il Qatar ed il ...
Ho trovato molto potente simbolicamente che in momento come quello che l'Europa sta attraversando il senatore Graziano Delrio abbia promosso un incontro al Senato per presentare l’opera in tre ...
Martedì 13 dicembre l’Ambasciata italiana presso la Santa Sede,si è svolto l’incontro “L’Europa e la guerra, dallo spirito di Helsinki alle prospettive di pace” organizzato ...
L'ISTAT ci dice che la popolazione residente in Italia è in decrescita: da 59,2 milioni al 1° gennaio 2021 a 57,9 milioni nel 2030, a 54,2 milioni nel 2050, fino a 47,7 milioni nel 2070 e ci richiama ...
Il 1 dicembre, a 91 anni, ci ha lasciati Gerardo Bianco.Ho avuto io privilegio di conoscerlo e di apprezzarne il tratto sobrio ma profondo, la sua solidità e la sua fermezza, il suo concentrarsi sul ...
Come già nella precedente legislatura ho predisposto un Rendiconto di mandato"Il mio impegno in Senato"Almeno nelle intenzioni, vorrebbe essere un modo di “rendere ragione” del mio impegno in ...
L'Unione europea ha annunciato l'approvazione della seconda tranche da 21 Miliardi di euro nell'ambito del PNRR per aver "raggiunto tutti i 45 obiettivi prefissati" che riguardano riforme nei settori ...
Sono 35 le Green Communities che verranno finanziate con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 2 - Rivoluzione verde e Transizione ecologica, Componente 1 - Economia circolare e ...
E' nato il nuovo Geoportale della Cultura alimentare, lo strumento d'eccellenza per la narrazione della cultura immateriale in ambito gastronomico, promosso dall'Istituto Centrale per il Patrimonio ...
Il Ministero dello sviluppo economico promuove sul territorio nazionale la realizzazione delle C.d. "Case delle tecnologie emergenti, di cui al decreto ministeriale 26 Marzo 2019, con lo scopo di ...
Volutamente in questi giorni non ho rilasciato commenti o dichiarazioni e, visto il turbinio di parole che c'è stato, non credo se ne sia sentita la mancanza. Sentivo l'esigenza di un attimo di ...
Misura 1.4.5 nell'ambito dell'Investimento 1.4 "Servizi e cittadinanza digitale, all'interno della Missione 1 Componente 1 del PNRRIntegrazione dei sistemi del Comune sulla Piattaforma Notifiche ...
Solidarietà attiva, ricerca della felicità, riduzione delle disuguaglianze: sono questi alcuni ambiti in cui opera la Compagnia di San Paolo attraverso la Fondazione Ufficio Pio, ente strumentale che ...
Misura 1.4.1 nell'ambito dell'Investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza digitale" all'interno della Missione 1 Componente 1 del PNRRRalizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle ...
Misura 1.4.1 nell'ambito dell'Investimento 1.4 "Servizi e cittadinanza digitale" all'interno della Missione 1 Componente 1 del PNRRImplementazione di un modello standard di siti web destinato alle ...
Il nuovo strumento dei "Contratti per la logistica agroalimentare" prevede il sostegno agli investimenti finalizzati a potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio, riducendo l'impatto ambientale e ...
L'appuntamento del 25 settembre sarà un passaggio cruciale. Ancora una volta, e più che mai questa volta, con il nostro voto concorreremo a decidere il profilo immediato e futuro del nostro ...
Il 20 settembre abbiamo approvato al Senato in terza lettura senza modifiche ulteriori la legge di conversione del DL 115/2022 comnosciuto come Aiuti-BisOra si attende solo la pubblicazione in ...
Ci sono molti motivi e molti temi che potrebbero o dovrebbero orientare il nostro comportamento elettorale, mi permetto di suggerirne alcuni, lasciando poi a ciascuno di tirare le somme e definire ...
Le dimissioni del Governo e la conclusione anticipata della Legislatura hanno rischiato di compromettere il percorso verso la attuazione del PNRR, ma grazie alla saggezza del Presidente della ...
Sono stati pubblicati il decreto e la circolare condivisa con l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) che forniscono indicazioni operative per il personale scolastico relative alle ...
Questa campagna elettorale sta lasciando riemergere le pulsioni antieuropee di due dei partiti di centrodestra (Lega e Fratelli d'Italia) che si candidano a governare il Paese, e sta ricreando ...
La Fondazione Premio Giovanni Grillo, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, Direzione Generale per lo studente, l'inclusione e l'orientamento scolastico, indice l'ottava edizione del ...
Concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione n. 5 "Inclusione e Coesione" - Componente 3: Interventi speciali per la coesione ...
Abilitazione e facilitazione migrazione al CloudPossibilità di implementazione di un piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessmenti, pianificazione della migrazione, ...
Riparto in favore dei ComuniE' stato pubblicato il Decreto del Ministro dell'Interno e del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell'Istruzione e il Ministro dell'economia e delle ...
E' stato pubblicato il Decreto 4 Luglio 2022 del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali che definisce i criteri e le modalità di utilizzazione del Fondo di parte capitale per il ...
E' stato firmato il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di euro per gli anni dal 2022 ...
E' stato pubblicato l'avviso recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, ...
"Custodire la memoria delle vittime delle stragi di mafia. Iniziative scolastiche di promozione della legalità"Selezione di Enti del Terzo settore, con cui attivare una collaborazione volta alla ...
Nel corso degli ultimi due anni la pandemia ha fortemente condizionato la vita delle persone, in particolare ha influito e cambiato la gestione dei servizi alla persona, ha avuto un impatto ...
Quella che si va a chiudere è una legislatura che è stata molto complessa, sia sul piano politico ( 3 governi sostenuti da maggioranze sempre diverse, ed una conclusione anticipata sia pure di pochi ...
Interventi di competenza regionale e degli Enti localiE' stato pubblicato il Decreto del Ministero degli Affari regionali e le Autonomie, datato 30 Maggio 2022 e registrato alla Corte dei Conti l'8 ...
Con Decreto 19 Luglio 2022 è stato confermato per un triennio l'incarico concesso con il Decreto ministeriale 19 Gennaio 2015, al Consorzio di tutela e promozione del Crudo di Cuneo a svolgere le ...
Nuovi sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficiente, estensione a nuovi utenti di reti esistenti e al loro efficientamentoE' quanto previsto dal decreto del Ministero della Transizione ...
Con decreto del Direttore Geenrale per gli incentivi alle imprese 24 Giugno 2022 è stato definito l'elenco delle imprese ammesse al contributo in favore dei Birrifici artigianali, ai sensi ...
L'Assemblea del Senato ha approvato, nel testo licenziato dalla Commissione Finanze in sede redigente, il DDL (2636) disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari. Il testo passa ...
Avviamento di un processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi ...
Questa mattina per una questione di chiarezza ho inviato la lettera riportata sotto ai direttori degli organi di informazione territoriali.Gentile direttore,mi permetto di rubare pochi attimi alla ...
Era in discussione ed in preparazione da settimane, poi la crisi di Governo e il rischio che saltasse tutto, e di oggi la notizia positiva che nella seduta odierna (04 agosto) del Consiglio dei ...
La Camera sei Deputati ha pubblicato un MANUALE ELETTORALE 2022 che raccoglie le norme fondamentali riguardanti la disciplina delle elezioni del Senato e della Camera.La prima parte del ...
Saranno 2.613 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vorranno diventare operatori volontari di servizio civile. In particolare:1.638 operatori volontari saranno avviati in 212 ...
Nella giornata di oggi il Senato ha approvato in via definitiva, dopo il voto di ieri martedì 02.08 la ratifica del protocollo di adesione di Svezia e Finlandia alla NATO, l’alleanza militare ...
Approvato nella seduta di mercoledì 3 agosto 2022 il documento conclusivo della “Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all’avvio e all’esercizio delle ...
L'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente, dopo la Camera e senza modifiche il DDL (2682) Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021, e DDL (2683) ...
Approvato al Senato senza modifiche il DDL di conversione del decreto semplificazioni (DL 72/2022), un passaggio definitivo per la sua conversione in legge. Il provvedimento, composto da 47 ...
Nonostante la crisi di governo e lo scioglimento delle Camere approvata una riforma, determinante per centrare gli obiettivi del PNRR concordati con la Commissione europea per il corrente anno.Il DDL ...
Il fatto che Carrefour abbia deciso di adottare il Nutriscore anche in Italia prima che in Europa sia stata assunta una decisione non è stato un bel segnale per tutti coloro che credono in ...
E' stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 Maggio 2022 recante "Predisposizione del Piano nazionale per la riqualificazione dei piccoli ...
Sul sito di ISMEA è stato pubblicato il documento informativo relativo al nuovo strumento fondiario diretto a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell'ambito di una ...
Nonostante lo scioglimento delle Camere e la indizione delle elezioni anticipate per il 25 settembre, continua sia pure in modo ridotto ed l'attività ed al Senato, ed oggi abbiamo approvato al ...
È stata approvata dall’Assemblea del Senato la riforma del Regolamento del Senato stesso che nella prossima Legislatura si rende necessaria in conseguenza della riduzione dei parlamentari (400 ...
La riforma è legge, con l'obiettivo di potenziare la ricerca sanitaria nel SSN.Il DDL già approvato dalla Camera conferisce una delega al Governo ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in ...
Approvata, nella seduta del 27 luglio, la proposta di risoluzione sulla Relazione al Parlamento ex articolo 6 della legge n. 24 dicembre 2012, n. 243 (Doc. LVII-bis, n. ...
Risorse finanziarie a sostegno della capacità progettuale in ambito nazionale e regionale, per favorire così iniziative che possano promuovere lo sviluppo economico complessivo del territorio e del ...
Nella giornata di ieri La Stampa mi ha posto tre domande, di seguito le mie risposte.1) Come vivi questo momento? Onestamente con molta amarezza, non tanto per la fine della Legislatura in se, ...
Affinché coloro che vogliono possano capire ciò che è successo, e ciò che ci ha portato a questo punto, provo brevemente a sintetizzarlo per punti:- da qualche mese, complici i sondaggi che li davano ...
Ho voluto, o meglio avrei voluto, lasciar decantare le sensazioni che avevo in animo prima di scrivere della giornata di ieri, ma ci vorrà più tempo probabilmente per capire il senso della folle ...
Si sta svolgendo al Senato la discussione sulle Comunicazioni del Presidente del Consiglio Draghi sul futuro del Governo. L'intervento di Mario Draghi è stato alto, fermo e per me assolutamente ...
Sulla crisi che si è aperta in queste ore sono legittime tutte le letture, anche se i fatti sono incontrovertibili.Il Movimento 5 Stelle ha scelto di non votare la fiducia sulla legge di conversione ...
Il Decreto Aiuti con il voto finale al Senato diventa legge, è stata pubblicata nella GU n. 164 del 15.07.2022 la Legge del 15 luglio 2022 n. 91 di conversione, con modificazioni, del decreto legge ...
Insieme ai miei colleghi ho voluto interrogare il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, il Ministro della Transizione ecologica e il Ministro della Salute per sollecitare ...
Trent'anni fa l'Italia ha vissuto una stagione devastante da tutti i punti di vista, mettendo a rischio la stessa tenuta democratica del paese, ed in questo quadro di disorientamento sociale, ...
Ripartizione tra i Comuni del contributo di 30 Milioni di euro per l'anno 2022 quale quota di risorse per incrementare le prestazioni in materia di trasporto scolastico di studenti disabiliIn ...
E' stato pubblicato il Decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, del 15 Giugno 2022, con i relativi allegati A e B, recante primo riparto delle ...
E' stato firmato il decreto con i primi 500 milioni di euro per interventi sulla fascia 12-18 anni, nella quale verranno coinvolti 3.198 Istituti scolasticiSi tratta di un piano da 1.5 Miliardi di ...
In questi ultimi giorni si sono spese molte parole sul tema dell'aborto, dopo la sentenza della Corte suprema USA che il 24 giugno 2022 ha annullato le sentenza Roe v. Wade, e Doe v. Bolton del ...
Si stanno alzando strumentalmente i toni con finalità del tutto ideologiche da parte della Lega e di Fratelli d'Italia in questi giorni sul cosiddetto ius scholae, ma di cosa stiamo parlando.La ...
Su mia proposta, questa settimana, la Commissione Agricoltura del Senato ha richiesto alla Presidenza del Senato l'autorizzazione a trattare un "Affare assegnato" - strumento previsto dal Regolamento ...
E' stato pubblicato il Decreto 31 Marzo 2022 del Ministero della Transizione ecologica attraverso il quale vengono individuati i Centri Nazionali per lo studio e la conservazione della biodiversità ...
Approvato dal Senato il disegno di legge di Delegazione europea 2021 che era stato presentato dal Governo il 13 luglio dello scorso anno e già approvato dalla Camera in prima lettura il 16 dicembre ...
Presentato in senato il V Rapporto FOCSIV sull’accaparramento delle terre fertili ai danni delle comunità di indigene in Africa, in Asia, ed anche nel nostro occidente. L'accaparramento delle ...
E' online Capacity Italy, il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da parte degli ...
Approvata la delega fiscale che da mandato, entro 18 mesi dalla data di entrata in vigore della legge, al Governo di adottare decreti legislativi per la revisione del sistema fiscale.Dopo un duro ...
Approvate al Senato le “ULTERIORI MISURE URGENTI PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)”, un provvedimento in qualche misura "omnibus", con diversi interventi ...
Incremento della capacità di rete ad ospitare ed integrare ulteriore generazione distribuita da fonti rinnovabili e ad aumentare la capacità e potenza a disposizione delle utenze per favorire ...
Il senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge Delega per la riforma del nuovo codice appalti pubbliciLa riforma del Codice degli appalti è una delle riforme incluse ...
Approvata dal Senato il Disegno di Legge delega che va a riformare l'ordinamento giudiziario, ad adeguare l'ordinamento giudiziario militare e introduce nuove norme, immediatamente precettive, in ...
La Compagnia di San Paolo intende valorizzare la forte mobilitazione civile e istituzionale espressa dai territori di riferimento, per la rapidità con cui i cittadini e soggetti hanno saputo ...
Uncem Piemonte - l'Unione dei Comuni e degli Enti montani - in memoria di Sindaci e Amministratori locali che hanno lavorato per lo sviluppo dei territori montani, per gli Enti locali, per i Comuni ...
Il perdurare della situazione che da inizio anno con il sommarsi degli effetti della crisi legata alla pandemia ed il palesarsi degli aumenti dei costi delle materie prime e degli energetici, con la ...
Percorsi per la crescita e l'integrazioneIniziativa volta ad aumentare l'accesso e la continuità nei percorsi formativi, con attenzione a inclusione, pari opportunità, contrasto alla povertà ...
Opportunità del Ministero dell'Istruzione attraverso i fondi strutturali PON- REACT EU in coerenza con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che mira a promuovere l'innovazione didattica con la ...
Interventi di recupero dei beni storici, artistici e architettonici di particolare pregio e valore in Piemonte e Valle d'AostaOpportunità riconosciuta dalla Fondazione Crt per il recupero di beni ...
Nel quadro di collaborazione previsto nell'ambito del Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e Save the Children Italia Onlus, per la promozione di attività finalizzate ...
Le aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40% del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l'ampliamento di infrastrutture informatiche ...
Una bellissima lettera ai papà, ed in generale ai genitori che, pur con tutti i limiti di una perentorietà letteraria che trova quasi sempre nella realtà forme necessariamente più flessibili e meno ...
Sembra che finalmente ci siamo per la rete unica.I Consigli delle società Cassa Depositi e Prestiti, Tim e Open Fiber hanno autorizzato via libera alla nascita delle rete unica con la la firma ...
Promozione e scoperta dei talenti e sviluppo delle intelligenzeFinanziamento di attività a sostegno di processi virtuosi di avviamento degli spazi educativi, culturali e sociali di aggregazione della ...
Processo di valorizzazione e riqualificazione di immobili turistico-ricettivi per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemmica degli ultimi anni attraverso la ...
La Direzione generale Musei comunica che sono stati aperti i termini per la presentazione di proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi ...
Dalla pagina Facebook del Prof. Giulio Saraceni :Un bell'aneddoto che ci aiuta a mettere a fuoco la necessità di andare in profondità nelle nostre riflessioni, anche quando tutto sembra logico e ...
Con Decreto Ministeriale del 18 Marzo 2022, il Ministero della Cultura ha assegnato alle Regioni e alle Province autonome le risorse destinate al finanziamento di interventi di recupero di ...
Approvato anche in Aula al Senato il DDL sul sistema di istruzione e formazione tecnica superiore, che era stato modificato in commissione Cultura e che torna ora alla Camera che lo aveva già ...
Programma di sperimentazione per la "Smart Mobility" di Borghi e CittàAl via la fase operativa del programma di sperimentazione "Smarter Italy" finanziato e promosso dal Ministero dello Sviluppo ...
APPROVATA LA RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FEMMINICIDIO, NONCHÉ SU OGNI FORMA DI VIOLENZA DI GENERE (Istituita con deliberazione del Senato della Repubblica del ...
Papa Francesco ha nominato il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna, alla Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana.Questa è una bellissima notizia per la tutta la ...
Il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha reso un'informativa in vista del G7 dei Ministri dell'energia e dell'ambiente del 25-27 maggio 2022, dalla quale si possono ricavare ...
E' stato pubblico il Decreto direttoriale del 20 Maggio 2022, n. 229300 recante "OCM Vino - misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi - Avviso per la presentazione dei progetti campagna ...
Per tutti coloro che si occupano di politiche inerenti i rifiuti urbani in Italia pubblicata il 21 aprile è stato presentato il Rapporto Green Book 2022, che conferma stretta correlazione ...
Il disegno di legge, collegato alla manovra di bilancio, è una delega, un provvedimento da lungo atteso dai tanti lavoratori di questo settore, perché contiene la definizione di una nuova vera ...
L'aula del Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge per le celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Matteotti. Il Disegno di legge è formato da 7 articoli.Come si legge ...
Il Presidente del Consiglio Draghi ha reso un'informativa sugli ulteriori sviluppi del conflitto fra Russia e Ucraina. Dopo aver dato conto della situazione militare sul terreno ...
L'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 2604, conversione in legge del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di ...
REPowerEU: passare alle fonti rinnovabili alla velocità della luce per affrancarsi dalla dipendenza dai combustibili fossili russi prima del 2030 Un'Azione Europea congiunta per un'energia più ...
Interventi di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nel contesto territoriale delle 14 città metropolitane nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Misura 2 - Componente 4 - ...
Carissime e carissimi,in questi giorni ed in queste ore continua purtroppo ad infuriare la battaglia sul territorio ucraino a seguito del protrarsi dell'occupazione e delle aggressioni che dal 24 ...
Il Senato ha approvato definitivamente in quarta lettura la “legge Salvamare”, concludendo così l’iter iniziato già nel 2018. I pescatori e associazioni di settore, infatti, potranno raccogliere ...
Saranno 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente ...
Domenica 12 giugno, insieme alle elezioni amministrative, si voterà anche sui cinque referendum in tema di giustizia che sono stati ammessi lo scorso 16 febbraio dalla Corte costituzionale.Tre dei ...
Accordo di Programma tra il Ministero della Cultura - Direzione generale Spettacolo - e la Città di Torino, in attuazione ai Decreti del Ministro della Cultura del 2 Dicembre 2021,n 430 e repertorio ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera un decreto-legge che introduce “Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti ...
Fondo a sostegno dell'impresa femminile che mira a promuovere e sostenere l'avvio ed il rafforzamento dell'imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell'imprenditorialità e del lavoro tra la ...
Promozione di soluzioni a problemi di disagio e fragilità sociale, mediante la creazione di nuovi servizi e infrastrutture sociali e/o il miglioramento di quelli esistenit, favorendo l'aumento del ...
Selezione e successivo finanziamento di proposte progettuali inerenti ad attività di ricerca fondamentale nell'ambito dell'Investimento 3.5 "Ricerca e sviluppo sull'idrogeno", previsto nella Missione ...
L'Aula del Senato ha approvato una risoluzione, che era già stata precedentemente approvata in Commissione Agricoltura, che chiede al Governo di gestire i rilasci di acqua in alveo in occasione ...
Approvato oggi al Senato il disegno di legge che prevede l'introduzione di disposizioni per la celebrazione dell'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi, che ricorre nell'anno ...
Con il voto in Senato, che ha approvato senza modifiche il testo che era arrivato dalla Camera, e la successiva pubblicazione in GU Serie Generale n. 98 del 28.04.2022 (Legge del 27 aprile 2022 n. ...
Discusse in Senato le mozioni sulla Conferenza sul Futuro dell'Europa, il progetto del Parlamento europeo, Commissione e Consiglio per favorire la partecipazione cittadina al rilancio ...
E' stato pubblicato l' Avviso Prot. n. 182458 del 22.04.2022 recante le caratteristiche, le modalità e le forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera e le modalità di ...
Iniziativa formativa gratuita in progarmma da Aprile ad Ottobre 2022 che intende presentare le biblioteche scolastiche attraverso il racconto (anche multimediale) di chi nella scuola le progetta, ...
Sono aperte le prenotazioni per organizzare la visita delle scuole alla XXXIV Edizione del Salone del Libro dal 19 al 23 Maggio al Lingotto Fiere di TorinoIl Ministero dell'Istruzione e il Salone ...
Approvato dal Senato la risoluzione di maggioranza sul Documento di Economia e Finanza (DEF). Il documento è stato approvato con 221 voti a favore, 40 contrari e un astenuto Nella ...
Oggi è la Giornata della Terra 2022, l’Earth Day, una giornata particolare che ci richiama tutti alla nostra responsabilità, istituita sin dagli anni ’70, proprio per richiamare ...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto la diciottesima edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo MatteottiIl Premio verrà assegnato alle opere che illustreranno gli ideali di ...
E’ stata depositata in Senato l’interrogazione attraverso la quale ho voluto sollecitare urgenti azioni nei confronti del comparto assicurativo da cui pervengono segnali di difficoltà al ...
Nei mesi scorsi la Commissione Agricoltura del Senato è stata investita della problematica e dalle preoccupazioni che il passaggio che sarebbe dovuto avvenire all’inizio del 2022 ( da Deflusso Minimo ...
Il Piano Strategico Nazionale -PSN PAC -, un corposo documenti di oltre 1500 pagine, consegnato come si ricorderà dal nostro paese nei tempi previsti entro il 31.12.2021, di cui alla ...
Approvato oggi in via definitiva il disegno di legge “Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in materia di limitazione del mandato dei sindaci e di controllodi ...
Approvato il disegno di legge che istituisce la Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino. La data scelta è quella del 26 gennaio, in ricordo della battaglia di Nikolajewka, combattuta ...
Sono rientrati da Leopoli, dopo aver portato 20 tonnellate di aiuti umanitari e tratto in salvo oltre 200 persone, tra cui 50 minori disabili.Si è conclusa la missione “Stop the ...
E' stata presenta la piattaforma di assistenza tecnica “CAPACITY ITALY” , uno strumento di assistenza innovativo, attraverso cui Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia e Medio Credito ...
Continua la pantomima di Lega e di parte del centrodestra contro la riforma del catasto agitando il rischio di aumenti delle imposte, e glissando sul fatto che il sistema oggi è profondamente ...
Il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo, voluta dall’ONU nel 2007, per sensibilizzare e richiamare l'attenzione di tutti sui diritti delle persone con un ...
In queste settimane, dopo che un Ordine del Giorno, presentato alla Camera dei Deputati dal leghista Roberto Paolo Ferrari, e firmato anche dai capigruppo in Commissione Difesa di tutte le ...
Dopo che già la Camera la aveva approvata anche il Senato lo ha fatto senza modifiche, e quindi è legge.Il testo contiene provvedimenti varati in sintonia con gli altri paesi UE a sostegno del popolo ...
Approvata la legge di conversione del decreto sulla peste suina, che contiene misure urgenti per arrestare la diffusione ed eradicare nelle aree infette la peste suina africana.Il provvedimento era ...
Con la fine di marzo si chiude la fase dell’emergenza e finisce anche l'era dei "colori" delle Regioni. Tutto il paese è zona bianca e cambiano conseguentemente le regole per quanto riguarda ...
Negli ultimi anni lo sviluppo rurale e montano ha interessato in modo sempre più forte la costruzione delle politiche pubbliche a vari livelli. Il Sistema Paese si è dato nuovi strumenti per ...
Nei giorni sorsi sono stato invitato a partecipare, a pochi Km da Tours, non lontano da Parigi, in rappresentanza della Commissione agricoltura del Senato alla “Conferenza dei Presidenti ...
È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali il decreto che fornisce le direttive necessarie all'avvio della misura "Parco Agrisolare", a cui sono dedicate risorse ...
Papa Francesco ha voluto consacrare la Russia e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria. Oggi durante la Celebrazione della Penitenza nella Basilica di San Pietro nel giorno in cui si festeggia ...
"Ti lascio la terra. . .abbine cura"Seconda edizione riservata a racconti inediti che parlino di montagna e che sappiano rappresentare con parole ruvide e nette la cura che la terra necessita affinchè ...
Si sono svolte oggi le comunicazioni del Presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo del 24 e 25 marzo 2022, che dovrebbe discutere di:1. aggressione militare della Russia nei confronti ...
E’ stata presentata in Senato l’interrogazione attraverso la quale ho voluto sollecitare il Ministro Patuanelli per una valutazione di possibili iniziative circa la possibilità di riduzione dei ...
Il 22 marzo 2022 si celebra la giornata mondiale dell'acqua. Istituita dall’Onu nel 1992, ha il compito di ispirare l'azione per ottenere acqua e servizi igienici per tutti entro il 2030, ...
La Fondazione Compagnia di San Paolo intende sostenere e diffondere iniziative che contribuiscano al raggiungimento dei seguenti obiettivi:generare un impatto sul benessere delle persone aumentando ...
Il 21 marzo 2022 è la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.Come ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata ...
Il 21 marzo è anche la Giornata internazionale delle foreste. L’International Day of Forests è stata istituita dalle Nazioni Unite con risoluzione 67/200 del 21 dicembre del 2012.All’origine di ...
Nella giornata di oggi in Sanato è stata presentata dal Copasir (COMITATO PARLAMENTARE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA) la Relazione sull’attività svolta dal 1° gennaio 2021al 9 febbraio ...
Dopo un intenso lavoro si approfondimento in Commissione Agricoltura oggi con il voto in Senato approvati due importanti provvedimenti per l’agricoltura del nostro paese.* PDL AS 878 ...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro che disciplina i criteri, le modalità e le procedure per l'attuazione dei Contratti di filiera e di distretto previsti dal fondo ...
Con Decreto n 5 del 15 Febbraio 2022 si è provveduto a presentare le proposte di intervento da parte degli ambiti territoriali sociale da finanziare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e ...
Il Senato ha approvato il disegno di legge in materia di contratti pubblici, che passa all'esame della Camera.Il provvedimento, una delega al Governo ad adottare uno o più decreti legislativi per la ...
Adeguare le risposte all'evoluzione dei bisogni promuovendo forme di offerta ricompositive, comunitarie e generative, rafforzando le competenze e la dimensione organizzativa del non profitLa ...
Via libera alle iscrizioni al 5 per mille per le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche per poter accedere al contributo.Il Decreto Milleproroghe - DL n. 228 del 2021, ha previsto infatti ...
Promozione della socializzazione, delle relazioni in gruppo, del recupero degli apprendimenti e dell'attività motoria di bambini e ragazzi nel periodo estivo, offrendo l'opportunità di attivare ...
Approvata in via definitiva la legge “per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico” .Con il voto di oggi ...
Incentivo per le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto le condizioni preesistenti, nonchè incoraggiare le ...
Il “milleproroghe” è legge, il provvedimento (DL 228/2021) ha ottenuto al Senato l'approvazione definitiva nello stesso testo approvato alla Camera.In sintesi le principali misure inserite del ...
Il Senato ha approvato all’unanimità il disegno di legge sui viaggi della memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei ...
Terza edizione del Premio nazionale sull'innovazione digitale organizzato da Anitec- Assinform in collaborazione con il Ministero dell'IstruzioneContest lanciato da Anitec- Assinform e dal Ministero ...
Promozione di progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela ...
Detrazione Irpef per la sistemazione di terrazzi e giardiniLa Legge di Bilancio 2022 - Legge 30 Dicembre 2021 n. 234, ha confermato anche per il 2022 il "Bonus Verde", l'agevolazione fiscale per gli ...
Agevolazione per le spese sostenute nel 2021 per l'acquisto di sistemi di filtraggio di acqua potabileCon la Legge di Bilancio si è prorogato fino al 2023 l'operatività del credito d'imposta per ...
E' stato approvato il Decreto n. 4 del 27 Gennaio 2022 cosiddetto Decreto Sostegni Ter, in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, ...
Il Presidente Sergio Mattarella ha prestato oggi giuramento. dopo la sua elezione.Ha pronunciato la formula prevista: “Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la ...
Il Consiglio dei Ministri del 2 febbraio ha effettuato una ricognizione della situazione dei principali obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).E’ stato valutato positivamente lo ...
Papa Francesco con le sue parole sulla necessità di un fisco che sia veramente strumento di ridistribuzione per combattere le diseguaglianze ci ha richiamati a uno degli obiettivi che orientano e ...
Ho presentato in Senato l’interrogazione attraverso la quale ho sollecitato il Ministro Giovannini per una valutazione attuale dello stato dell’arte dei lavori, considerando che la previsione di ...
E' stata pubblicata sul sito del Ministero dell'Università e della Ricerca l'opportunità di finanziare i Progetti di rilevante interesse nazionale - PRIN - per il 2022.Si tratterà di progetti ...
Avevo già nei giorni scorsi fatto notare come a causa di comportamenti sconsiderati la situazione di fosse complicata e nella giornata di ieri fatto notare come fossero tanti i voti andati, in ...
(1) Oggi nella mattinata si è concluso in modo poco alto il “combinato-disposto” tra una ambizione mal riposta ed una malsana volontà di affermazione prevaricante di una parte del Parlamento (la ...
Carissime e carissimi,in questi giorni ed in queste ore mi stanno arrivando tantissimi messaggi sulla elezione del Presidente della Repubblica, nelle varie forme che le tecnologie oggi ci mettono a ...
E’ stata presentata in Senato l’interrogazione attraverso la quale ho voluto sollecitare il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, oltre al Ministro dell’Interno e della Salute ...
Contributo a fondo perduto messo a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico e previsto dal Decreto Sostegni Bis per le imprese produttrici di birre artigianaliSi tratta di un'agevolazione ...
Per chi fosse interessato . . .Con l'inizio del 2022 la Fondazione CRC ha inaugurato una nuova scheda finalizzata a informare gli enti del territorio sulle opportunità del PNRR (Piano Nazionale di ...
Grazie Presidente,alla vigilia del voto con cui sceglieremo il futuro Capo dello Stato, mi sento in dovere di esprimere il mio grazie per i sette anni che ci hai regalato. Anni difficili, complessi, ...
La elezione del Presidente dall’inizio della storia della Repubblica è stato uno degli atti centrali del confronto democratico de Paese , un confronto vero per individuare il miglior Presidente ma ...
La ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha presentato questa mattina in Aula al Senato la relazione sull'amministrazione della giustizia. Nell'ampia relazione sono stati elencati i tanti ...
Tra i tanti lasciti culturali di David Sassoli sicuramente uno di quelli più importanti è la grande attenzione dedicata alla informazione come strumento di tutela della nostra libertà, nella sua ...
Il nuovo Rapporto OXFAM, "La pandemia della disuguaglianza", pubblicato nei giorni scorsi, certifica che, come in molti sentivano e sostenevano, la pandemia ha acuito le disuguaglianze ...
Infrastrutture tecnologiche di innovazione che favoriscano una più stretta integrazione tra imprese e mondo della ricerca, per dispiegare il potenziale di crescita economica del Paese e conferire ...
Si è tanto parlato in questi giorni del lascito di David Sassoli, credo in questo senso sia utile rileggere il suo DISCORSO DI INSEDIAMENTO ALLA PRESIDENZA DEL PARLAMENTO EUROPEO.Dice molto ...
Quella cui sarò chiamato a partecipare a partire dal prossimo lunedì 24 gennaio sarà la mia terza elezione del Presidente della Repubblica, dopo quella quasi traumatica del 2013 quando si dovette ...
Ho sempre apprezzato e stimato David Sassoli, per le sue idee, per il suo coraggio nelle grandi battaglie, ma soprattutto per il suo stile, per il suo tratto aperto, accogliente e costruttivo.L’ho ...
Il CONI e la Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e l'Istituto per il Credito Sportivo, hanno dato avvio alla X ...
Approvata al Senato e trasmessa alla Camera la legge di conversione del DL 172 del 26.11.2021 che era stato emanato mentre l'ondata pandemica stava riprendendo a salire in modo drammatico, ...
Ciao David, è tristissimo assistere al tuo dipartire, è doloroso sapere che non sarai più dove la tua passione aveva orientato e guidato il tuo impegno. Vogliamo inviare un abbraccio virtuale alla ...
E’ stata presentata in Senato l’interrogazione attraverso la quale ho voluto sollecitare il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali a valutare la necessità di affrontare, con ...
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha presentato alla Commissione Europea il Piano Strategico Nazionale per l'attuazione e il coordinamento dei programmi della PAC ...
Presentazione di proposte di intervento per la creazione e il rafforzamento di "Ecosistemi dell'innovazione territoriali", previste tra le misure di ricerca in filiera del Piano nazionale di ripresa ...
In questo fine anno meno drammatico del precedente, con più argomenti per portare in cuore fiducia, ma ancora con tanta sofferenza e con tante nubi all’orizzonte, Gesù bambino torna a nascere ...
Finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.L'obiettivo sarà quello di incentivare le imprese a realizzare ...
L'Assemblea del Senato ha approvato con voto di fiducia definitivamente, nel testo trasmesso dalla Camera, il DDL di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge n. 152/2021 i ...
L'altra notte abbiamo approvato in Commissione la legge di Bilancio dello Stato per il 2022 con il voto di emendamenti ed ordini del giorno di indirizzo al Governo. Un lavoro imponente sia per ...
Con l’approvazione al Senato degli emendamenti in Commissione, e poi con il maxiemendamento in Aula, al Disegno della Legge di Bilancio per il 2022, la norma si arricchisce di molte misure ...
Caro Beppe oggi ci è arrivata notizia che sei stato chiamato alla casa del Padre. Mi rimangono in cuore le belle chiacchierate, l'ultima a luglio, alla festa da Mauro Prandi, ma anche i ...
Approvato oggi in via definitiva all'unanimità il disegno di legge recante la delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di disabilità. Il disegno di ...
Sostenere progetti di ricerca innovativi, finalizzati all'avanzamento della conoscenza scientifica nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale, con una ricaduta concreta sul territorio in termini ...
Aiuti alle imprese agroindustriali attive nel settore della trasformazione e commercializzazione per investimenti in macchinari, impianti, attrezzature ed opere ediliL'aiuto sarà concesso sottoforma ...
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva Europea che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare, sul sito istituzionale del ...
Innanzi tutto i fatti:- La Commissione europea ha presentato una Guida per una «comunicazione inclusiva» per evitare l’uso non intenzionale di un linguaggio discriminatorio ...
In queste ore si moltiplicano su tutti gli organi di informazione le esternazioni scandalizzate per la introduzione, con un emendamento (il 5.121 approvato il 30.11.2021) nella conversione ...
Si è raggiunto l’accordo tra Governo e parti sociali sulle nuove regole, anche per il settore privato, sul lavoro agile, è stato sottoscritto al momento dal Ministero del Lavoro, dai sindacati (Cgil, ...
E' stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 Settembre 2021, relativo alle modalità ed ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo ...
Approvato con modifiche il DDL di conversione del “decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili, il ...
Approvati il 23 novembre i Regolamenti relativi alla Politica agricola comune che accompagnerà i nostri agricoltori e la nostra agricoltura dal 2023 al 2027, dopo un negoziato durato tre anni. ...
Opportunità per la promozione e l'innovazione di tempi, processi, metodi e spazi della didattica e dell'educazione ambientale, attraverso l'aumento della connessione di bambini e ragazzi con la ...
Opportunità che permette ai laureati under 40 di poter partecipare ad un percorso di formazione innovativo rivolto alle persone che quotidianamente si impegnano per l'animazione, la promozione, lo ...
ISMEA - l'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare - intende incentivare e sostenere finanziariamente sul territorio nazionale progetti di sviluppo o consolidamento da parte ...
E' arrivata in Senato la Legge di bilancio 2022 approvata dal Consiglio dei Ministri. Adesso inizia l'iter parlamentare nel quale cercheremo di migliorare la norma, anche avvalendoci di tutti ...
Oltre 2 miliardi di euro nei prossimi anni destinati a sostenere e rilanciare il settore agricolo.I provvedimenti più importanti riguardano l'istituzione del Fondo mutualistico nazionale a copertura ...
Approvato al Senato il DDL di conversione del Decreto-legge n. 130 recante “Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas ...
Approvata al Senato la “Legge salvamare”, adesso ritorna alla Camera per la approvazione finale e definitiva. Un passo importante nella direzione della riduzione delle plastiche in mare e, più ...
"Miglioramento del rendimento globale e della sostenibilità delle aziende agricole"Tale opportunità avrà lo scopo di migliorare il rendimento globale delle aziende agricole sostenendo l'acquisizione, ...
E' stato approvato in Consiglio dei Ministri in via definitiva, ed è quindi Legge, dopo l'acquisizione dei previsti Pareri delle Commissioni competenti, lo schema di Decreto Legislativo, a ...
Si celebra domenica 7 novembre la 71ª Giornata nazionale del ringraziamento promossa dalla CEI. L’iniziativa è un tradizionale appuntamento per esprimere la gratitudine del mondo rurale, e non ...
E’ stata approvata definitivamente la legge di conversione del Decreto Legge 10 settembre 2021 n. 121 ,cosiddetto DL Infrastrutture e Trasporti, contenente Disposizioni urgenti in materia di ...
Approvato all'unanimità in sede deliberante (grazie ad una ampia condivisione) in Commissione Salute del Senato il testo unico su malattie rare.Permetterà un aiuto concreto ai pazienti e alle loro ...
Percorsi per la crescita e l'integrazioneIniziativa volta ad aumentare l'accesso e la continuità nei percorsi formativi, con attenzione ad inclusione, pari opportunità, contrasto alla povertà ...
Si è concluso il G20 di Roma, il vertice le venti più grandi economie del mondo, e come quasi sempre succede, con giudizi discordanti. Al netto del fatto che l’immagine dei leader ...
Primo contest musicale rivolto ai conservatori italiani e dedicato ai giovani musicisti.La musica diventa una metafora del Sistema Rurale in cui si presenta la Rete che, come un direttore d'orchestra ...
L’Aula del Senato ha approvato in prima lettura, il DDL di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 settembre 2021, n. 120, recante disposizioni per il contrasto degli incendi ...
Oggi alla proclamazione del voto, che al Senato ha sancito il non passaggio al voto, e quindi di fatto l’azzeramento dell’attuale testo pervenuto dalla Camera sul contrasto alla discriminazione ...
Contributo al mantenimento dell'attenzione sul tema dell'accessibilità alle cure per i pazienti oncologici in una fase storica in cui è spesso risultato difficile accedere e poter beneficiare di ...
Il premier Mario Draghi è intervenuto al Senato in vista del Consiglio europeo del 21 e 22 ottobre ed ha anche illustrato lo "straordinario" lo sforzo della campagna vaccinale in Italia, che ha ...
Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha informato il Senato ed ha difeso il proprio operato in relazione agli eventi di sabato 9 ottobre che hanno visto assalto della sede nazionale della Cgil ...
Fondo che si rivolge alle imprese agricole attive nel settore della produzione agricola primaria, della trasformazione di prodotti agricoli e della commercializzazione di prodotti agricoliL'articolo ...
Un Convegno a Cuneo Venerdì 15 ottobre 2021 presso il Comune in occasione della Fiera Nazionale del Marrone per richiamare l’attenzione e riflettere sull’accreditamento presso il MIPAAF quale Centro ...
Approvato al Senato il Disegno di conversione in legge del D.L. 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure ...
E' stato pubblicato l'avviso riguardante l'assegnazione e l'erogazione di contributi pari a 430 Milioni di euro destinati al ristoro delle perdite subite dagli esercenti di attività di impianti di ...
Celebrata la 71ª edizione della Giornata ANMIL per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.La giornata che ha visto manifestazioni in tutta ...
Approvata da Camera e Senato la Risoluzione di maggioranza che da il via libera alla NADEF 2021.Nadef 2021, che cos’è? La nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (DEF), ...
Il Consiglio europeo, nelle sue annuali Raccomandazioni ha costantemente sollecitato l'Italia a "ridurre la durata dei processi civili in tutti i gradi di giudizio", nonché ad "aumentare l'efficacia ...
Terza edizione del Premio Nazionale per l'innovazione nel settore dell'AgricolturaIl Premio ha l'obiettivo di assegnare un riconoscimento alle aziende agricole, in forma singola e associata, che ...
Nel corso dell’ultimo Consiglio dei Ministri il Governo ha fornito informazioni in merito al monitoraggio e allo stato di attuazione delle misure previste dal PNRR approvato in Europa a luglio 2021.I ...
Sono 16 i nuovi progetti strategici diffusi su tutto il territorio nazionale, contenuti nel Piano strategico "Grandi Progetti Beni Culturali" 2020, 2021, 2022 presentato dal Ministro della Cultura ...
Il 23 settembre il Senato ha approvato il Disegno di Legge per la riforma del processo penale, (con 177 voti a favore e 24 contrari) nel testo già approvato, dopo un lungo e ...
A seguito dei danni provocati dalla cimice asiatica relativi all’anno 2019, l’insetto infestante che ha purtroppo colpito pesantemente piante da frutto, ortaggi e cereali, come avevamo già ...
Il 21 settembre in Senato DDL di riforma del processo civile è stato approvato con larga maggioranza (con 201 sì e 30 no) , ora il provvedimento è passato alla Camera.In ...
La scelta per la destinazione dell'otto per mille dell'Irpef viene effettuata dal contribuente apponendo la propria firma sulla dichiarazione dei redditi in corrispondenza dell'Istituzione ...
Era già stato presentato da FOCSIV (la Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario), al Senato il 9 luglio, il 4° rapporto sui Padroni della Terra, ...
Opportunità articolata in una serie di misure finalizzate a supportare la pubblica amministrazione della Provincia di Cuneo nelle seguenti azioni:mitigazione del rischio idrogeologicomiglioramento ...
Il 6 agosto entra in vigore il Green Pass.Come previsto dal decreto 105 del 23 luglio 2021 dal 6 agosto quindi bisognerà presentare il green pass per accedere a ristoranti al chiuso, ...
Per tutti coloro che sono interessati, QUI potete trovare tutti i Bandi aperti ed in essere per accedere a sostegni della Regione ...
Ha ripreso vigore in queste ore la discussione sui limiti e sulla necessità del Reddito di Cittadinanza, soprattutto dopo la discussione a distanza innescata dalle affermazioni di Chiara ...
Approvata la legge di conversione del Decreto reclutamento, il provvedimento con cui si fissano le regole per reperire le figure necessarie all'attuazione del PNRR.Di seguito i punti principali del ...
La Camera ha approvato alla Camera il disegno di legge A.C. 2435 sulla riforma del processo penale. Ora il testo passa all’approvazione del Senato.Il disegno di legge recante “Delega al Governo ...
Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di conversione del DL Cybersicurezza già approvato dalla Camera senza modifiche.Adesso attendiamo solo più la pubblicazione in Gazzetta ...
E’ online italiadomani.gov.it, , il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il nome che è stato dato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sul portale sono illustrati i ...
E' stata presentata in Senato la mia interrogazione attraverso la quale ho sollecitato il Ministro per le disabilità Stefani sulla necessità di valutare interventi miranti ad evitare qualsiasi tipo ...
Opportunità che ha l'obiettivo di migliorare l'allestimento e la predisposizione degli spazi outdoor - ambiente e natura - in modo che possano essere accessibili e utilizzati per percorsi motori e ...
Con il voto senza modifiche sul testo approvato dalla Camera è convertito in legge il DECRETO-LEGGE 31 maggio 2021, n. 77 “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure ...
Il decreto-legge, arricchito dalle integrazioni in sede di conversione, ha importanti contenuti agricoli : - all’articolo 31, contenente disposizioni varie e semplificazioni per gli impianti di ...
E' stato pubblicato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali di concerto con il ministro dell'Economia e delle finanze che definisce i criteri e le modalitàà per la concessione ...
E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto legislativo che recepisce nell'ordinamento italiano la direttiva europea in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese ...
La crescita è trainata soprattutto dal deciso miglioramento dei giudizi sia sulla situazione economica generale sia su quella personale Il clima di fiducia delle imprese a luglio migliora ...
Gentile Direttore,in queste settimane nelle quali è tornato a riaffacciarsi, in molte situazioni, la realtà o quanto meno lo spettro della carenza d’acqua per l’irrigazione e per la sopravvivenza ...
E' stato firmato il Decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, concernenti:FONDO TARI 2021"Riparto del fondo di 600 Milioni di euro per l'anno 2021, ...
Dopo che la Camera dei Deputati lo aveva già approvato la settimana scorsa, con il voto del Senato, senza modifiche, il DDL di “Conversione in legge del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 ...
Dopo l’approvazione del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, che già recava importanti misure anche per il comparto agricolo, in sede di conversione il testo è stato ulteriormente ...
Oggi sono intervenuto in Aula al Senato per sollecitare il Ministero della Salute, in vista della scadenza della Ordinanza per “l’accesso di familiari e visitatori a strutture di ospitalità e ...
La Commissione Europea ha pubblicato nei giorni scorsi la nuova Strategia Forestale Europea 2030 (SFE).La pubblicazione completa, per il settore forestale, un percorso iniziato con la ...
Attraverso il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, sono state predisposti 1,15 Miliardi di Euro di risorse da destinare a Province e Città metropolitane per la ...
Non si è fermato neanche nel lockdown. Neanche nei tanti mesi di stop forzato di molte attività produttive, edilizia inclusa, non si è fermata la perdita di suolo sano causata dal ...
E' stato registrato dalla Corte dei Conti il Decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca che definisce le modalità di presentazione dei progetti di ricerca e di attribuzione delle risorse ...
Il Decreto Sostegni Bis ha previsto di prorogare il bonus a favore di operai agricoli, oltre alle indennità da Covid 10 già introdotte con il Decreto - Legge 22 Marzo 2021 n. 41 - ovvero il Decreto ...
E' stato prorogato al 30 Luglio 2021 il termine per la presentazione del questionario relativo al 7° Censimento generale dell'Agricoltura, dilazione predisposta per agevolare i rispondenti ...
Approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 giugno il nuovo decreto-legge con Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Decreto ...
Nell'ultima riunione di Commissione agricoltura al Senato, mercoledì 30 giugno, ho chiesto alla presidenza della Commissione (e nella giornata odierna ho inviato la documentazione formale) di ...
Dopo sei mesi di lavoro, molte decine di audizioni e di documenti ricevuti e una approfondita discussione nel merito le Commissioni Finanze di Camera e Senato hanno approvato il documento ...
È stata approvata oggi al Senato, in Commissione Agricoltura, un’importante risoluzione sui danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica.Il documento cui ho fattivamente contribuito alla ...
Grazie anche al lavoro di Paolo De Castro che ha guidato nei triloghi il lavoro della Commissione agricoltura del Parlamento europeo, sia pure all’ultimo è stato raggiunto l’accordo tra Parlamento e ...
Al fine di sostenere le famiglie anche mediante l'offerta di opportunità educative rivolte ai figli, il Dipartimento per le politiche della famiglia, le Regioni, l'Anci e l'Upi, hanno ripartito la ...
Selezione per 756 operatori volontari da impiegare in 74 progetti di servizio civile per l'accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili presentati dagli Enti iscritti all'Albo di Servizio ...
È stata depositata in Senato l’interrogazione a mia prima firma, insieme ai colleghi Ferrazzi, D’Alfonso, Fedeli, Boldrini, Stefano, Iori, Biti, Giacobbe, Cirinnà e Rojc, per sollecitare il Ministro ...
Si è svolta al Senato la comunicazione del Presidente del Consiglio dei Ministri in vista del Consiglio europeo previsto il 24 e 25 giugno, nel quale i 27 capi di Stato e di governo Ue ...
Valorizzazione del protagonismo giovanile nelle Comunità locali, investendo sui giovani, cittadini di domaniOpportunità divisa in due linee di intervento:Linea 1 rivolta agli Enti locali (Comuni) con ...
Approvata al Senato in seconda lettura senza modifiche, e quindi diventa legge, il DDL di conversione del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 "Decreto Riaperture", lo aspettavano ormai con ...
Avevo voluto sollecitare il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali a voler valutare le possibili azioni di miglioramento nell’accesso alle informazioni da parte del cittadino alla sua ...
Oggi la Commissione Agricoltura ha approvato un'importante risoluzione sulle 'Problematiche del settore dell'apicoltura', a conclusione di un lavoro di confronto con il settore apistico e di chi ha a ...
Opportunità finalizzata al sostegno di interventi di restauro, valorizzazione e conservazione programmata di beni culturaliSi mirerà a:incoraggiare una progettualità organica di intervento su beni ...
Con il Decreto direttoriale del 21 Maggio 2021, sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso al Fondo e di valutazione delle stesse, nonchè le modalità di ...
Prende avvio oggi la procedura di vendita del quarto lotto dei terreni della Banca Nazionale delle Terre Agricole, costituito da oltre 16 mila ettari di terreni, per un totale di 624 aziende agricole ...
E' stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 117 del 15 Aprile 2021 di iniziativa del Ministero della Transizione ecologica in collaborazione con ANCI e ISPRA di istituzione del "Programma ...
Sono state pubblicate le indicazioni per l'organizzazione e la gestione in sicurezza di attività educative e ricreative per bambini e adolescenti. Il Ministro della Salute di concerto con il ...
Nei giorni scorsi alla notizia della liberazione, per fine pena, di Giovanni Brusca si è scatenato un putiferio di commenti in larga parte di pancia, cavalcando le sensazioni più superficiali della ...
La stampa e tutto il mondo dell’informazione ne hanno dato la notizia, ed è sicuramente una notizia destinata a portare conseguenze importanti, nel primo G7 in presenza dopo la pandemia, i ministri ...
La relazione annuale del Governatore della Banca d’Italia ci offre uno spaccato della stagione che sta attraversando i Paese e dei nodi che si trova ora ad affrontare.I dati di queste settimane, le ...
WWOOF Italia - associazione di promozione sociale - mette in relazione volontari e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative e culturali basate su uno scambio di fiducia senza ...
Sono stati firmati tre Decreti finalizzati a sostenere il settore olivicolo e vitivinicolo, sui quali è stata raggiunta anche l'intesa in Conferenza Stato- RegioniNello specifico è stata modificata ...
E’ stato approvato dal Governo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 129 del 31 maggio il decreto legge n.77/2021. Il decreto Semplificazioni è il primo tassello per l’avvio dei ...
75 anni fa gli italiani con il loro voto decisero di voltare pagina chiudendo con il loro recente passato e scrivendo una pagina nuova per loro e per noi. Da quella scelta discende la nostra ...
Fondo per la Cultura- fondo finalizzato ad investimenti ed interventi a favore del patrimonio culturale materiale ed immateriale.Strumento messo in campo dal Ministero della Cultura con il supporto ...
Opportunità per far rinascere i beni storici, artistici e architettonici di particolare pregio e valore in Piemonte e in Valle d'Aosta.I contributi assegnati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Ho voluto aspettare qualche, giorno per vedere fino a che punto sarebbe arrivata la strumentalizzazione, o se si vuole la discussione surreale, che si è scatenata in merito alla approvazione quasi ...
Un segnale importante di attenzione oggi ai piccoli Comuni con l’approvazione del Disegno di Legge 1169 “Modifiche al testo unico di cui al Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267, al testo unico ...
Approvato il decreto 73/2021 "Misure urgenti connesse all'emergenza da covid 19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali" (Sostegni-bis).Da un punto di vista ...
OLTRE ALLA MISURA GENERALISTA DEL FONDO PERDUTO ALL'ARTICOLO 1 E LA MISURA PER IL TURISMO ALL'ARTICOLO 7 (che riguarda anche l'agriturismo) sono importanti le MISURE AGRICOLE SETTORIALI, quali ...
In merito ad alcuni commenti scritti e pubblicati in questi giorni sul disegno di legge sull’agricoltura biologica approvato dal Senato giovedì 20, spendo ancora qualche parola per ...
Premessa.Sono sicuro di non poter essere ascritto tra i paladini o i difensori a prescindere della biodinamica.Ma ho trovato molto sgradevole la modalità con cui una Senatrice a vita ieri in Aula al ...
E' stato approvato oggi in Aula al Senato il Disegno di Legge n. 988 "Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con ...
Non credo di poter essere ascritto tra i difensori a prescindere o tra i propugnatori dell'agricoltura biodinamica. Anche per questo personalmente ho trovato veramente stucchevoli le dichiarazioni ...
Ismea concede mutui agevolati e contributi a fondo perduto per sostenere su tutto il territorio nazionale il ricambio generazionale (subentro) e lo sviluppo (ampliamento) delle imprese agricole a ...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali, Direzione generale per l'edilizia statale e abitativa, e gli ...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali con decreto ministeriale n. 215187 del 10 Maggio 2021 ha determinato i termini per la presentazione delle domande di aiuto della Politica ...
Ho presentato, insieme al Collega Senatore Stefano Collina, l’ interrogazione al Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali attraverso la quale si sollecita il Ministero a valutare ...
In questi giorni ci ha colpiti tutti credo il dramma pazzesco che stanno vivendo tanti abitanti civili Israelo-Palestinesi e soprattutto i ...
Il Decreto interministeriale n. 4441 del 10 Marzo 2021, adottato di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, consente ai Consorzi di bonifica di contrarre mutui, nel limite ...
Avevamo tutti letto con attenzione il testo dell’articolo 2 del Decreto “sostegni” che prevedeva interventi a favore della montagna dello sci, che a causa delle chiusure per covid ha di fatto ...
Il decreto legge n. 41 “sostegni” era stato approvato 22 marzo 2021 dal Governo ed inviato al Senato.Il provvedimento prevedeva nuovi ristori per le imprese, con una modifica ...
Opportunità lanciata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per sostenere ed accompagnare la progettazione di azioni locali di adattamento al cambiamento climatico nei territori di Piemonte, Valle ...
Sono passati 43 anni da quel 9 maggio 1978 quando a Roma, in via Caetani, dietro Botteghe Oscure (sede dell’allora PCI) e vicino a piazza del Gesù (sede della DC), venne fatta trovare una ...
14 interventi per recuperare complessi di elevato valore storico ed architettonico, siti di grande significato culturale e rilevanza nazionale in stato di abbandono o bisognosi di radicali azioni di ...
Con la circolare n. 61 del 14 Aprile 2021, l'INPS illustra nel dettaglio i requisiti per l'accesso al Reddito di Emergenza previsto dal Decreto Sostegni - art.12 D.L. 22 Marzo 2021, n.41 - per i mesi ...
Iniziativa volta ad aumentare l'accesso e la continuità nei percorsi formativi, con attenzione a inclusione, pari opportunità, contrasto alla povertà educative e dispersione scolasticaSaranno ...
Il Consiglio dei ministri, dopo il passaggio alle Camere, ha approvato la versione finale del Recovery plan che viene quindi trasmesso alla Commissione europea.Il ...
L' INPS per il 2021 mette a disposizione per gli iscritti al Nuovo Fondo di Mutualità, per un capitale di almeno mille euro, 200 contributi per soggiorni estivi effettuati presso alberghi, Bed & ...
Nella giornata di ieri il Senato, con 224 voti a favore, 16 contrari e 21 astenuti ha approvato la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del premier Mario Draghi in merito al Recovery Plan ...
Opportunità per accompagnare le scuole secondarie di I grado della Provincia di Cuneo in un processo di innovazione didattica, digitale e strutturale, attraverso interventi di formazione a favore dei ...
Valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale e supporto alla produzione e programmazione artistica e creativaLa produzione creativa e la programmazione di un'offerta culturale identitaria ...
Studi di fattibilità per la rigenerazione urbanaA più di un anno dal sopraggiungere della pandemia da Covid-19 gli Enti pubblici territoriali sono impegnati a governare la crisi di sistema che si è ...
Opportunità internazionale promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura a supporto della creatività contemporanea italiana, fortemente impegnato sul fronte ...
Opportunità promossa da "Con i Bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.E' rivolto al mondo del Terzo settore e si propone di identificare, riconoscere e ...
È stato approvato oggi in terza lettura in Aula in Senato con voto definitivo, il Disegno di Legge che delega al Governo il recepimento delle Direttive europee e l’attuazione di altri atti ...
Opportunità che mira ad individuare i soggetti idonei, affinchè svolgano - a campione - l'attività di controllo e audit nei confronti degli enti privati, senza finalità di lucro, destinatari di ...
Si è celebrata sabato 17 aprile la prima Assemblea Nazionale del Partito Democratico dopo la elezione di Enrico Letta a Segretario Nazionale.E stato un momento bello, ricco ed intenso.Alcuni passaggi ...
Alle 15.20 di oggi domenica 18 aprile il sistema di monitoraggio della struttura commissariale ha rilevato il dato di 15.099.777 somministrazioni dall'inizio della campagna vaccinale, ed è in corso ...
Nominati in 29 commissari straordinari per gestire 57 opere pubbliche «da tempo bloccate a causa di ritardi legati alle fasi progettuali ed esecutive e alla complessità delle procedure ...
Si è insediata la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza ed è stata ufficialmente eletta, ...
Questa settimana in Senato oltre ai lavori in Commissione che per quel che ci riguarda hanno visto in Agricoltura il proseguimento dell’attività ordinaria e delle audizioni sui vari ...
Oggi si sono avviati i lavori del Comitato ristretto, nel quale sono stato chiamato a far parte, per definire un testo condiviso sulla riforma delle norme che disciplinano i rinnovi elettorali ...
Valorizzare a livello culturale e creativo i territori di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta per renderli più fruibili e attrattivi per le persone che li abitano e per i turisti, in una prospettiva di ...
Realizzazione di soluzioni d'impatto in Africa, attivando partnership tra Organizzazioni della Società Civile - OSC - e realtà del mondo dell'Innovazione attive nel settore dell'Alimentazione e ...
Una cosa vergognosa ciò che sta accadendo in Consiglio regionale negli ultimi giorni. Avevo già parlato della volontà che serpeggiava appunto in Giunta e maggioranza regionale di smontare la ...
Una vera delusione il contributo della Regione Piemonte al Piano Nazionale di Recupero e Resilienza. caratterizzato da approssimazione, assemblaggio di tutto ciò che arriva, mancanza di ...
Innanzi tutto cosa è ?>> Il Piano Cashback è una norma sperimentale che punta favorire i pagamenti digitali, è partito nel mese di dicembre del 2020, in vista delle maggiori spese connesse alla ...
E' stata presentata oggi in Commissione Territorio, Ambiente, Beni ambientali, l'interrogazione con la quale ho voluto sollecitare il Ministro Cingolani e sensibilizzare le varie istituzioni ...
E' stato approvato con Decreto del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Istruzione l'Avviso pubblico per l'assegnazione dei 700 Milioni per la costruzione, messa in sicurezza e ...
E' stato pubblicato il bando per la realizzazione di progetti nel settore apistico finalizzato al sostegno di produzioni ed allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e ...
E un dato ormai indiscutibile, il nostro paese sta assistendo ad un vero e proprio crollo demografico, ad una sorta di inverno delle nascite che al di la delle valutazioni etiche, anche sul piano ...
E' stato pubblicato l'avviso pubblico sul "Programma Sperimentale per la Riforestazione Urbana" - come previsto dal Decreto Ministeriale del 9 Ottobre 2020 - rivolto alle Città Metropolitane - per ...
La Legge di Bilancio 2021 ha esteso l'esonero contributivo previsto in favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali anche alle nuove iscrizioni con decorrenza dal 1° ...
ESTATE INPSIEME ITALIA 2021 Opportunità offerta a studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, nonché secondaria di secondo grado se studenti disabili ex. art. 3, comma 1 e 3, della ...
Il Decreto Legge 41/2021 cosiddetto Decreto Sostegni ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall'emergenza da CoronavirusIl ...
Opportunità che mira ad offrire a pensionati, loro coniugi/uniti civilmente e figli disabili conviventi, la possibilità di fruire di soggiorni estivi in Italia, nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto, ...
Assegnazione di 100 case cantoniere su tutto il territorio nazionale, con l'obiettivo di promuovere, attraverso il recupero di questi edifici dal rilevante valore iconico, un modello di sviluppo ...
E' stato approvato da parte del Consiglio dei Ministri il provvedimento - Decreto Legge Sostegni- che introduce nuove misure di sostegno in favore della Cultura.In particolare, con oltre 200 Milioni ...
Il Ministero della Cultura, attraverso il Decreto del 22 Dicembre 2020 n. 192 relativo alla misura e pubblicato in Gazzetta ufficiale il 17 Marzo, annuncia la nuova edizione di 18App. Dal 1° Aprile e ...
La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventiseiesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete di ...
Il 21 marzo 1960, a Sharpeville, un gruppo di dimostranti sudafricani scioperò contro una delle più odiose norme introdotte dal regime dell'apartheid, secondo cui qualunque uomo dalla pelle nera per ...
Approvato dopo un importante lavoro di sintesi tra i vari Senatori e Gruppi parlamentari, e con il Governo, con una sola astensione e nessun parere contrario il Parere della Commissione Agricoltura ...
E' stata approvata all'unanimità in Commissione Agricoltura la Risoluzione sull'Affare assegnato n. 147 sul fenomeno della Cosiddetta "Moria del Kiwi"In qualità di relatore dell'atto esprimo la mia ...
Valorizzazione dei beni e del patrimonio culturale, la produzione e programmazione artistica e creativa di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.Opportunità che si propone di:rendere possibile l'offerta ...
Tanti auguri Partito Democratico.Si, voglio fare tanti auguri al Segretario Enrico Letta, ai suoi due vice Irene Tinagli e Peppe Provenzano per il lavoro che li attende, e a ...
Incrementare, in contesti formali ed informali, le attività sportive ed educative rivolte ai minori della Provincia di Cuneo, per aumentare la possibilità di relazione in gruppo ed attività motoria ...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto la XVII edizione del Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti, istituito dalla Legge 5 Ottobre 2004, n. 255 e disciplinato dal regolamento ...
Finalmente stavolta dovremmo esserci! Stanno arrivando in questi giorni le mail pec ai lavoratori interessati con il riconoscimento del diritto al pensionamento. Dalla passata legislatura in ...
In un quadro di riorganizzazione della Polizia Ferroviaria in Provincia di Cuneo, si è diffusa la notizia, per ora non ufficiale, della possibile chiusura del "posto Polfer" presso la stazione ...
L’aula del Senato ha approvato la conversione in legge del “decreto-legge 29 gennaio 2021, n. 5, recante misure urgenti in materia di organizzazione e funzionamento del Comitato olimpico nazionale ...
Ieri in 9° Commissione agricoltura, dopo l’attesa e l’arrivo del parere della Commissione Bilancio e dopo i rinvii legati alla emergenza Covid, abbiamo finalmente approvato una norma importantissima ...
Concorso fotografico lanciato dal Ministero della Transizione ecologica per raccontare l'ambiente.Il concorso invita giovani fotografi a raccontare l'ambiente con un proprio scatto originale, mira a ...
Molti in queste ore stanno telefonando e messaggiando per scambiare qualche opinione e punto di vista su cosa succede adesso nel Partito Democratico. Non so cosa succederà. So cosa mi auguro, e per ...
Un nuovo passo simbolicamente potentissimo quello dell’incontro tra Papa Francesco e l’Ayatollah Ali al-Sistani, “Marja al-taqlid” dello sciismo imamita (letteralmente "fonte di imitazione") in ...
Servigliano è un piccolo Comune della Provincia marchigiana di Fermo che all'inizio del Primo conflitto mondiale, nel 1915, fu scelto per una serie di caratteristiche strategiche come luogo per ...
Contribuire all'efficienza del servizio di Protezione civile attraverso l'assegnazione di risorse per l'acquisto di veicoli adatti al trasporto di persone/attrezzature sul territorio regionale e ...
Opportunità dedicata alle produzioni artistiche nei settori del teatro, della danza e della musica che la Fondazione CRT promuove per intervenire in modo sistematico a sostegno di iniziative ed ...
Erogazione di contributi per l'educazione musicale di minori di 16 anni, previsto dal cosiddetto Decreto RilancioIl Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo di concerto con il ...
In base al Decreto, approvato il 4 Gennaio 2021 e approdato in Gazzetta Ufficiale il 22 Febbraio, i finanziamenti a tasso zero potranno essere richiesti dalle cooperative direttamente alle società ...
Com'è noto, il protrarsi del negoziato sul quadro finanziario pluriennale 2021/2027 e sul pacchetto di regolamenti di riforma della Politica agricola comune ha condotto all'adozione del Regolamento ...
Attualmente, le comunicazioni da parte dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale al singolo cittadino, relative all’importo lordo della pensione a questi spettante, risultano essere non ...
La Regione Piemonte aveva una buona legge approvata nel 2016 all’unanimità, che sta funzionando per contrastare con successo la dipendenza ...
Attraverso Circolare n. 9066 del 10 Febbraio 2021 l'Agea - Agenzia per le erogazioni in Agricoltura, ha definito le modalità operative per il rilascio delle autorizzazioni per i nuovi impianti e per ...
Con sentenza n. 21 del 17 febbraio 2021, la Corte Costituzionale ha confermato la posizione della Regione Toscana, rigettando il ricorso di alcune sigle ambientaliste, dichiarando non fondate le ...
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA FATTO LE NOMINESarà successivamente designato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport. Presidenza del Consiglio• Deborah Bergamini ...
L’India costituisce un importante mercato di sbocco sia per i prodotti di qualità italiana sia per tutto il nostro settore alimentare e, negli ultimi anni, l’intero export europeo in India di frutta ...
Gentile Sindaco,accolgo innanzitutto volentieri il Suo invito ad incontrarLa ed a visitare il Suo Comune, e se sarà possibile anche il sito ENI, e La ringrazio in ogni caso per la Sua lettera. Mi ...
Opportunità per 14 Urban Artist/Muralisti di età compresa tra i 18 e i 31 anni e specializzati nella realizzazione di opere murali, per i quali è previsto un percorso di formazione ...
Lo strumento "Nuova Didattica" si sviluppa in modo trasversale alle tre sfide prioritarie della Fondazione CRC: + Sostenibilità, + Comunità, + Competenze, intercettando temi e parole chiave che fanno ...
Mi rendo conto che alla stragrande maggioranza delle persone ciò che sto per precisare non interessa in alcun modo, ma dato che in molti me ne hanno chiesto conto, ho ritenuto giusto fornire alcuni ...
Il neo Presidente del Consiglio Draghi stamattina al Senato. Concreto, chiaro e puntuale, in un discorso di soli 50 minuti. Un discorso essenziale, quasi schematico e al tempo stesso per molti ...
L’ACNA – Azienda coloranti nazionali ed affini, citata in giudizio nel 2003 per inquinamento ambientale dei territori piemontesi e liguri, sottoposta ad interventi di bonifica per alcune aree, ...
Opportunità nell'ambito della sfida "+ Sostenibilità", finalizzata ad incentivare la salvaguardia, la prevenzione, la valorizzazione e la fruizione del paesaggio e dell'ambiente naturale per ...
Il governo Draghi ha giurato, e ne abbiamo la composizione. Anche se per avere il quadro completo dovremo attendere la nomina dei Viceministri e dei Sottosegretari, qualche considerazione si può ...
Con il Decreto-legge 14 Agosto 2020 n. 104 meglio conosciuto come “Decreto Agosto”, convertito con Legge n. 126 del 13 Ottobre 2020, si sono introdotte misure per specifici settori, particolarmente ...
Il SIPA - Sistema unico di identificazione delle parcelle agricole - divenuto legge con la conversione del Decreto Semplificazioni ha trovato l'intesa per la sua attuazione durante la Conferenza ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso il Decreto 18 Dicembre 2020 ha stabilito le modalità di attuazione della misura di sostegno alle piccole imprese operanti nell'industria del tessile, ...
Quella che si apre oggi dovrebbe essere la settimana in cui si consolida in modo definitivo il profilo e la struttura del Governo Draghi, che avrà il gravoso ed importantissimo compito, ed al tempo ...
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto nuovi incentivi per l'acquisto di veicoli commerciali leggeri N1 e M1 speciali, rinnovando gli interventi già messi in campo da metà 2020 per le auto al fine ...
Il Presidente della Repubblica ha chiesto alle forze politiche che “conferiscano la fiducia ad un governo di alto profilo che non debba identificarsi con alcuna formula politica”, e io credo che ...
Una chiamata alla creatività basata sullo strumento innovativo e meritocratico del crowdfunding per contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio investendo su progetti che ricevono ...
La Legge di Bilancio 2021 ha previsto, solo per quest'anno, un'agevolazione che riguarda le locazioni di immobili destinate ad uso abitativo che si concretizza nella riduzione dell'importo della ...
Ho sempre pensato che, quando si ha una responsabilità, ci si debba muovere con la consapevolezza che di quel compito si è depositari, e che quindi, in ogni confronto scontro o trattativa, si debba ...
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana il Decreto del Ministero dell'Interno, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze che prevede il riparto a ...
Finalmente approvato giovedì 28 gennaio dalla Conferenza Unificata l'elenco dei Comuni con meno di 5.000 abitanti che potranno beneficiare sia dei finanziamenti previsti dalla legge (160 milioni di ...
L'INPS mette a disposizione una serie di borse di studio dedicate ai figli dei lavoratori e delle lavoratrici iscritti a determinate gestioni INPS, con una somma fino a 2.000 euro per la frequenza di ...
Con Circolare n.7 del 21 Gennaio 2021 l'INPS ha reso noto i valori di riferimento 2021 per il calcolo delle prestazioni previdenziali alla luce della variazione annuale dell'indice ISTAT dei prezzi ...
Nei giorni scorsi un quotidiano ha pubblicato il grafico che ho riprodotto di seguito, che anche se sono dati che conosco da anni, per la sinteticità e la semplicità con cui sono proposti mi ha molto ...
La crisi di governo si ritiene aperta quando viene meno il rapporto di fiducia del Governo con il Parlamento. Diventa ufficiale quando il potere esecutivo (il Governo) perde l’appoggio ...
Quella di ieri, nel Consiglio Regionale aperto, credo si possa definire - una pagina sicuramente utile per la conoscenza e la consapevolezza nel percorso che porterà alla individuazione del sito ...
Fondo istituito con il decreto-legge 19 Maggio 2020, n. 34, art. 43 recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza ...
E' stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il riparto dei 9.185.694 euro del Fondo Nazionale per la Montagna per l'annualità 2020.Il Fondo sarà istituito a favore dei Comuni totalmente o ...
Attraverso il messaggio n. 217 del 2021, l'INPS ha comunicato la proroga dell'Opzione donna, il trattamento che consente alle lavoratrici, sia autonome sia subordinate, di andare in pensione in ...
Credo che in politica, nelle Istituzioni, come in gran parte peraltro delle attività umane, il giudizio sulle cose che si dicono e che si fanno, non sia disgiungibile dal quando e dal come.In questa ...
Un anziano cammelliere era proprietario di undici cammelli, e dispose nel testamento la divisione dei suoi beni: la metà doveva andare al primo figlio, un quarto al secondo e un sesto al ...
Premessa uno : non sono mai stato e non sono innamorato di Conte, e non penso che sia un novello statista, ma in un governo di coalizione è necessario trovare punti di equilibrio, e l’attuale ...
Contrasto alla povertà educativa e all'esclusione sociale dei bambini e dei ragazzi, in un momento in cui l'emergenza sanitaria da COVID-19 ha acuito le disuguaglianze, le fragilità e i divari ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera, sia pure in una situazione un po’ surreale, la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che sarà inviata alla Camera dei deputati ...
In Commissione Agricoltura al Senato abbiamo approvato, all'unanimità e in sede redigente per l'Aula, il DDL per la "tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e ...
In Aula al Senato mercoledì 13 gennaio, il Ministro della salute, Roberto Speranza, ha reso comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza da Covid-19. Con 152 voti a favore, ...
Firmato il Decreto che definisce i nuovi criteri e le modalità per l'erogazione, l'anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo.Verranno riconosciuti agli attuali ...
Procedura di selezione pubblica per la concessione di contributi finalizzata alla presentazione di progetti di ricerca nell'ambito delle disponibilità del "Fondo per la ricerca nel settore ...
Dunque, ricapitoliamo cercando di capire :- in Italia ci sono centinaia di siti nei quali, in molti casi probabilmente senza le necessarie, o quanto meno sufficienti, misure di sicurezza, ...
Raccolta di manifestazioni di interesse per un progetto di sensibilizzazione dei più giovani sul tema della sicurezza stradale - "Obiettivo zero vittime nel 2030"Tale opportunità sarà rivolta a tutti ...
Il disegno di legge di bilancio 2021 prevede oltre 1 miliardo per agricoltura, pesca, acquacoltura, filiere, investimenti infrastrutturali. Tra i punti ...
Approvata in via definitiva la Legge di bilancio 2021 con il voto al Senato, che ha confermato la fiducia al governo sulla Manovra, con 156 voti a favore, 124 contrari e nessun astenuto. Il 27 ...
Quello che si chiude è un anno che difficilmente rimpiangeremo, e altrettanto difficilmente ricorderemo come una stagione bella. Fatica, sofferenza e smarrimento hanno segnato tante ore nostre e di ...
Carissime e carissimi,quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno drammaticamente pesante, che ha lasciato ferite e sofferenza in tantissime persone, in tantissime famiglie ed in intere ...
È stato erogato il Fondone-bis. 1.170 Milioni di euro, di cui 820 Milioni di euro a favore dei Comuni e 350 Milioni di euro a favore delle Città metropolitane e delle Province, relative all’anno ...
TRE PASSI DI UNA GRANDE STRATEGIA PER IL FUTURO.Qualche elemento per capire di cosa parliamo, e per ragionarne partendo dalle norme, dai numeri, dalle date, da vincoli ed ...
Opportunità dedicata alla progettazione e realizzazione di piani di manutenzione programmata e conservazione preventiva di sistemi di beni.Si mirerà a diffondere la cultura della manutenzione a ...
Dopo un approfondito confronto nei partiti, con i contributo di tantissime voci della società e dei soggetti interessati, e con il lavoro nelle Commissioni parlamentari, è stato approvata la Legge di ...
Approvato il maxiemendamento per la conversione in Legge del DDL n. 1994 Decreto-legge n. 137 (Tutela della salute e misure di sostegno economico connesse all’emergenza COVID), che di fatto ...
Art Bonus è un credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro, pari al 65% dell'importo donato, a favore della cultura e dello spettacolo, quale sostegno del mecenatismo verso il patrimonio ...
Prenderà il via a partire dal 1 Gennaio 2021 e fino al prossimo 30 Giugno 2022 il programma Cashback, la possibilità di ottenere un rimborso in denaro in base agli acquisti effettuati, entro un certo ...
Finanziamento di attività culturali finalizzate a favorire la rigenerazione culturale, turistica ed economico-sociale dei piccoli comuni italiani, inserito nel quadro delle azioni istituzionali messe ...
Verrebbe da dire che dopo tanto fragore, dopo tanti annunci di tuoni e fulmini, ieri sere tutti coloro che si aspettavano votazioni sul filo di lana siano rimasti profondamente delusi. Il Senato ...
In questa Giornata mondiale dei Diritti Umani, oggi, 10 dicembre, la ricorrenza stabilita in memoria della proclamazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, avvenuta appunto ...
"Vicini e Connessi" è il progetto che mira a sostenere i commercianti locali, i negozi di prossimità e le piccole imprese attraverso piattaforme di commercio online e servizi digitali per promuovere ...
Firmata dal Presidente della Repubblica la Legge di Bilancio 2021 e trasmessa al Parlamento, che sarà chiamato alla conversione definitiva entro il 31 dicembre 2020.La Manovra vale 38 miliardi di ...
In queste ore si intensificano le discussioni ed anche qualche polemica in più sui contenuti, sulle scelte che dovrà fare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per investire nel modo migliore ...
In attuazione del comma 6 bis, articolo 95, D. L. n. 34 del 19 Maggio 2020 e in conformità all'art. 11, comma 5, D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici ...
Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto varato dal governo che ripartisce tra i Comuni delle aree interne e montane italiani 210 milioni di euro per il sostegno alle ...
“Ci sono più organismi in un cucchiaio di suolo che esseri umani sul Pianeta”Nel 2002 l’Unione Internazionale di Scienze del Suolo (IUSS) e poi la Conferenza dell’Organizzazione per l’Alimentazione e ...
In attesa di una nuova ordinanza del Ministro della salute, il DPCM proroga al 6 dicembre 2020 le disposizioni delle ordinanze 19, 20, 24 e del 27 (rinnovo e modifica) novembre 2020 che individuano ...
Recenti indagini hanno fatto emergere una diffusa e trasversale sensibilità rispetto a tematiche ambientali da parte dei cittadini, che ritengono che la responsabilità di un cambiamento nei rapporti ...
Lo avevamo scritto a maggio che speravamo fosse la volta buona, e stavolta sembrerebbe ci siamo incamminati verso il tanto atteso completamento della A33 Asti-Cuneo.E’ vero che ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 297 del 30 novembre 2020 il decreto Ristori IV (D.L. 30 novembre 2020, n. 157) contenente misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da ...
La copertura del servizio a banda larga in Piemonte non risulta uniforme tra le aree a bassa densità di popolazione e quelle ad alta densità.In molte aree, non esistendo ancora un collegamento a ...
Opportunità di supporto alla pubblica amministrazione della Provincia di Cuneo nell'aumentare il grado di indipendenza energetica del territorio. attraverso tre linee di intervento:Linea 1: ...
E' stato prorogato al 15 Dicembre 2020 il termine per la presentazione delle domande al Fondo ristorazioneIn risposta alle richieste del settore, ristoranti, agriturismi, mense, catering, alberghi, ...
Prosegue l'azione del Governo per assicurare tutto il sostegno necessario ai settori economici più colpiti dalle restrizioni sanitarie con un nuovo decreto Ristori - DL 154/2020 - che assicura ...
E' stato pubblicato il decreto attuativo firmato dal Ministro dello sviluppo economico che disciplina le modalità di impiego di ulteriori 200 milioni di euro destinati dal Decreto Rilancio al Fondo ...
AGRICOLTURA SOCIALE, TERAPIA E ABILITAZIONE, UN SOGNO CONDIVISO L’Associazione si occupa di cura dei giovani più ...
Agea, che nella sua qualità di Organismo Pagatore, ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs 74/2018, stipula ordinariamente una Convenzione annuale o pluriennale con i CAA – i Centri di Assistenza Agricola ...
Contributo a fondo perduto destinato agli esercenti dei centri storici delle città colpite dal calo dei turisti stranieri causato dall'emergenza "Covid-19", previsto dal "Decreto Agosto" - Dl 104 del ...
Dopo l'ok di Agosto 2020 da parte della Conferenza unificata e la firma del Decreto MIT-MEF-MIBACT a metà Settembre 2020, da oggi 16 Novembre 2020, gli Enti interessati potranno iscriversi alla ...
Dal 10 al 30 Novembre 2020 sarà possibile presentare all'INPS la nuova domanda di Reddito di Emergenza - REM - previsto dal Decreto Ristori - Dl n. 137/2020 anche per le mensilità di Novembre e ...
Al via le domande per ottenere i contributi del Fondo nuove competenze, istituito dal Decreto Rilancio a valere sul Programma Operativo Nazionale SPAO 2014-2020 e rifinanziato dal Decreto legge ...
Avevamo già dato le informazioni in nostro possesso pubblicandole su questo sito relativamente al Decreto legge “Ristori bis”, adesso il DL del 9 novembre 2020 n. 149 è stato pubblicato in ...
Con uno stanziamento di 340 milioni di euro nel cosiddetto Decreto Ristori bis, il governo ha garantito l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali anche per il mese di ...
110 Milioni di euro per le aziende agricole colpite dalla cimice asiatica e 13 Milioni per quelle colpite da avversità atmosferiche.E' stata raggiunta l'intesa per le risorse destinate ad ...
Ho sempre creduto che il federalismo, l’autonomia regionale o comunque un assetto istituzionale più decentrato, nel nostro Paese avesse un senso se migliorava la qualità delle risposte al cittadino e ...
Dopo le assurde polemiche sulla delimitazione delle zone rosse, arancio e gialle, da parte di alcuni governatori, tra cui il nostro del Piemonte, quasi si trattasse di una pagella a punti e non ...
Dopo la emanazione dei DPCM del 13 ottobre, del 25 ottobre e del 3 novembre c.a. - che sono consultabili in allegato - e la creazione delle zone rossa, arancio e gialla, ognuna ...
Si è molto discusso, e molto a sproposito, sulla divisione del Paese in aree ROSSE, ARANCIO e GIALLE, e molti hanno commentato e si sono atteggiati quasi si trattasse di una punizione, e non invece ...
Ci ha lasciati una figura straordinaria di Padre gesuita, di intellettuale e di innamorato della democrazia sostanziale nel nostro Paese.Una delle grandi menti che hanno accompagnato, formato ed ...
“Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”. Ha ragione Papa Francesco. Oltre a gestire al meglio l’emergenza limitando i danni sanitari e sociali dobbiamo lavorare da subito ...
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 261 del 21 ottobre 2020 il D.Legge. 21 ottobre 2020, n. 130, recante “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, ...
Stamattina ho partecipato insieme ai colleghi senatori Bergesio e Perosino ed ai deputati Ciaburro, Gastaldi e Gribaudo ad un incontro in videoconferenza con la Ministra Paola Demicheli, cui erano ...
Stamattina, una ulteriore videoconferenza con la Ministra Demicheli sulla situazione della Valle Vermenagna e del Tunnel di Tenda a seguito degli eventi alluvionali del 2 e 3 ottobre u.s.Ho ...
L’aumento dei contagi da coronavirus, che sta riguardando l’Italia e molti altri Paesi europei, ha reso necessario introdurre misure più restrittive a tutela della salute di tutti.In linea con le ...
Con l’approvazione al Senato del Disegno di legge di delegazione europea viene affidato al Governo, all’articolo 7, il compito di dare attuazione nel nostro Paese alla “direttiva (UE) 2019/633, in ...
Ammonta complessivamente a oltre 18 milioni per il Piemonte il “Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali delle comuni delle aree interne”, istituito dalla legge di ...
Ieri sera alla luce della crescita dei positivi, dei deceduti e dei ricoverati degli ultimi giorni è stato emanato un nuovo DPCM di integrazione del DPCM del 13 ottobre 2020.Di seguito una ...
Con l’interrogazione presentata oggi in Senato, il Senatore Mino Taricco, insieme ai colleghi Valeria Fedeli, Luciano D’Alfonso, Anna Rossomando, Mauro Laus, Assuntela Messina, Vanna Iori, Tatiana ...
Oggi, in Senato, insieme ai miei colleghi Luciano d’Alfonso, Valeria Fedeli, Vincenzo D’Arienzo, Anna Rossomando, Francesco Giacobbe, Tatiana Rojc, Dario Stefano, Gianni Pittella, Mauro Laus, Paola ...
I principali contenuti del DPCM 13 ottobre 2020: Divieto di feste private al chiuso o all'aperto e "forte raccomandazione" a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, ...
Verrebbe da dire finalmente!Purtroppo dopo che gran parte dei raccolti ortofrutticoli e viticoli si sono completati, ma in ogni caso finalmente è stata emanata la Circolare ...
Con il voto delle RISOLUZIONI ALLA RELAZIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 6, COMMA 5, DELLA LEGGE 24 DICEMBRE 2012, N. 243 e la RISOLUZIONE ALLA NOTA DI AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO DI ECONOMIA ...
Nell’ambito delle iniziative dell'Unione europea per fronteggiare l'impatto economico-sociale della pandemia COVID-19 il Consiglio europeo del 17-21 luglio 2020 ha concordato di aggiungere, ...
La Commissione Politiche Ue, mercoledì 9 settembre, ha concluso l'esame del ddl n. 1721, di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione ...
Ciò che è accaduto il 2 e 3 ottobre è stato sicuramente una cosa drammatica ! E voglio esprimere un pensiero e un abbraccio a tutte le famiglie e le comunità colpite. Oltre 500 mm d’acqua in 24 ...
E' stato emanato, lo scorso 7 ottobre ed è entrato in vigore l' 08/10/2020, il D.L. 125 recante "Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da ...
Un grande dono FRATELLI TUTTI, come lo erano già stati prima Lumen fidei e Laudato si’, ed in qualche misura una loro coerente continuità naturale: l’uomo alla ricerca della ...
Opportunità promossa nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per incrementare l'offerta di servizi educativi e di cura per la prima infanzia, con particolare ...
A seguito del blocco da parte dell’Unione europea del progetto di fusione con la divisione ferroviaria della tedesca Siemens, la Alstom Spa e la Bombardier, durante il mese di settembre, hanno ...
Iniziativa a sostegno degli Enti non profit che assicurano gratuitamente un "pasto caldo" alle persone senza fissa dimora o in situazione di grave emarginazione sociale fissando in 100 il numero ...
E’ stata emanata la Circolare Inps 107 del 23 settembre che fornisce dettagli e chiarimenti sull'aumento delle pensioni di invalidità, chiarendo a chi è destinato l’aumento, tempi, importo e modalità ...
Nonostante il decorso non ancora tranquillizzante dell’emergenza Covid-19 per molti ambiti delle nostre vite si è in questi mesi trovato un punto di equilibrio tra necessità di sicurezza e di tutela ...
Sostegno alla realizzazione di progetti di tutela e salvaguardia del territorio per la prevenzione del rischio e la riduzione degli effetti negativi di eventi catastrofici naturali ed antropici nei ...
Progetto che ha l'obiettivo di recuperare e valorizzare i Santuari del Piemonte e della Valle d'Aosta (uno per ogni Diocesi)Verranno sostenute proposte innovative che coniugheranno tre requisiti ...
E’ notizia di questi giorni che il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali abbia deciso di costituire, a seguito della prossima riunione del Comitato Fitosanitario Nazionale, una ...
Ci ha lasciati all’età di 96 anni, giovedì 10 settembre 2020, Emma Morosini.Una storia straordinaria la sua, infermiera in pensione, nei suoi ultimi 25 anni di vita, per voto, si era trasformata in ...
Scatterà, a partire da oggi Mercoledì 16 Settembre 2020, l'esonero dei versamenti previdenziali per il primo semestre del 2020. Vengono così resi disponibili per le filiere agroalimentari dunque i ...
Nell'ambito delle politiche di sviluppo del settore agricolo e agroalimentare volte, in particolare, a incentivare l'imprenditoria femminile, ai sensi della Legge 27 Dicembre 2019 n. 160, l'istituto ...
Il Ministero dell’Interno con Decreto del 17 Luglio 2020 ha previsto un periodico monitoraggio dei distaccamenti volontari per razionalizzare anche l’impiego delle risorse disponibili e, ove ...
Si apriranno il 18 Settembre i termini per l'iscrizione al registro per gli impianti a biogas.Potranno accedere agli incentivi gli impianti di produzione di energia elettrica alimentati a biogas, con ...
Il Ministero dell'interno ha assegnato ai Comuni 85 Milioni di euro per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi per la messa in sicurezza del territorio.Le risorse - assegnate dal ...
Con il decreto semplificazioni sono state introdotte anche alcune modifiche al Testo Unico del comparto vitivinicolo che erano fortemente richieste da tutta la filiera. Grande soddisfazione personale ...
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha stanziato 20 Milioni di euro, a valere sul Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali previsto dal Decreto Rilancio, per le ...
Con un emendamento approvato in sede di conversione del decreto Rilancio, proprio per affrontare le conseguenze dell’emergenza, e per aiutare il sistema ad affrontare la complessità della nuova ...
Celebrare il Creato, pregare perché sia rispettato nel suo essere disegno di Dio ma anche agire secondo nuovi stili di vita improntati a buone pratiche, lavorare perché i danni inflitti al pianeta ...
Iniziativa di avvicinamento dei giovani talenti degli Istituti secondari di secondo grado al mondo della ricerca scientifica di base.Il progetto mira a valorizzare gli studenti che hanno concluso con ...
Lo avevo già detto quando era stato raggiunto il quorum di firme per la indizione del Referendum, che per me rimanevano valide ed evidenti tutte le perplessità che avevo cercato di ...
Il testo del Decreto Semplificazioni 2020, approvato nella tarda serata del 6 luglio dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 luglio 2020, entra adesso nel vivo ...
Progetto di proposta culturale e di gestione dei locali - in due fasi - per realizzare un nuovo polo culturale negli spazi dell'Ex Frigorifero Militare sito in Via Sette Assedi a Cuneo, di cui è ...
Il Consiglio dei Ministri ha varato il nuovo decreto-legge “AGOSTO” che introduce ulteriori misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. Con il decreto, il Governo ha ...
Nei giorni scorsi Uncem, Caire, Fondazione Montagne Italia, hanno presentato l’interessantissimo dossier “La Montagna in rete” sulla connettività della Montagna italiana. Vincere in ...
Del Bonus 110% avevo già parlato dopo l’approvazione della conversione in Legge del DL 34.Adesso con la pubblicazione della Circolare 24/E dell’8 agosto 2020 e del Provvedimento dell’8 ...
Il 3 e il 4 Agosto 2020 sono stati adottati i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che stabiliscono rispettivamente le modalità, i contenuti, la documentazione richiesta ed i termini per ...
Opportunità rivolta ai giovani tra i diciotto ed i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto ed assistenza agli anziani, nell'ambito di azioni ...
E' stato firmato il 6 agosto il Protocollo per la ripresa in sicurezza dell'anno scolastico che offre un quadro di regole alle istituzioni scolastiche e dovrà diventare un punto di riferimento ...
Ripartizione dei Fondi del settore apistico, sottoprogramma 2020-2021, per assistenza tecnica, lotta contro le malattie, miglioramento dei laboratori, monitoraggio del mercatoLa ripartizione dei ...
Con l’incremento degli sbarchi, peraltro abbastanza prevedibile, non nelle misure rappresentate, e sostanzialmente in linea con quanto avveniva negli anni scorsi ...
Con l'approvazione del regolamento (UE) 2020/872 del 24 Giugno 2020 che modifica il regolamento (UE) n. 1305/2013 si introduce una misura specifica così definita: "Sostegno temporaneo ...
E' stato approvato il bando di selezione per la progettazione integrata strategica di rilevanza nazionale a valore sul Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 - Piano Operativo Agricoltura - Sotto piano ...
Al via il progetto "Sistema di qualità nazionale acquacoltura sostenibile" per promuovere il valore di una produzione sostenibile.Si tratta di un sistema di certificazione e ...
Dal 1° Luglio, 16 Milioni di lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato potranno beneficiare della riduzione del carico fiscale sulle loro buste paga, grazie alla rideterminazione ...
A partire dai mesi di Settembre ed Ottobre 2020 verranno riaperti per le piccole e medie imprese i termini di presentazione delle domande per "Marchi+3" - con una dotazione aggiuntiva di 4 Milioni di ...
I giovani sono una fascia della popolazione da un lato preziosa perchè sempre meno numerosa, ma anche spesso trascurata. Come lavorare per e soprattutto con i giovani?Si riscontra un sempre più ...
Promozione della salute mentale e sensibilizzazione della cittadinanza e delle Istituzioni sull'importanza della salute mentale per il benessere e la salute dell'individuo e delle ...
Con il voto alla Camera, di fatto alla unanimità con un solo astenuto e senza voti contrari, l’attenzione alla famiglia diventa un fatto concreto, ed il tanto tempo inseguito Assegno Unico Universale ...
L’aspettavamo tutti con ansia questo segnale.Da qualche giorno, lo ammetto, eravamo in tanti ad essere in grande apprensione, e non solo per il rischi che avrebbe corso il nostro Paese con il ...
Con l’approvazione in Senato del Maxiemendamento al Decreto-legge 17 Marzo 2020 n. 18 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori ...
Individuazione di interventi da finanziare per:la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all'attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle ...
Approvata la Legge di conversione con modifiche ( consultabili QUI) del decreto rilancio di cui avevo già abbondantemente parlato all’atto della sua approvazione da parte del Consiglio dei ...
Il Decreto Rilancio è Legge. Nel percorso parlamentare di conversione anche le importanti misure previste a sostegno dell’agricoltura, che avevo già descritto nel dettaglio , sono ...
Decreto Rilancio e Superbonus 110%: a breve i dettagli dei provvedimenti attuativi relativi agli incentivi per l'efficienza energetica (Ecobonus), Sisma Bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di ...
E' stato firmato il Decreto attraverso il quale verrà assegnato un contributo a fondo perduto, dell'importo di 19.329,89 euro a favore di ciascuno dei 1940 Comuni italiani con popolazione inferiore a ...
Progetti di educazione non formale e informale e di attività ludiche per l'empowerment dell'infanzia e dell'adolescenzaL'emergenza sanitaria da COVID-19 ha limitato fortemente le opportunità ludiche ...
E' stato dato il via libera, in Conferenza Stato Regioni, agli aiuti diretti al settore della pesca e acquacoltura per 20 milioni di euro, in attuazione dell'articolo 78 comma 2 del "Cura ...
I ritardi nell’erogazione dei contributi assicurativi – siano essi di provenienza europea o nazionali –hanno contribuito ad inasprire la già difficile situazione delle imprese del settore primario, ...
Incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l'acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni ...
Approvazione del Bando di selezione delle proposte progettuali inerenti al Piano operativo agricoltura, sottopiano 3 "Multifunzionalità della foresta e uso sostenibile delle risorse rinnovabili nelle ...
L'iniziativa ha l'obiettivo di consolidare il ruolo di presidio culturale diffuso sul territorio della Provincia di Cuneo ed avvicinare la Comunità, in particolare le famiglie con bambini, all'arte e ...
Come primo firmatario, ho presentato in Senato un’interrogazione per sollecitare il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali in merito ai diritti dei lavoratori della Cooperativa M&G Coop e ...
Il taglio del cuneo fiscale era nelle proposte al programma di governo che il Partito Democratico aveva portato al tavolo con i 5 Stelle nell'autunno scorso per dar vita all'attuale ...
L'emergenza sanitaria ha inevitabilmente trasformato la scuola, rendendola digitale e dematerializzata, con notevoli difficoltà da parte di docenti, studenti e genitori nell'interfacciarsi con una ...
Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha pubblicato l'avviso per la presentazione delle domande per il sostegno agli investimenti nella filiera produttiva strategica del latte ...
Innanzi tutto facciamo un passo indietro :1) Nella 16° Legislatura a porre il tema è l’allora deputato Enrico LETTA che insieme ai deputati BOCCIA, DAL MORO, DE MICHELI, GARAVINI, MAZZARELLA, MOSCA, ...
Le notizie per il mondo della scuola sono tre :- la prima è che ci sarà un miliardo in più di risorse, che si aggiungono agli ulteriori 1,9 per l’edilizia scolastica che sono stati aggiunti ...
Il Decreto Flussi del Presidente del Consiglio dei Ministri è un provvedimento annuale che dovrebbe essere emanato ogni anno entro novembre dell’anno precedente per stabilire le quote di ingresso di ...
A seguito della presentazione dell’interrogazione sulla riapertura del parco del Castello di Racconigi, che era stato chiuso dal direttore del castello nell’agosto 2018 dopo la caduta di un albero ad ...
Esonero contributivo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per le nuove iscrizioni alla previdenza agricola effettuate nell'anno 2020, ai sensi dell'articolo 1, comma 503, ...
Nel Decreto Rilancio - Decreto-legge 19 Maggio 2020 n. 34 - sono contenute importanti misure per il sostegno ai settori della cultura e del turismo, gravemente colpiti sin dagli inizi dell'emergenza ...
Prima consultazione pubblica di mercato di imprese, professionisti, start-up ed enti di ricerca per sviluppare nuove soluzioni destinate alla mobilità smart. Occasione per innovare i trasporti e la ...
Parte domani lunedì 15 giugno l’operazione fondo perduto per le PMI danneggiate dall’emergenza COVID -19, previsti dall’articolo 25 del Decreto Rilancio che verranno erogati ...
Dopo l’approvazione del decreto che dava alle Regioni le regole con cui chiedere la autorizzazione alla immissione di antagonisti naturali esotici di specie dannose, è finalmente arrivato anche ...
La Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e con l’adesione della Fondazione De Mari lancia un bando per rafforzare reti territoriali a ...
A settant’anni dalla dichiarazione Schuman, rilasciata dall'allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman appunto il 9 maggio 1950, che proponeva la creazione di una Comunità europea del ...
Oggi abbiamo incardinato, cioè abbiamo aperto i lavori dell'Affare Assegnato da me sollecitato SULLE PROBLEMATICHE INERENTI ALLA CRISI DELLE FILIERE AGRICOLE CAUSATE DALL’EMERGENZA COVID-19, cioè ...
Oggi in senato è stata approvata una importante mozione che impegnano il Governo ad attivare azioni che affrontino l’emergenza climatica. Una discussione importante, quella che ha ...
Ecco il decreto MIPAAF sugli anticipi PAC, cioè del regime del “pagamento unico” del primo pilastro della Politica Agricola Comunitaria, ormai solo più in attesa del via libera dalla Corte dei ...
Il Comitato degli esperti, istituito dalla Presidenza del Consiglio, ha completato il suo lavoro ed ha presentato il suo Rapporto “per far ripartire l'Italia”, in materia economica e sociale. Il ...
Opportunità per stimolare e rafforzare processi di "ri-attivazione" e di rigenerazione materiale e immateriale, sia promuovendo iniziative di recupero e riuso, in una logica di sostenibilità ...
Il settore agroalimentare nazionale nella emergenza Covid-19 ha garantito al Paese l’approvvigionamento in questi mesi, solo per citare alcune produzioni con 3,3 milioni di cosce di prosciutto ...
Ho appreso da fonti giornalistiche che oggi, 3 Giugno, si è svolta a Fossano una manifestazione con rappresentanti delle Istituzioni e allevatori di suini, con la partecipazione di Assosuini - ...
Il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il 2 giugno, domani, si celebra l’anniversario della nascita della nostra Repubblica. Lo faremo in una atmosfera in cui proviamo ...
Incentivo per le startup innovative che finanzia l'acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.Promosso dal Ministero dello Sviluppo economico ha una dotazione finanziaria di 19.5 milioni ...
Una interessante pubblicazione “I Comuni del Piemonte 2020” che illustra le principali caratteristiche territoriali, istituzionali, economi¬cofinanziarie e socio-demografiche dei comuni piemontesi, ...
Approvato al Senato la legge di conversione del decreto legge sulla scuola recante “misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami ...
Degli interventi della Unione Europea in questa crisi avevo già parlato dopo il Consiglio europeo del 23 aprile, adesso che la Commissione Europea ha presentato al parlamento comunitario il progetto ...
* Rispetto alla prima proposta finlandese di Piano Finanziario Pluriennale 2021-2027 la Politica Agricola Comune e il Programma di Sviluppo Rurale nella proposta del 27 maggio vengono ...
A seguito del protrarsi dell’incertezza sul destino dell’Istituto carcerario di Alba, ho deciso di presentare in Senato un’interrogazione per chiedere al Ministro Bonafede chiarimenti e tempi certi ...
Incentivo all'uso continuativo delle superfici agricole, alla cura dello spazio naturale, al mantenimento e alla promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili e, di conseguenza, al ...
Azione di supporto all'attività lavorativa stagionale in agricoltura, per prevenire lo sfruttamento ed il fenomeno del caporalato, con l'obiettivo di incidere concretamente sul tessuto sociale e ...
Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto "Rilancio”, reca direttive per la ripresa del Paese all’uscita dal lockdown e misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e ...
Il decreto “Rilancio” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ed è in vigore a partire da oggi.Il testo come si potrà vedere di seguito, e come è evidente nella sintesi della Presidenza ...
La difficile situazione vissuta dai bambini e dai ragazzi a partire dalla fine di Febbraio 2020 a causa dell'emergenza sanitariaLa chiusura delle scuole e di tutte le attività in cui erano coinvolti ...
Ci ha lasciati Ezio Bosso, un grandissimo artista ma soprattutto un uomo che ha vissuto con pienezza, con straordinaria sensibilità e con grandissimo amore la sua vita, nonostante sia stato chiamato ...
Via libera del Cipe all’Asti-Cuneo. Verrebbe da dire speriamo veramente che sia l’ultima volta che ne parliamo e che poi possiamo vederla in realizzazione nel giro di poche settimane di poterla ...
Impresa Sicura è l'intervento previsto dal Decreto Cura Italia - DL 18/2020, art. 43 comma 1, che punta a sostenere la continuità, in sicurezza, dei processi produttivi delle imprese, di qualunque ...
Con il chiarimento in merito alla figura delle “competenti autorità sanitarie” e al ruolo dei medici di assistenza primaria inserito all’articolo 26 in sede di conversione del DL 18/2020 ...
Sostegno agli interventi di recupero del patrimonio storico artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d'Aosta per favorirne la conoscenza e la fruizione da parte di un ampio pubblico.Con ...
“Sono profondamente convinta che, se traiamo gli insegnamenti da tutti gli errori e tutte le omissioni, l’Europa uscirà dalla crisi molto, molto più forte di prima.” ANGELA MERKELIn ...
Senza remore mi iscrivo all’elenco di coloro che hanno sempre creduto che la strada dell’Unione Europea per quanto difficile fosse l’unica possibile, perché in questo mondo globale le chiusure ...
Iniziativa di carattere straordinario a sostegno degli Enti non profit che nell'attuale ed inedita complessità continuano ad assicurare servizi primari e assistenza diretta ai soggetti fragili oggi ...
Nella situazione di contrazione economica quale quella che il Paese sta vivendo a causa delle conseguenze globali della pandemia, è vitale evitare che le conseguenze di tutto questo si trasferiscano ...
Avevamo posto il problema con una Interrogazione, e poi in Commissione, con la direzione settoriale interessata, dei problemi che la circolare 94 del 20 giugno 2019 causava al lavoro in ...
Dopo il voto in Senato del Decreto-legge 17 Marzo 2020 n. 18 recante “misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse ...
Oggi al Senato e poi alla Camera, si è svolta l'informativa del presidente del Consiglio sulle iniziative del Governo durante l'emergenza coronavirus, nella quale ha confermato che tutte le decisioni ...
“Nel celebrare oggi la Giornata Mondiale della Terra, siamo chiamati a ritrovare il senso del sacro rispetto per la terra, perché essa non è soltanto casa nostra, ma anche casa di Dio. Da ciò ...
Da mercoledì 22 aprile sono operativi gli strumenti previsti dal decreto liquidità prevede la concessione di :1) finanziamenti destinati a liquidità e investimenti ai sensi dell’articolo 13, comma 1, ...
In vista del Consiglio europeo del 23 aprile ho sottoscritto l'appello del Movimento Federalista Europeo ha preparato un Memorandum "Per un'Europa comunità di destino" indirizzato al ...
Attraverso una lettera aperta, ho voluto precisare le azioni che il Partito Democratico, il Ministero dell'Agricoltura ed il Governo tutto, stanno mettendo in campo per fronteggiare i problemi del ...
SOSTEGNO AGLI SPAZI CULTURALI, CIVICI E D'INCONTRO DEL TERRITORIOIn questi giorni l'Italia è impegnata a fronteggiare gli effetti del Covid-19 concentrandosi sull'emergenza sanitaria. Pur ...
Dopo una miriade di solleciti e in ultimo la lettera di ieri a Presidente del Consiglio, Ministri dell’Agricoltura e della Sanità e Protezione civile, sulla questione della degli orti ...
A seguito del parere favorevole della Conferenza Stato - Regioni e il parere tecnico favorevole del Sistema Nazionale per la Protezione ambientale - SNPA - e della sua approvazione definitiva, con la ...
QUADRO NORMATIVO NON CHIARO PER HOBBISTI E PENSIONATI. Con una lettera aperta indirizzata in prima persona al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e sollecitando anche i Ministri ...
Del Meccanismo Europeo di Stabilità avevo già parlato in più occasioni, ma le strumentalità e i tentativi di fare confusione di questi giorni richiedono alcune precisazioni ...
Il decreto 23/2020 "Liquidità" ha avuto il via libera lunedì 6 aprile dopo il Consiglio dei ministri ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'8 aprile 2020, dopo il "Cura" convertito al ...
Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse ...
A seguito della presentazione sul tema dell'interrogazione in Senato a mia prima firma, nella conversione del Decreto Legge 18/2020 si è fatta chiarezza sulle "competenti autorità sanitarie" ...
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse utile all'individuazione di soggetti da invitare per la predisposizione e realizzazione del programma esecutivo di valorizzazione delle produzioni ...
Approvate dalla Commissione europea fondamentali misure europee nella lotta alla cimice, approvato in Conferenza Unificata il Decreto del Ministero dell’Ambiente di autorizzazione ...
Rivitalizzare le aree marginali attraverso progetti innovativi di rigenerazione urbana e rurale e attraverso interventi di prevenzione e manutenzione ordinaria, con il coinvolgimento di enti locali e ...
La situazione in cui sta vivendo il nostro Paese oggi giorno ed in cui si troverà ad operare a causa dell'emergenza da COVID-19, avrà conseguenze sul piano economico e di prospettiva di sviluppo. ...
Nella speranza che possa aiutare tutti, Enti, Associazioni, Società e singole persone , a meglio orientarsi nel complesso quadro in evoluzione delle norme emanate in questi mesi ed in queste ultime ...
Sta imperversando su tutti i social e sulla messaggistica di mezzo paese la bufala secondo la quale il Governo sapeva del CORONAVIRUS e di ciò che sarebbe accaduto ma volutamente non ha fatto nulla, ...
Tecnologia, ricerca e innovazione in campo contro l'emergenza COVID-19Iniziativa rivolta ad imprese e al mondo della ricerca per l'utilizzo di tecnologie e dispositivi utili a monitorare, prevenire e ...
La Fondazione CRC ha deliberato un nuovo fondo di 500 mila euro per rispondere all'emergenza Coronavirus nel settore sociale e socio-assistenziale. L'intervento si aggiunge a 500 mila euro messi a ...
Nei giorni scorsi avevamo fornito informazioni e sintesi dei contenuti del Decreto Legge “Cura Italia”, basati su notizie pervenute dal MISE e del MEF e dei vari Ministeri.Nella giornata di ...
Dicono che la capacità di lasciarci stupire è segno di freschezza interiore e di vitalità.Sarà. Ma in questi giorni ci sono stati episodi e comportamenti davanti ai quali lo stupore non mi ha fatto ...
Approvato il Decreto Cura Italia, con un investimento immediato da 25 miliardi di euro e capacità di generare flussi per 350 miliardi, tanto da essere stata definita una "manovra poderosa" con 4 ...
Il diffondersi del Corona Virus in Italia e le connesse misure per il contrasto e il contenimento del suo diffondersi stanno incidendo e impatteranno sensibilmente sulle nostre Comunità, sui percorsi ...
Da informazioni circolate in questi giorni, risulterebbe che alcune aziende lattiero-casearie abbiano preallertato le aziende zootecniche loro fornitrici che, causa emergenza sanitaria nazionale ...
Anche il Senato vota compatto il SI alla unanimità l'autorizzazione chiesta al Governo ad aumentare il deficit per poter stanziare le risorse necessarie a fronteggiare la crisi economica causata dal ...
L'edizione 2020 del Bando è finalizzata al sostegno di interventi di restauro, valorizzazione e conservazione programmata di beni culturali.Le candidature dovranno essere presentate da enti che ...
Siamo quotidianamente inondati da commenti, interpretazioni e giudizi, qui di seguito solo alcune informazioni che spero possano essere utili :innanzitutto IL NUOVO SITO DEL MINISTERO DEDICATO ...
Il Regolamento europeo 1169/2011 ha permesso in questi anni ai Paesi di poter sperimentare un'etichettatura capace di fornire informazioni ai consumatori sui prodotti agroalimentari. Ora a partire ...
Sostegno agli agricoltori e loro associazioni che partecipano per la prima volta dopo la presentazione della domanda di sostegno o che hanno partecipato per la prima volta nei cinque anni precedenti ...
Il Ministero dei Beni culturali ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 500 unità di personale non dirigenziale di operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza della seconda area ...
La Circolare INPS n. 94 del 20 Giugno 2019 fornisce chiarimenti relativi ai soggetti che svolgono, in connessione o meno con l'attività principale, ulteriori attività quali la manipolazione, la ...
Sessanta anni fa ci lasciava a soli 58 anni un imprenditore che ha lasciato un suo segno non solo nel fare impresa, ma nell’idea stessa di paese e di società.Il suo impegno, la sua visione aveva, ...
Continuo a rimanere convinto, anche a costo di essere considerato antico, che in momenti come questo chi ha una qualche funzione pubblica dovrebbe muoversi con un grado ancora maggiore di ...
Con l’approvazione della Legge di conversione della Proroga termini legislativi, e quindi dell'emendamento che prevede gli incentivi per i nuovi impianti di produzione di energia elettrica da biogas, ...
Il decreto Milleproroghe 2020 ha ottenuto oggi la fiducia sul testo approvato alla Camera, senza modifiche, per cui è Legge. Come è ormai noto dal 2005, anno di nascita del primo ...
Il bando prevede aiuti alle imprese agroindustriali attive nel settore della trasformazione e commercializzazione per investimenti in macchinari, impianti, attrezzature ed opere ediliL'aiuto è ...
Un provvedimento importante e necessario e che è stato apprezzato anche durante le audizioni da tutti i soggetti coinvolti nel confronto preventivo, che lo hanno giudicato migliorativo rispetto alla ...
Oggi si sono svolte le Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo straordinario del 20 febbraio 2020.Nel mio intervento in Aula ho voluto ricordare ...
I "Ticket restaurant" o meglio conosciuti "buoni pasto" permettono di dare un servizio a circa 3 milioni di lavoratori - pubblici e privati - ogni giorno, muovendo un flusso di mercato pari a 3,2 ...
Parte da oggi la prima opportunità di finanziamento dei Distretti del Cibo, strumento per garantire ulteriori risorse e opportunità per la crescita e il rilancio a livello nazionale di filiere e ...
Oggi sulla richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio, da parte dei tribunale dei Ministri di Catania, in merito alla vicenda del blocco allo sbarco alla nave della Marina ...
Approvata dal Senato in via definitiva la legge sulla lettura, che contiene molte misure positive, che cercano di bilanciare l’interesse del lettore, sia dei lettori cosiddetti forti, sia ...
Procedura pubblica nazionale per l'erogazione di contributi per consentire l'adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici destinati ad uso scolastico.I contributi stanziati dovranno ...
Aumentare la capacità delle Comunità locali per promuovere azioni e strumenti di prevenzione e per la promozione della salute e di stili di vita sani, di sostegno alla domiciliarità, di contrasto ...
I fatti sono stati raccontati anche in una trasmissione televisiva nelle scorse settimane.Leonardo Motera, nostro concittadino monregalese, dopo essere stato di fatto sequestrato per mesi, adesso si ...
Sulla riforma della giustizia e nello specifico dell’istituto della “PRESCRIZIONE”, si è sempre discusso molto, e molte sono sempre state le sollecitazioni ed i punti di vista diversi su ...
Progetti concreti e sostenibili per la rigenerazione, la protezione e la valorizzazione del patrimonio naturale delle aree maggiormente antropizzate dei territori di Piemonte e LiguriaSaranno posti i ...
Pubblicato il Bando ISI Inail 2020:finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e per lo smaltimento dell’amianto.La domanda dovrà ...
Bando 2.0 per le cooperative di Comunità, neo costituite o già attive e loro consorzi.Si tratta di un investimento finalizzato a sostenere il ruolo delle cooperative, sentinelle del territorio, ...
Avviso pubblico per la selezione di progetti sperimentali.In attuazione di quanto previsto dal D.P.C.M. 21 Dicembre 2018, il Dipartimento per la funzione pubblica ha emanato il presente avviso ...
A seguito della controversia Boeing- Airbus, nella quale da fine Ottobre 2019 il nostro settore agricolo europeo è stato inizialmente colpito in modo articolato - volendo semplificare: olio spagnolo, ...
Contributo finalizzato alla realizzazione di interventi di installazione di impianti fotovoltaici di nuova costruzione, i cui moduli sono installati in sostituzione di coperture di edifici pubblici ...
Finanziamento a favore di polizze agevolate in zootecnia, anche a complemento di analoghi aiuti nazionali nell'ambito del Piano Nazionale di Gestione dei Rischi 2019Potranno presentare la domanda, le ...
Della Legge di Bilancio 2020 in senso generale ho già parlato, qui vorrei soffermarmi alle misure specifiche per il mondo agricolo della pesca e della forestazione, per i quali i ...
Della Legge di Bilancio 2020 in senso generale ho già parlato, qui vorrei soffermarmi sule misure per la cultura, e i principali interventi sono :FONDO INVESTIMENTI NEI COMUNIViene ...
Della Legge di Bilancio 2020 in senso generale ho già parlato, qui vorrei soffermarmi alle misure specifiche per il mondo agricolo della pesca e della forestazione, per i quali i principali ...
Auguri carissimi. Mino ...
A ciascuno di voi, alle vostre famiglie e a tutte le persone a voi care, i miei più sinceri auguri di un santo ed autentico Natale e di un Nuovo Anno che porti armonia, giustizia e ...
Strumento funzionale ad una migliore programmazione di interventi di restauro, conoscenza, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico di epoca barocca in Piemonte e LiguriaSi mirerà ...
Un pacchetto di investimenti in infrastrutture viarie del valore complessivo di 5 miliardi i finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ottenuto il via libera dalla ...
Approvata la legge di conversione del DL scuola e l’immissione in ruolo di 48 mila docenti, un passo importante nella lotta alla precarietà che indica una traiettoria di ...
Nei giorni scorsi a Spazio Europa Roma ho partecipato, insieme a Teresa Bellanova, alla presentazione del nuovo Rapporto Comagri promosso da Paolo De Castro, punto di riferimento forte per ...
Bando a favore del contesto ambientale e paesaggistico della Provincia di Cuneo che mira a:distruggere le brutture e ripristinare la bellezza di un contesto paesaggistico e ambientalecoinvolgere le ...
Il Green New Deal europeo è partito ufficialmente. La cosa importante è che si comincia a discutere di cose concrete e con un orizzonte ambizioso e cioè “rendere l’Europa il primo continente ...
Dopo l’intervento del Presidente del Consiglio Conte e la intensa discussione in Aula, il Senato ha approvato la Risoluzione di maggioranza con 164 SI’ su un testo che tocca anche il ...
Sostegno e promozione di investimenti nelle aziende agricole per migliorarne le prestazioni economiche e ambientali.Nello specifico si mirerà a migliorare la sostenibilità ambientale delle attività ...
Oggi in Parlamento, dopo le polemiche degli ultimi giorni, si è svolto l’atteso confronto in sul Meccanismo Europeo di Stabilità (MES o ESM), e come era prevedibile abbiamo assistito a scene che ...
La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La data del 25 novembre è stata scelta ricordare l’ ...
Molto è accaduto in questi ultimi mesi, dopo l’avvio del governo Conte bis e la scissione promossa da Matteo Renzi, oggi al Partito Democratico spetta una responsabilità ancora maggiore: da una ...
Progetto con l'obiettivo di contrastare l'emergenza abitativa in 18 Comuni della Provincia di Cuneo. Si metteranno a disposizione contributi economici per la prevenzione degli sfratti di famiglie e ...
Oggi al Senato abbiamo approvato la legge di conversione del Decreto Clima.Un provvedimento importante, che va nella giusta direzione. Parlare della invasione della plastica e del devasto che la ...
Quello di Bologna è sicuramente stato un segno di vitalità per il Partito Democratico, per le persone che vi hanno partecipato, per le idee che sono state fatte circolare, per il clima ...
Programma regionale per la concessione di contributi negli interessi sui prestiti contratti da imprenditori agricoli singoli od associati e da cooperative agricole per esigenze di conduzione ...
Alcuni giorni fa ho voluto esprimere alcune mie considerazioni e precisazioni in merito alla discussione in atto sul potenziale investimento di ACSR in un biodigestore anaerobico per trattare l'umido ...
Mi ha molto colpito la vicenda della nonna hater ( un neologismo inglese usato per indicare coloro che esternano e diffondono odio nei confronti di altri individui per mezzo delle reti ...
Con il Decreto 4 Marzo 2019 del Ministero degli Interni, sono stati ripartiti 250 milioni di euro tra le 76 Province italiane per il finanziamento di piani di sicurezza a valenza pluriennale per la ...
Prevenzione e ripristino dei danni alle foreste causati da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici - Operazioni 8.3.1 e 8.4.1; Investimenti per accrescere resilienza e pregio ambientale ...
In questi giorni, dopo che il Governo la ha depositata, abbiamo avviato al Senato il percorso che ci porterà alla approvazione della Legge di Bilancio per il 2020, mentre alla Camera si è ...
Il territorio italiano, nella sua interezza, ha visto negli ultimi decenni profondi mutamenti ambientali, un costante consumo di suolo, un incremento di aree protette ed in generale di aree forestate ...
Lo chiederemo agli alberiCome restare immobiliFra temporali e fulminiInvincibiliRisponderanno gli alberiChe le radici sono quiE i loro rami danzanoAll'unisono verso un cielo bluSe d'autunno le foglie ...
Concorso aperto agli street writers italiani al fine di promuovere e valorizzare le nuove forme artistiche di comunicazione e, soprattutto, di sollecitare l'attenzione del pubblico sulle tematiche ...
Interventi specifici sul tema della promozione e completamento di percorsi educativi efficaci per bambini e preadolescenti - dai 6 ai 16 anni che vivono sul territorio piemontese - attraverso offerte ...
La Mahle, gruppo tedesco che si occupa di componentistica auto e che ha registrato nel 2018 vendite pari a circa 12,6 miliardi di euro, con 79.000 dipendenti in 160 stabilimenti in 30 Paesi, ha ...
Nella conversione del Decreto “Crisi aziendali” si è finalmente sbloccata la situazione ormai insostenibile dell’”End of waste” con la approvazione di un emendamento che crea le ...
Approvato a larga maggioranza un emendamento del gruppo SeD al Bilancio dell’Unione 2020 in Parlamento UE riunito a Strasburgo impegna la Commissione ha rafforzare tutte le misure volte a contrastare ...
Raccolta di manifestazioni di interesse a sostegno della costituzione di Comunità energetiche tra Comuni.Le Comunità energetiche sono aree nelle quali si prevede una progressiva sostituzione dei ...
"La crescita di importazioni di materie prime e semilavorati deve essere trasparente. I consumatori devono essere messi in condizione di sapere da dove provengono le materie prime utilizzate per le ...
La Commissione Europea ha pubblicato l’Indice Competitività delle Regioni UE 2019.Un dato : nessuna regione italiana è sopra la media UE che ha un indice di 60.30. In dettaglio, in ...
Sostegno ai progetti di tutela e salvaguardia del territorio per la prevenzione del rischio e la riduzione degli effetti negativi di eventi catastrofici naturali e antropici nei piccoli Comuni del ...
Opportunità riservata alle istituzioni culturali della Provincia di Cuneo con l'obiettivo di porre al centro della propria attenzione gli abitanti del territorio su cui l'istituzione culturale ...
Concessione di contributi per i servizi di sviluppo e per la valorizzazione del settore dell' apicoltura per l'anno 2019 - 2020.Potranno presentare la domanda le associazioni di produttori apistici, ...
Ci ha lasciati, dopo una lunga malattia, Padre Enrico Masseroni, e anche se sappiamo che lui ora è in una gioia ed in una luce più grandi, il vuoto che ci lascia è enorme.Ieri alla celebrazione ...
Durante questi giorni, ho presentato al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, una nuova interrogazione per valutare la possibilità di procedere al riconoscimento dello stato di ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza, il documento che disegna la cornice di una manovra da circa 29 miliardi. Il deficit ...
Sostegno alla realizzazione di progetti volti a promuovere la qualità della vita delle persone e il loro benessere psico-fisico.Si pone come obiettivo quello di favorire la coesione e l'inclusione di ...
Contributi in favore dei Comuni per la realizzazione di progetti relativi a investimenti nel campo dell'efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.Ne potranno beneficiare ...
Come sapete, nei giorni scorsi Matteo Renzi, e con lui un gruppo di parlamentari, ha deciso di lasciare il PD e di dare vita ad un nuovo soggetto politico.Come ho già avuto occasione di dire e ...
Promozione di iniziative volte a migliorare il benessere e la qualità della vita di tutti i componenti delle famiglie in Provincia di Cuneo. In particolare la promozione della cura degli spazi ...
Nella giornata di ieri la Camera dei Deputati ha votato la fiducia con 343 voti favorevoli (263 contrari), e oggi anche il Senato ha a sua volta dato fiducia al nuovo governo con 169 si (133 ...
Di quanto lo SPREAD rappresenti un termometro utile a misurare il costo degli interessi che lo stato paga sul suo debito, e indirettamente anche che i cittadini e le imprese pagano sui loro debiti, ...
Assegnazione di borse di ricerca a laureati e studenti universitari degli Atenei del Piemonte e della Valle d'Aosta che svilupperanno progetti innovativi imprenditoriali e di ricerca, prevalentemente ...
Nella giornata di oggi è stato presentato il Governo, che giurerà domani, ed è stato presentato anche il “programma di Governo” in versione definitiva che andrà a costituire il riferimento della ...
Concessione di contributi a favore di Consorzi d'irrigazione gestori dei comprensori irrigui, per la migliore gestione delle risorse idriche in agricoltura con l'obiettivo dello sviluppo e ...
Da ieri è ufficiale. La legislatura più breve e più folle degli ultimi anni sta preparandosi a chiudere i battenti.Dopo un anno e mezzo nel quale hanno promesso cose chiaramente irrealizzabili, ...
Il Disegno di legge “Deleghe al Governo e altre disposizioni in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione” che poteva essere una occasione per dare un ...
Con voto di fiducia, che ha visto votare compatti Lega e 5Stelle, è stato approvato il Decreto Sicurezza bis in via definitiva al Senato, per cui, se il Presidente della Repubblica lo firmerà, ...
Iniziativa ideata, promossa e finanziata dalla Fondazione CRT con il coordinamento scientifico della Fondazione ISI e che offre la possibilità di condurre progetti d'eccellenza, della durata di 12 ...
Nella giornata di giovedì 1 agosto il Governo ha risposto in Commissione Finanze alla mia interrogazione 3-01053 relativa alla applicabilità dell’articolo 16 della legge sulla ...
Nella giornata di ieri è stato fatto decadere con una forzatura il Senatore Edoardo Patriarca.Abbiamo dedicato molte ore al confronto in Aula sulle decisioni della Giunta delle elezioni, che è ...
L'economia circolare rappresenta una leva fondamentale per la tutela delle risorse naturali, poiché ne assicura l'utilizzo efficiente in un'ottica di sviluppo sostenibile, e contribuisce ai processi ...
Il bando prevede tre premi a copertura totale dei costi per progetti innovativi di Agricoltura Sociale, con assegnazione di una borsa di studio per la frequenza al Master di Agricoltura sociale all' ...
Recuperare e valorizzare un Santuario attraverso interventi fondati su tre pilastri inscindibili:restauro dei beniiniziative per l'inclusione socialeazioni di promozione culturale e turistica per la ...
Oggi, ho depositato in Senato, una nuova interrogazione a sostegno delle piccole attività commerciali nei piccoli Comuni montani o comunque a bassa densità abitativa, dove di fatto si assiste da anni ...
Ursula von der Leyen , sia pure con lo scarto di soli 9 voti, ha ricevuto il via livera dal Parlamento Europeo ed è quindi il nuovo Presidente della Commissione Europea.Nel suo discorso ...
Favorire la costituzione delle associazioni fondiarie per contrastare il fenomeno della parcellizzazione fondiaria territoriale, al fine di rispondere alle esigenze di tutela ambientale e ...
Stamattina sono stato alla Celebrazione del 74° Anniversario della Liberazione a Montoso (Bagnolo Piemonte) dove mi era stato chiesto di svolgere l'Orazione Ufficiale.Nell'Orazione ho ricordato come ...
Era passato alla storia un altro : “Houston abbiamo un problema!”Al di là delle battute, il nostro paese ha da qualche anno un grande problema, perché se il 47% dei nostri concittadini tra i 15 ed i ...
La situazione, nella sua disarmante evidenza, è molto semplice, la soluzione che sta venendo avanti non ha nessuna possibilità di funzionare e il governo che sarà in carica dovrà tornare a ...
Questa mattina abbiamo votato contro la proposta di modifica costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari nella sua terza lettura al Senato.Avevamo già votato contro in prima ...
Le prospettive di crescita nella Ue saranno ancora modeste nel 2019 e nel 2020 anche se tutte le previsioni sembrano indicare un seppur contenuto rialzo. Ma in questo contesto l’economia ...
Il Capo III del Testo Unico delle Leggi sull' Ordinamento degli Enti Locali - T.U.E.L. (D. Lgs 18 Agosto 2000 n. 267) all'art. 71, disciplina "l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale nei ...
Continua la sistematica opera di disinformazione globale sul tema dell’immigrazione da parte del Ministro Salvini, ma ormai da tutto il Governo.Su questo tema la Lega ha costruito in questi anni ...
Nei giorni scorsi, ho presentato, insieme a diversi altri colleghi, un'interrogazione riguardante l'avvio della procedura di licenziamento collettivo da parte del Gruppo Grancasa Spa, azienda che si ...
Progetti di Welfare capaci di migliorare la qualità della vita ed il benessere delle persone con disabilità sul territorio del Piemonte e della Valle d'Aosta.Potranno essere finanziati progetti che ...
Nei giorni scorsi ho voluto presentare in Senato una nuova interrogazione sull'ormai annosa questione del progetto della SS21 "della Maddalena" Variante di Demonte, a seguito del parere negativo che ...
Sostegno ad interventi di recupero del patrimonio storico artistico e architettonico del Piemonte e della Valle d'Aosta per favorirne la conoscenza e la fruizione da parte di un ampio pubblicoSi ...
Azioni Relazioni Esperienze per creare una ComunitàPromozione del processo di progettazione partecipata su tutto il territorio della Provincia di Cuneo per rispondere a bisogni/proposte delle ...
Lo avevamo detto noi in sede di iter di approvazione, che quella che pomposamente era stata presentata come riforma “spazzacorrotti” era in realtà semplicemente uno “specchietto per le ...
Mondo ideare ha l'obiettivo di favorire la partecipazione dei giovani all'interno di realtà associative della Provincia di Cuneo, avviando nuovi progetti, sviluppando idee e favorendo forme di ...
Sostegno alle attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori sul mercato dell' Unione europea a favore dei prodotti agricoli ed alimentari di qualità per la valorizzazione ...
Trent’anni fa la strage di Piazza Tienanmen. Credo che la mia generazione abbia ancora nitide in mente le emozioni, e la sensazione che quelle manifestazioni con tanti giovani in ...
Programma di intervento per gli allevatori che nel corso del 2018 hanno subito danni da predazione da canidi, per i casi non previsti nelle operazioni già messe in atto nell'ambito del PSR ...
L'Europa va cambiata, ma non c'è futuro senza Europa.Dunque, pensiamola diversa! Solo così potremo salvarla.Vogliamo un'Europa vicina alle persone e ai territori, anche i più piccoli, l'Europa del ...
Carissime e carissimi, a pochi giorni dal voto vi indirizzo questa mail per segnalare – a chi non lo sapesse ancora – la mia candidatura alle Elezioni Europee nelle liste del ...
Ci siamo quasi! Sono gli ultimi giorni prima del voto per le Europee di domenica prossima, 26 Maggio. Questa campagna elettorale per me è un'avventura nuova, intensa, appassionante, ma ...
Sostegno alle spese relative all'assoggettamento agli specifici piani di controllo sulla filiera, previsti per il conseguimento dei requisiti di conformità e/o certificazione del metodo o del ...
Favorire la costituzione e la promozione di "Reti di impresa" e di Consorzi nella provincia di Cuneo, al fine di accrescerne la loro competitività sui mercati nazionali ed internazionali.Ne saranno i ...
Ormai ci siamo: tra pochi giorni - domenica 26 maggio - i cittadini della Regione Piemonte sono chiamati ad esprimere il loro voto. Una scelta importante, dalla quale dipenderà il nostro futuro, il ...
Tra meno di una settimana si vota e l’esito, che non è per niente scontato, dipende anche da me e da te.Ne avevo già parlato QUI e anche QUI.Con quel voto decide anche o ...
Principale iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Bra, poi inserita all' interno del programma operativo 2019 della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, al fine di incoraggiare ...
Domenica le elezioni per il Parlamento Europeo saranno un appuntamento fondamentale per l’Italia e per l’Europa tutta, ma soprattutto per i cittadini ed in particolare per i nostri ...
Il 26 maggio SI VOTA , tanti o pochi lo vedremo, ma chi lo farà, come sempre, deciderà per tutti.E senza ombra di dubbio, ci giocheremo un pezzo non banale di futuro.L’Unione Europea che da ...
″È la migliore idea che abbiamo mai avuto”, con questa bellissima espressione Sergio Mattarella, il nostro Presidente della Repubblica, insieme ad altri 20 capi di Stato europei, il 9 maggio ...
Il Parco del Castello di Racconigi, sito compreso nella lista dei Patrimoni dell' Umanità dell' Unesco, in Provincia di Cuneo, è chiuso ormai da otto mesi per la caduta di un albero. Tale chiusura ha ...
Una interessantissima Ricerca ed un Rapporto dell’IRES dal titolo Le montagne del Piemonte. La montagna sta cambiando, questo ci dice la ricerca: e le trasformazioni che la ...
Il progetto prevede un intervento lavorativo/didattico aperto ai giovani attraverso un percorso strutturato e personalizzato che permette di svolgere un tirocinio formativo/lavorativo all'interno ...
Mi sono da anni convinto che la deriva in atto soprattutto nel nostro mondo occidentale soprattutto su alcuni grandi temi non sia premonitrice di buone novelle.Soprattutto il modo con cui, gran parte ...
Sulla vicenda TAV si è giocata una delle campagne di disinformazione più pazzesche degli ultimi anni, per questo solo negli ultimi mesi ne abbiamo parlato e scritto in molteplici occasioni ...
Carissima amica, carissimo amico,tra due settimane si decide il futuro della Regione e dell’Europa, e onestamente devo dirti che c’è bisogno di tutti noi, ma qui voglio dirti che c’è quanto mai ...
La Commissione Europea come ogni anno ha reso pubbliche le stime sull’andamento della Unione Europea nel suo complesso e sui singoli paesi. La fotografia conferma che pur in un quadro complesso ...
Contributi pari al 40% del costo dell'investimento ammissibile per la costruzione, la ristrutturazione, l'ampliamento e la modernizzazione dei fabbricati e dei relativi impianti, nonchè la dotazione ...
Sostegno (Premio di insediamento) ai giovani agricoltori per l'avviamento di imprese, l'insediamento iniziale e l'adeguamento strutturale delle aziende, allo scopo di migliorare la competitività ...
Non lo scrivo con piacere, ma la situazione economica del Paese continua a non evidenziare segnali positivi.Sono mesi che evidenziamo i problemi, ed evidenziamo le criticità delle scelte di ...
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica fino al 19 luglio per valutare e rivedere le norme per gli aiuti di Stato in agricoltura, aree rurali e silvicoltura. Questi settori godono ...
Programma trasversale che si propone di coniugare il punto di vista educativo, attraverso la pedagogia del bello ed un approccio filosofico-estetico, e quello artistico-culturale (conservazione, ...
Contributi per i danni derivanti dall' applicazione di misure fitosanitarie per la lotta al tarlo asiatico del fusto (Anoplophora glabripennis) ingiunte dal Settore Fitosanitario e servizio tecnico ...
A seguito di accertamenti tecnici e verifiche su tanti territori ed in particolare nelle vallate montane ed in alcune aree collinari, anche con il concorso di personale RAI, è emerso come molti siano ...
Bellissime parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 1° maggio.“Desidero esprimere la mia vicinanza a quanti lo cercano e ancora non riescono a ottenerlo, a chi lo ha ...
Incentivi sull' intero territorio nazionale per l'insediamento di giovani in agricoltura al fine di sostenere operazioni fondiarie riservate ai giovani che si insediano per la prima volta in aziende ...
Quando parlo di propaganda, parlo di questo. Nei tantissimi incontri nei quali ho affrontato il tema, ho sempre citato il dato, che tutti gli organismi che si occupano delle migrazioni danno, e ...
La celebrazione del 25 aprile, la Festa della Liberazione, ha quest’anno un sapore particolare.Tantissime persone si sono mobilitate in questa giornata. E’ stata una risposta importante a ...
Ieri, insieme ai colleghi Pinotti, Rojc, Laus, Giacobbe, Marino, Cucca, Valente, Biti, Sbrollini, Paola Boldrini, Ferrazzi, Messina, Iori, ho interrogato il Ministro della Giustizia Bonafede per ...
Di concerto con il Senatore Andrea Ferrazzi ed insieme ai colleghi Mirabelli, Messina, Sudano, Magorno, Sbrollini, Biti, Rojc, D'Arienzo, Vattuone, abbiamo presentato un'interrogazione al Ministro ...
Si avvicinano le Elezioni, in Piemonte voteremo per il Parlamento Europeo, per la Amministrazione Regionale e per molte Amministrazioni locali, in provincia di Cuneo ben 4 delle 7 sorelle andranno al ...
La settimana passata dopo che finalmente Il Consiglio dei Ministri lo ha approvato, il DEF 2019 è finalmente arrivato in Parlamento.Il Documento di Economia e Finanza è il documento con cui ogni ...
Dopo il deposito dell' interrogazione, di cui ne sono primo firmatario, insieme a numerosi altri colleghi, nella quale ho voluto interrogare i Ministri del Lavoro e dell' Economia per chiedere una ...
Oggi, in Commissione Agricoltura, è stata approvata la Risoluzione di indirizzo del Senato che chiede al Governo di fare presto, accelerando tutte le procedure previste dall'iter autorizzativo, per ...
In queste ore si sprecano i commenti e le riflessioni stimolate dall’incendio della Cattedrale di Notre Dame, e giustamente emergono le falle nel sistema di prevenzione, nella troppa incuria che ha ...
Sviluppo della residenza come luogo di diffusione della conoscenza e della cultura in stretto legame con le Comunità di riferimento e con il patrimonio culturale del territorio e la valorizzazione ...
Oggi, insieme a numerosi colleghi ho voluto interrogare i Ministri del Lavoro ed il Ministro dell'Economia per chiedere una rapida iniziativa di governo al fine di evitare che l'erogazione delle ...
Terminato il Convegno promosso a Cuneo da Confartigianato sulle infrastrutture, ho voluto commentare le dichiarazioni fatte dal Sottosegretario Rixi.Di seguito, la lettera presentata:"Gentile ...
Bando finalizzato al sostegno di interventi di restauro, valorizzazione e conservazione programmata di beni culturali, per incoraggiare una progettualità organica di intervento sui beni del ...
Promozione della cooperazione, sia orizzontale sia verticale, tra produttori agricoli/ agroalimentari e altri soggetti della filiera agroalimentare, finalizzata alla realizzazione ed allo ...
Modifica legge sulla legittima difesa: un messaggio sbagliato e uno strumento inutile.Una sorta di via libera culturale alla giustizia "fai da tè". Questo purtroppo è il messaggio che passa oggi ...
Dell’impianto generale del cosiddetto “decretone”, che dà attuazione alla previsione del Reddito di Cittadinanza e agli interventi sui temi Pensionistici, della legge di Bilancio 2019, avevo ...
Condivido pienamente, come peraltro hanno fatto in in tantissimi, la proposta di fare del 21 marzo una giornata a sostegno dell'Europa di Romano Prodi . Una giornata contro ...
Nelle ore in cui EasyJet si tita fuori dalla “newco” che dovrebbe rilevare Alitalia, viene alla mente che nel 2008 il Governo Forza Italia Lega, guidato da Berlusconi, ...
Non potrò quindi esprimere il mio voto, PERCHE' IN MISSIONE ALL'ESTERO, sulla “Richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell’articolo 96 della Costituzione” nei confronti ...
Nei giorni scorsi il movimento suscitato dalla 16enne svedese Greta Thunberg, ha promosso marce dei giovani per il clima in tutta Europa. Al di la di ogni altra considerazione, credo sia stata e sia ...
Ho già avuto modo di esprimere i miei migliori auguri di buon lavoro a Nicola Zingaretti , il nuovo Segretario del Partito Democratico. Adesso si apre una pagina nuova per ...
In questi giorni ha tenuto banco nel Governo e con la UE la discussione sulla firma di un Memorandum con il Presidente della Cina Xi Jinping, soprattutto per la modalità che ha reso molto debole la ...
Dopo tutte le lacune e le incongruenze che avevamo evidenziato, sull'"Analisi costi-benefici” voluta dal Ministro Toninelli, l’ennesimo colpo di teatro : la Trt Trasporti e Territorio, ovvero la ...
Uno studio dell’ANAO rappresenta una situazione drammatica, e se non s’inverte la rotta nel 2025 mancheranno all’appello oltre 16.500 specialisti.Lo studio sul fabbisogno del personale con una ...
Rivitalizzare le aree marginali attraverso progetti innovativi di rigenerazione urbana e rurale e sostenere interventi di prevenzione e manutenzione ordinaria, con il coinvolgimento di enti locali e ...
Una non soluzione, un misero giochetto, per arrivare alle elezioni senza dire la verità, senza affrontare i problemi, di una maggioranza che al di la della facciata è divisa su tutto e che sta in ...
A qualche ora dalla chiusura dei seggi delle Primarie del Partito Democratico vorrei cogliere l’occasione per esprimere alcune considerazioni.Innanzi tutto un grande grazie a tutti coloro che hanno ...
Alla vigilia dell’incontro organizzato dal Partito Democratico, per il 23 febbraio a Cuneo, per fare il punto sulle infrastrutture della provincia, con la presenza oltre alla rappresentanza di ...
Ci stiamo avvicinando all’appuntamento del 3 marzo, alle Primarie del Partito Democratico. Mi permetto di sollecitare tutti e ciascuno, mi permetto di sollecitare tu che stai leggendo, ad andare ...
Durante la seduta che si è svolta in Senato, sono nuovamente intervenuto per sollecitare il Governo a rispondere a due interrogazioni risalenti rispettavamente al Dicembre 2018 e Febbraio 2019 sulla ...
Stamattina è stato approvata, in prima lettura al Senato con in nostro voto contrario, la legge di conversione del decreto legge che istituisce il cosiddetto Reddito di cittadinanza, e la ...
Sostegno alla costituzione e/o alla stabilizzazione di collaborazioni transnazionali partecipate prevalentemente da Micro, Piccole e Medie imprese, localizzate negli Stati Membri della Rete Manunet ...
Due fatti della sfera giustizia hanno focalizzato l’attenzione dell’informazione e dei cittadini in questa ultima settimana.La prima . Il Ministro Salvini, dopo aver detto al mondo che lui non temeva ...
Sta entrando nella fase finale l’iter del congresso per scegliere il prossimo segretario nazionale del Partito Democratico, e come avevo già scritto e annunciato ho deciso di sostenere Maurizio ...
Per tutti coloro che sono interessati venerdì sera a Torino al Lingotto è prevista la serata che era stata rimandata della presentazione di Matteo Renzi del suo ultimo libro "Un'altra strada".Tutti ...
Sulla TAV ho già scritto tanto, e dopo il TEATRINO DELLA LEGA a Torino che avevamo con forza denunciato, dopo la relazione farsa sui costi benefici della Commissione Ponti-Toninelli , ...
Tale bando contribuirà a valorizzare e rafforzare le produzioni di qualità migliorando il loro posizionamento sui mercati, migliorando la competitività del settore agricolo, incrementando le ...
Non ci servono Superman ma ministri che facciano correttamente il loro lavoro.Ieri Salvini ci ha comunicato che in 48 ore risolve tutto lui sulla crisi del latte con i pastori della Sardegna. Non so ...
A due mesi dal deposito in Senato a mia firma di un primo Atto ispettivo, già sul tema, che non ha ancora avuto risposta, nel quale già si poneva la richiesta di un impegno del Ministero sul futuro ...
Sostegno alla realizzazione da parte di piccole e medie imprese di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambiti coerenti con la Strategia di specializzazione intelligente ...
L’altro ieri il Ministero dell’Economia collocava sul mercato i nuovi BTP a 30 anni e ha annunciato con entusiasmo che è stata un’asta record. Infatti a fronte di un’emissione di titoli pari a 8 ...
Oggi, dopo che sono stati prima dichiarati inammissibili e poi respinti i nostri emendamenti, abbiamo votato contro il provvedimento di riforma costituzionale che mira ridurre il numero di Deputati e ...
In questi giorni transitando in Largo di Torre Argentina ho incontrato un artista di strada, già visto molte volte ma non mi ero mai fermato a vedere cosa facesse, mi sono fermato ho ...
Mentre è stato presentato il Portale ufficiale del Reddito di Cittadinanza, la legge di Conversione del “decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di ...
Lo avevo purtroppo già anticipato nella precedente NEWSLETTER che l’economia italiana mostrava evidenti tutti i segni di un rallentamento. Era già nell’aria e purtroppo ci aspettavamo ...
Una settimana fa a seguito delle allarmanti notizie che arrivavano dal Venezuela avevamo chiesto che il Ministro Moavero venisse con urgenza per una Comunicazioni al Senato (cioè a fare una ...
Credo sia una cosa buona che grazie alle quasi 100.000 firme di semplici cittadini, 1.300 Associazioni e 2.400 professori universitari possa essere candidata al premio Nobel per la Pace 2019 ...
Oggi con l’approvazione della legge di conversione in prima lettura al Senato del decreto semplificazione si chiude un lavoro di settimane tra Commissioni riunite, 1°Affari costituzionali ...
In questi giorni ho interrogato nuovamente, insieme ad altri miei colleghi, il Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti Toninelli sull'annosa questione del completamento della Cuneo - Asti a ...
SMAQ offre l'opportunità di valorizzare le produzioni agroalimentari tipiche sfruttando tutte le potenzialità che un utilizzo consapevole degli strumenti di comunicazione digitale sono in grado di ...
Durante la giornata di ieri, sono stato eletto Vice-Presidente della Commissione Bicamerale per la Semplificazione. Presidente sarà l’On Nicola Stumpo e vice come anche l’On. Adelizzi Cosimo. Fa ...
A seguito della manifestazione svoltasi il 7 Gennaio 2019 al Cimitero del Verano di Roma, ho presentato in Senato al Ministro dell’ Interno Salvini l’interrogazione per chiedere chiarimenti sulla ...
Il Bando InTreCCCi 2018 si propone di supportare iniziative a sostegno della domiciliarità nei territori di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.Si punterà su elementi di valore specifici, quali ...
Mauro Berruto è un allenatore di volley ed è stato un grande allenatore della Nazionale Italiana, è sicuramente un uomo di grandissime qualità, avevo già parlato di lui tre anni fa, quando ci lascio ...
Dello SPREAD e della situazione economica 2018 avevo già parlato a settembre e a novembre 2018.Adesso la Banca d’Italia ci ha fornito elementi per calcolare quanto ci sono costati sei ...
Il quadro economico purtroppo sta peggiorando, sia a causa della congiuntura mondiale ed europea sicuramente non positiva, ma anche a causa del crescente clima di sfiducia che gli attuali governanti ...
E' partito, con l’avvio delle cosiddette CONVENZIONI dei Circoli, il percorso che porterà alla elezione del Segretario nazionale del PD, i candidati in questa fase, dopo il ritiro di Marco Minniti, ...
Torno a parlare di TAV, dopo averlo fatto abbondantemente nei giorni scorsi , dopo la nuova manifestazione SI TAV a Torino che è stata diversa nella forma, questa volta ...
Selezione di idee di ricerca applicata nel campo delle scienze sociali per affrontare le conseguenze dei mutamenti demografici sul territorio piemontese, con l'obiettivo di ideare e/o testare ...
Dopo la vergognosa modalità, forzando tutti i Regolamenti, con cui la maggioranza ed il Governo hanno portato a termine l’approvazione della legge di Bilancio 2019 dello Stato, i Senatori del ...
La vicenda della TAV, dopo le ultime affermazioni del Ministro Toninelli, rischia, da confronto serio sulle prospettive di sviluppo di un territorio, e sulla strategicità di un’opera ...
Per chi fosse interessato un utile commento di De Angelis su una bella analisi del Prof. D’Alimonte del perché, nonostante - le contraddizioni, - le continue inversioni ...
Con l’intervento di salvataggio su Banca CARIGE si è chiuso un cerchio ideale che pone una sorta di timbro finale a tutte le retromarce annunciate, perché prevedibili e obbligate, che rendono ...
Si è chiusa l’odissea dei 49 profughi che stavano aspettando una qualche soluzione, dopo che per settimane l’Europa li aveva abbandonati al loro destino al largo di Malta, e da persona umana ...
La scelta, prevista al comma 810 dal maxiemendamento alla Legge di Bilancio 2019, di tagliare in tre anni, fino a cancellarli, i contributi all’editoria è la conseguenza diretta di una visione tutta ...
Finanziamenti per opere di natura edilizia e per l'acquisto di immobili, attrezzature ed impianti, attrezzature informatiche e relativi programmi e per piattaforme per punti vendita aziendali ubicati ...
Ho presentato in Senato a mia prima firma insieme ai colleghi Iori, Pittella, D’Arienzo, Stefano, Cucca, Fedeli, Giacobbe, Ferrazzi, Ginetti, Garavini e Bellanova, l’interrogazione a tutela della ...
Carissime e carissimi,voglio innanzi tutto cogliere questa occasione di fine dell’anno per ringraziare.Per ringraziare tutti coloro che, in questo anno hanno sostenuto il mio impegno con consigli, ...
Ho presentato ieri in Senato a mia prima firma, insieme ai colleghi Bellanova, Fedeli, Laus, Parrini, Comincini, Rojc, Grimani, Faraone, D'Arienzo, Collina, Margiotta, Malpezzi, Parente, Pittella ...
Era stata annunciata la manovra del popolo, che con un miracolo, alla faccia di tutte le sostenibilità e di tutte le sensatezze avrebbe dato risposta a tutte le aspettative, giuste o sbagliate ...
In questi giorni pur essendo Capogruppo del PD in Commissione Agricoltura sono di fatto stato membro della Commissione Bilancio in quanto ho sostituto un collega purtroppo bloccato a letto da una ...
L’altra mattina a Roma il consueto appuntamento di fine anno di rendiconto della attività organizzato dal Parlamentare europeo Paolo De Castro alla sede dell’Unione Europea a Roma, è stato ...
Voglio esprimere il mio più sincero grazie a tutti i quasi mille (963 per l’esattezza) votanti delle primarie del Partito Democratico in provincia di Cuneo.Molti meno di tante altre occasioni, ma ...
Non era mai successo prima che dopo quasi due mesi di navigazione a vista alla Camera, la legge di Bilancio fosse approvato con un voto di fiducia su un testo che, in quel momento già si ...
Sono quarant’anni dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale, che è stato varato nel 1978 e bene ha fatto il Ministero a non lasciar scivolare in modo scontato questo compleanno. L'evento ...
E' stata adottata il 13 Dicembre scorso a New York, l’importante risoluzione dell’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla nutrizione che contiene indicazioni operative finalizzate a promuovere ...
Realizzare un'azione di sistema finalizzata ad animare l'intero territorio piemontese e promuovere ad ampio respiro presso le imprese piemontesi le tematiche inerenti il benessere in azienda, le ...
Il rapporto che certifica la crescita del valore economico delle produzioni a indicazione geografica certifica lo straordinario stato di salute delle produzioni a indicazione geografica in Provincia ...
Il Global Compact for Migration è il primo accordo negoziato intergovernativo che, sotto l’egida delle Nazioni unite, tenta di dare risposte globali al problema delle ...
In queste settimane ho rivissuto una esperienza splendida, che ormai da una decina d’anni ho scelto di attuare nel periodo autunno invernale ed in molti casi anche primaverile, che è quella del ...
In attesa di capire qualcosa in più del nazionale di cui parleremo nelle prossime settimane, le PRIMARIE APERTE di domenica 16 dicembre 2018 sono un appuntamento fondamentale non solo per il Partito ...
Settant'anni fa La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani metteva un punto fermo importante sull'idea di società che la generazione che aveva visto dittature, carneficine inenarrabili e ...
La Fondazione CRC ha deciso di rinnovare il suo impegno per aumentare le possibilità di socializzazione, integrazione, crescita e recupero psico-fisico delle persone con disabilità attraverso la ...
Mino Taricco termina il ciclo autunnale di incontri con il territorio a MareneSarà Lunedì 10 Dicembre alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare in Via Stefano Gallina 45 - l’ultimo ...
Oggi al Senato abbiamo approvato l’ennesimo provvedimento da propaganda.Questa volta, dopo “dignità” e “sicurezza”, è stata la volta di “concretezza”e i presupposti affinché, come peraltro gli ...
Prosegue il ciclo di incontri con il territorio di Mino Taricco a Grinzane CavourSarà Venerdì 7 Dicembre alle ore 20.45 presso il salone comunale in Via IV Novembre - Salita Castello – la ...
Sostegno alla cooperazione per l'approvvigionamento di biomassa di origine forestale per la produzione di energia al fine di migliorare l'integrazione dei produttori primari nel mercato della vendita ...
Il 28 novembre 2018, la Camera ha approvato in via definitiva senza modifiche il decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale dello ...
Carissime e carissimi,mancano due settimane alle Primarie aperte del Partito Democratico del Piemonte con cui si sceglierà il nuovo Segretario regionale del partito. Sono in fatti previste il 16 ...
Continua il ciclo di incontri con il territorio di Mino Taricco a BargeSarà Lunedì 3 Dicembre alle ore 20.45 presso l’Osteria Società Operaia, Via Cale Costanzo 54 – la prosecuzione del ...
Continua il ciclo di incontri con il territorio di Mino Taricco a Barolo.L'appuntamento sarà per Venerdì 30 Novembre alle ore 20.45 presso il locale Ex Canonica in Piazza Falletti a Barolo, per ...
Solo per essere chiari, la storia è lunga e complessa ma allo stato la situazione è la seguente :- Dopo un lungo e complesso lavoro avviato alla fine del 2015 dal Ministero ...
La storia dell’autostrada Asti-Cuneo, se vogliamo veramente raccontarla tutta come cercherò di fare, nasce nella cornice di un piano di infrastrutturazione del Piemonte degli anni sessanta quando la ...
L'operazione "Riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca in atmosfera" è specificamente volta a migliorare la sostenibilità ambientale delle attività agricole e di allevamento, comparto da ...
Per farla breve :- lo SPRED che sale, vuol dire che molti investitori stranieri di fronte ad un’Italia, che vuole fare più debito per finanziare il reddito di ...
Continua il ciclo di incontri con il territorio del Senatore cuneese Mino Taricco a Bernezzo Sarà Lunedì 26 Novembre alle ore 20.45 presso la Sala Polivalente Comunale, Piazza Martiri della ...
Dopo settimane di tira e molla purtroppo è successo ciò che la superficialità e l’arroganza dei nuovi governanti aveva cercato e voluto, e cioè il propagandistico scontro con la Commissione Europea, ...
Negli ultimi anni le due forze d Governo hanno, tra i tanti mantra, promesso trasparenza e inneggiato alla casa di vetro. Adesso che sono andati al governo, purtroppo alle parole non sono ...
Continua il ciclo di incontri con il territorio del Senatore cuneese Mino Taricco a Guarene Sarà Venerdì 23 Novembre alle ore 20.45 presso la Sala Casa Saffirio, ex Scuole Elementari, in Fraz. ...
La Fondazione CRC, dopo la positiva esperienza del 2017, prosegue e rafforza l'impegno a favore del contesto ambientale e paesaggistico della Provincia di Cuneo anche quest'anno, promuovendo il Bando ...
Bando per la presentazione delle domande di contributo per investimenti anno 2018-2019 con l'obiettivo di favorire la crescita delle aziende apistiche del Piemonte, concedendo un contributo pari al ...
Una interessante riflessione sul Corriere della Sera sul perché il fare debito, nelle dimensioni previste e nel quadro attuale, per iniettare in spesa pubblica miliardi di euro ...
Ho letto nei giorni scorsi la lettera che il Sindaco di Riace Mimmo Lucano ha scritto per la manifestazione di Riace, che è stata pubblicata su F.C. , su Il Manifesto e anche Blog ...
Sono da sempre convinto che il Paese, che sta attraversando una delle stagioni più delicate degli ultimi decenni, abbia straordinario bisogno di un centrosinistra, di un’area progressista forte ...
È stato approvato con voto di fiducia al Senato formalmente nella giornata del 7 novembre.La fiducia è stata posta su un Maxiemendamento predisposto al di fuori del lavoro fatto in Commissione e ...
Sostenibilità ambientale e demografica, ritardo ed inadeguatezza delle istituzioni sovranazionali e lentezza e resistenza alla riforma delle nazionali, recrudescenza delle relazioni umane e ...
Interventi finalizzati alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio di proprietà comunale per favorire un'efficace pianificazione energetica da parte della Pubblica Amministrazione ...
Ogni tanto qualcuno mi chiede perché sono così pignolo e contesto molti dati ed affermazioni di questo nuovo a 5Stelle e Lega. Io credo che tutti i governanti, quantomeno negli ultimi 25 anni, in ...
La realizzazione e il miglioramento di opere, strutture e infrastrutture culturali-ricreative ad uso pubblico nelle borgate montane è finalizzato a sostenere, nell'ambito delle borgate del territorio ...
Quando penso alle cose fatte nella precedente Legislatura penso che sicuramente abbiamo fatto degli errori, sicuramente ci sono cose che avremmo potuto fare meglio, sicuramente ci sono cose che noi ...
Un Sito della Regione Piemonte ed una Pagina Facebook per conoscere i Fondi Regionali Europei della Regione Piemonte. Già 88 milioni di euro sono stati ...
Dopo settimane di tira e molla sul decreto Genova, nelle quali il Ministro Toninelli sembrava più animato da una sorta di volontà di giudizio o di vendetta, in “nome del popolo”, sostituendosi alla ...
Contributi per le imprese agricole zootecniche, anche per il tramite dei Consorzi di difesa, per polizze agevolate in zootecnia stipulate nel corso dell' anno 2017.Ne saranno i beneficiari le singole ...
Un milione di euro ai Comuni del Piemonte e della Valle d' Aosta con meno di 3.000 abitanti per interventi di tutela del suolo e di riassetto idrogeologico.Saranno finanziati gli interventi per la ...
Il Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, con decreto dell’8 Ottobre 2018, ha approvato la graduatoria relativa ai finanziamenti dei progetti infrastrutturali irrigui ...
La Fondazione CRC, nell'ambito del settore "Attività sportiva" intende facilitare la partecipazione dei giovani allo sport ed incrementare la sicurezza dei trasferimenti alle strutture sportive, ...
Richiesta di contributi da parte dei Comuni, delle Unioni di Comuni e dei Consorzi di Comuni del Piemonte per la presentazione di progetti finalizzati alla sistemazione temporanea dei salariati ...
Onestamente devo ammettere che mi ha fatto un certo effetto vedere membri di Governo esultare e gridare vittoria per aver deciso di portare il deficit sul PIL al 2,4 %, dopo che era sceso ...
Visto che è dura a morire la bufala dei 98 o per altri 89 miliardi "regalati" al gioco d'azzardo, provo a rispiegare come stanno le cose : - per chi ha pochissimo tempo ...
Fa il paio con l’annuncio dei giorni scorsi dell’abolizione della povertà Con la manovra del Popolo, dice Luigi Di Maio, per la prima volta nella storia aboliremo la povertà. In fondo era la ...
Negli ultimi anni sono state attivati momenti importanti di consultazione e confronto pubblico per decisioni della Pubblica amministrazione, sia per decisioni su politiche pubbliche, sia inerenti la ...
Il bando Opp.la - Opportunità Lavoro, intende offrire un'opportunità a persone in cerca di occupazione per rispondere a situazioni di fragilità sociale, supportando al contempo il rilancio delle ...
A voler veramente essere sarcastici la storia potrebbe cominciare dicendo che hanno avuto il consenso degli italiani perché hanno rivendicato sempre una diversità ontologica da tutti.Loro puri, ...
In coerenza con gli obiettivi dell’ Agenda digitale europea il Governo nel 2015 elaborava un Piano strategico nazionale che definiva i principi base delle iniziative ...
Domenica 30 settembre sarò e saremo a Roma, per dare voce all’Italia : - che ha fiducia nel domani perché crede nei giovani,- che vuole costruire un futuro migliore, ed è consapevole che ...
Oggi è stato approvata in terza lettura la conversione del “decreto milleproroghe”, su cui nei giorni scorsi abbiamo lavorato in Commissione Affari Costituzionali.Il decreto era stato modificato ...
Misura 2.1 Messa a norma, ampliamento, completamento e diversificazione degli impiantiTipologie di intervento:interventi diretti ad abbattere le barriere architettoniche degli impianti esistenti ai ...
Sostegno alle spese di progettazione europea.Si tratta di un bando sportello, aperto potenzialmente tutto il 2018 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.La Fondazione CRC cofinanzia il 75% ...
Innanzi tutto i fatti.Come ricordiamo il 14 agosto il Pattugliatore Diciotti si è fatta carico di soccorrere 177 persone a bordo di un barcone per scortarle in un porto sicuro. Da quel momento ...
Nei giorni scorsi abbiamo assistito al riaccendersi del fuoco di uno scontro tra milizie in Libia con una nuova ondata di violenza a Tripoli fra i diversi gruppi armati che si contendono il controllo ...
La storia a cui ci riferiamo è quella di un grande regalo del centrodestra, con la Lega saldamente in campo , al mondo delle autostrade nel 2008 dopo la caduta del II Prodi.**Il ...
Nei giorni scorsi abbiamo assistito a scene nella gestione economica e finanziaria del Paese che se non fosse che hanno conseguenze drammatiche sulla vita del Paese sarebbero veramente spassose.Prima ...
Sostegno del comparto vitivinicolo comunitario e nello specifico alle attività promozionali a favore delle produzioni di qualità a denominazione di origine, svolte dai consorzi di tutela e dalle ...
I dati rilevati dall’INPS relativi ai primi sei mesi del 2018 certificano che le politiche messe in atto dal precedente Governo, tra cui il Jobs Act, stanno funzionando e producono risultati ...
Ho inviato la seguente lettera al Ministro Danilo Toninelli in merito al completamento dell' AT - CNGentile Ministro,ho letto sulla stampa le sue dichiarazioni in risposta alle preoccupazioni ...
Lunedì 27 agosto alla Camera le Commissioni riunite, Ambiente e Trasporti, di Camera e Senato, hanno incontrato il Ministro Toninelli, in una riunione aperta a tutti i Deputati e Senatori.Un ...
Uno dei principi che regola il funzionamento dei mercati finanziari è che maggiore è il rischio associato a un emittente di prodotti finanziari, maggiore sarà il rendimento richiesto per acquistarne ...
Nel momento in cui scrivo queste righe al Senato stiamo votando sul decreto chiamato dal Governo “dignità”, anche se la maggioranza respinge tutti gli emendamenti per approvare in via definitiva il ...
Nell'ambito del “milleproroghe” la maggioranza gialloverde ha approvato, con il nostro fermo voto contrario e le nostre proteste, il rinvio di un anno dell'obbligo di presentare i certificati ...
Nella giornata di ieri abbiano approvato, con il nostro voto contrario, il decreto mille proroghe, un provvedimento sbagliato per tempi, nei contenuti e nella forma.Nei tempi perché credo non fosse ...
Sostegno alle imprese artigiane per la partecipazione a "EIMA 2018 - Esposizione internazionale di macchine per l' Agricoltura e il Giardinaggio" - Bologna 7-11 Novembre 2018 - rassegna a cadenza ...
Iniziativa per la diffusione della musica, del teatro e della danza in Piemonte e Valle d'Aosta con l'obiettivo di migliorare l'offerta dello spettacolo dal vivo, avvicinare nuove fasce di pubblico ...
Seconda scadenza per le iniziative non rientranti in alcun bando tematico promosse dalla Fondazione CRT, in una delle aree di intervento sotto indicate:Arte, attività e beni culturaliRicerca e ...
Le Ferrovie italiane hanno vissuto sino al 2013 anni bui, con investimenti e manutenzione praticamente azzerati, e senza una idea di futuro che ne orientasse le scelte.Con l'arrivo del ministro Del ...
Le difficoltà del lavoro che sono ancora tante in tutto il Paese e anche nella nostra terra, anche se ringraziando il cielo in Piemonte, ed in particolare in provincia di ...
Il presente bando punta a valorizzare e rafforzare le produzioni di qualità migliorando il loro posizionamento sui mercati, a migliorare la competitività del settore agricolo ed incrementare le ...
Nei giorni scorsi in molti hanno fatto notare come in questa fase politica le vicende che riguardano i migranti si stia usando come di un tema di distrazione di massa . Tra le voci più alte ...
Progetto per formare e sostenere 25 giovani imprenditori sociali dell'area euro mediterranea in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile - dalla sicurezza ...
Un’interrogazione in Senato per chiedere il decreto.Abbiamo presentato, insieme ai colleghi Anna Rossomando, Mauro Marino, Paola Boldrini, Eugenio Comincini, Mauro Laus, Ernesto Magorno, Bruno ...
Sostegno alla stesura e attuazione di piani forestali aziendali esclusivamente all'interno di una forma di gestione forestale associata che operi in modo stabile e con la direzione di un tecnico ...
Ho presentato, insieme ai colleghi Paola Boldrini, Ernesto Magorno, Laura Garavini, Alessandro Alfieri, Giuseppe Luigi Cucca, Daniele Manca, Vincenzo D’Arienzo, Edoardo Patriarca, il Disegno di ...
Promozione di interventi multidimensionali di accompagnamento all'autonomia lavorativa e di vita che favoriscano l'inclusione sociale dei beneficiari.Verranno sostenuti e accompagnati progetti in ...
Ho presentato insieme ai colleghi Alessandro Alfieri, Bruno Astorre, Teresa Bellanova, Caterina Bini, Paola Boldrini, Monica Cirinna', Stefano Collina, Eugenio Alberto Comincini, Luciano D'Alfonso, ...
Sostegno agli investimenti materiali che concorrono a:migliorare le prestazioni economiche e ambientali delle aziende agricole e delle imprese ruralirendere più efficiente il settore della ...
Ho presentato, insieme ai colleghi Anna Rossomando, Mauro Laus, Edoardo Patriarca e Laura Garavini, un'interrogazione che chiede al Governo un forte impegno in questa delicata fase per garantire ...
Il Disegno di Legge si propone di potenziare la scuola dell’infanzia e primaria con un piano di assunzioni e regole di reclutamento in grado di risolvere anche il problema dei diplomati magistrali e ...
Promozione della pratica sportiva e delle attività fisico-motorie come strumento per il miglioramento delle condizioni psicofisiche delle persone con disabilità e maggior integrazione sportiva degli ...
Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della Bioeconomia, nei settori della "Chimica Verde", dell' "agroalimentare" e della loro intersezione secondo l'approccio cosiddetto ...
Contribuire al progressivo e continuativo miglioramento delle condizioni di salute della popolazione, rafforzando le politiche di prevenzione e promozione della salute in Provincia di Cuneo.Il ...
Carissime amiche e carissimi amici,dopo il forte sconcerto ed il disorientamento dei primi momenti per quanto accaduto domenica, che se vorrete potrete ripercorrere qui nei riassunti di tg24 ...
Il seguente bando prevede il ripristino dei beni storici, artistici ed architettonici di particolare pregio e valore in Piemonte e Valle d'Aosta, garantendone così la tutela, il mantenimento in buone ...
Inizia la seconda fase del bando "Manunet 2018"I partecipanti piemontesi che hanno superato senza condizione la prima fase di selezione e che quindi sono stati valutati positivamente avranno tempo ...
Progetti di innovazione che incrementano le forme di cooperazione tra almeno due soggetti diversi.Le forme di cooperazione possono riguardare:rapporti di cooperazione tra diversi operatori del ...
Care amiche e cari amici,voglio aprire questa Newsletter esprimendo tutto il mio cordoglio e la mia vicinanza ai troppi morti sul lavoro in queste settimane e alle loro famiglie.A dieci anni dal ...
Utilizzo dei cookiesL’informativa è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 a coloro che interagiscono con i servizi web di Mino Taricco Informa, accessibile all’indirizzo del sito ...
L'istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare ha emanato un bando concorso per la selezione nazionale "Promuovere lo spirito e la cultura di impresa", finalizzato all' individuazione di ...
Opportunità che punta a riqualificare i fiumi, i laghi e le loro aree circostanti attraverso interventi che vedano coinvolta anche la società civile.Le risorse verranno assegnate alle Province, alla ...
E' aperto il bando a sostegno dell' "imboschimento di terreni agricoli e non agricoli" che finanzia la realizzazione di piantagioni arboree forestali comprese in alcune aree agricoleNel caso di ...
Iniziativa sperimentale che prova a dare risposta in maniera trasversale ad un'esigenza del territorio, lavorando su due settori strettamente connessi: quello dell'educazione e quello ...
Presentato venerdì 11 maggio in Camera di commercio il Rapporto Cuneo 2018 nella XVI Giornata dell'Economia.I dati relativi al 2017 dicono di una ripresa che è in atto, e fotografano una ...
Il bando "Musei da vivere" nasce come prosecuzione del lavoro finalizzato al rafforzamento delle istituzioni culturali del territorio cuneese, nell'ottica di costruzione dell'offerta legata alla ...
In questi giorni in attesa dell’inizio dei lavori nelle Commissioni di merito, nella Commissione Speciale è partito il confronto sul DEF in vista della Legge di Bilancio 2019.Oggi abbiamo avuto ...
Dalla consapevolezza della necessità di una visione più ampia di quella fornita dal PIL nasce l’analisi degli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (BES) che è stata ...
Sostegno di progetti di ricerca innovativi per ridurre gli impatti negativi derivanti dall'esercizio dell'agricoltura, favorendo l'innovazione tecnologica finalizzata a migliorare qualità, ...
Il bando mira a promuovere la diversità culturale e linguistica nell'Unione europea, ad accrescere la circolazione transnazionale e la diversità di opere letterarie di alta qualità sia all'interno ...
Con la festa della Liberazione il 25 aprile inizia una sorta di triduo civico nel nostro Paese.25 aprile Festa della Liberazione1 maggio Festa del lavoro2 giugno Festa della ...
Nella notte tra il 23 e il 24 aprile 1915 inizio uno dei fatti più tragici del secolo passato, in qualche misura una sorta di prove generali dell'Olocausto, il massacro della popolazione cristiana ...
La Giornata della Terra si celebra ogni anno il 22 aprile dal 1970, anno in cui fu indetta per la prima volta dalle Nazioni Unite seguendo gli intenti del movimento ecologista degli Stati ...
Nella giornata di martedì il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha illustrato al Senato la posizione del Governo sulla situazione siriana.Una posizione di grande equilibrio, consapevolezza e ...
Il voto del 4 marzo è stato un duro colpo, non tanto perché abbiamo perso, ma per come abbiamo perso. Sensazioni di sconfitta c’erano, e anche che da noi la Lega avrebbe fatto un ottimo risultato.Il ...
Il Dataroom del Corriere della Sera , nella giornata di ieri, punta il dito sulle dichiarazioni allarmanti dei politici che per fini propri hanno innescato negli italiani la percezione di un paese a ...
Al completamento dei conteggi per il riparto dei seggi, il Ministero degli interni ha assegnato al Partito Democratico due Senatori nel Piemonte 2, per cui sono stato eletto al Senato della ...
Credo possa essere utile in queste ore che precedono il voto ricordare cosa scriveva Il Sole 24 ore il 10 novembre 2011, dopo che quelli che in queste ore ci promettono miracoli con la peraltro ...
Per dare un voto che concorra alla mia elezione, il modo più facile è di metter una croce sul simbolo del Partito Democratico.Come potrai vedere purtroppo nei giorni scorsi, per un ricorso che ha ...
Carissime e carissimi,ecco di seguito gli appuntamenti dove mi troverete nei prossimi giorni:MARTEDI' 7 FEBBRAIOore 21:00 Fossano - Presentazione candidatura "Sala Brut e Bun" - Piazza Foro ...
Ormai è questione di giorni, ma saranno giorni importanti per il futuro del Paese, quelli che ci separano dal 4 marzo.Sento che il clima in questi giorni è sensibilmente migliorato e che il risultato ...
In merito alle polemiche, al solito in larga parte strumentali, o comunque strumentalizzate dalla campagna elettorale, sulla questione dell’energia elettrica non pagata dai morosi e fatta pagare agli ...
Ho deciso di fare “fact checking”, una verifica puntuale dei fatti, su alcune notizie false circolate sul Governo. Una di queste è quella che riguarda un presunto condono ai “signori” delle slot ...
Questa Legislatura (la XVII) è stata una legislazione di straordinario impegno, per tanti versi tormentata e complessa, tutto infatti lasciava presagire una stagione ingestibile e poco ...
In una terra come quella del basso e del Piemonte orientale, e sicuramente della mia Provincia, l'agricoltura riveste un ruolo strategico, sia per il valore del comparto economico in sé, sia come ...
I temi ambientali hanno riempito l’agenda politica ed economica sia a livello globale che a livello nazionale. La coscienza della necessità di un diverso modello di sviluppo e di governo di una ...
.Lo straordinario monologo di Pierfrancesco Favino.Da vedere. Ci aiuta a tornare più ...
Ecco il mio FAC SIMILE per ben votare .Grazie.Mino In allegato il Programma dei 100 ...
Carissime e Carissimi,dopo la firma delle candidature e la presentazione del programma a Bologna, avviamo il ciclo di incontri e di iniziative per proporre l'idea di Paese che abbiamo in cuore.La ...
Ieri mattina ho sottoscritto la candidatura nella lista proporzionale al Senato del Partito Democratico per il collegio Piemonte 2, consapevole e grato della fiducia che è stata riposta in me, ed al ...
Della viabilità in Valle Stura sulla statale 21 e della variante di Demonte mi occupo da anni da quando nel 2010 il Governo centro destra e la Provincia a guida Gancia fecero saltare il progetto che ...
Dopo il tragico incidente di Pioltello, che ha purtroppo causato la morte di tre persone, e sul quale le responsabilità saranno accertate dalla Magistratura, è ripartita la discussione sugli ...
"Chi non conosce la verità è uno stolto, ma chi, conoscendola la chiama menzogna, è un delinquente." ...
In questi giorni è tornata di attualità la questione relativa alla vicenda quote latte.La Corte di Giustizia dell'UE ha infatti condannato l'Italia in quanto inadempiente agli obblighi derivanti dal ...
L’Istat ha presentato a fine dicembre l’edizione 2017 dell’Annuario Statistico ItalianoE’ una fotografia dell’Italia in questa stagione ed in divenire. Uno strumento importante per sapersi ...
La crisi mondiale che ha colpito l’occidente e l’intero pianeta nel 2007, unita alla globalizzazione che ha in parte sostituito una diseguaglianza tra paesi ed aree del mondo, con una all’interno dei ...
5 anni di impegno 15 marzo 2013 - 31 dicembre 2017. Un rendiconto per presentare il lavoro in questa legislatura Giovedì 18 gennaio alle ore 18, presso il bar del ...
Bando generale 2017 nell'ambito del programma Erasmus+, il programma UE a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Beneficiari: qualsiasi organismo, ...
Nuovo bando Europa dei CittadiniAsse 1. Memoria europea Sostegno a: • progetti di riflessione sulle cause dei regimi totalitari nella storia moderna dell'Europa nonché progetti volti a ...
Interessante Bando per le cooperative di comunità che mette a disposizione 500 mila euro per promuovere le cooperative di comunità, neo costituite o già attive e loro consorzi. L'iniziativa è del ...
Il 12 e 13 gennaio a Torino, al centro Congressi Lingotto, via Nizza 280 a partire dalle ore 16,‘Energia locale’,l’appuntamento che riunirà mille amministratori locali del Partito ...
Scade a febbraio il terzo bando sul Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile promosso da Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa). Scopo del bando è quello di ...
Con Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2017, n. 41-6233 la Regione Piemonte ha approvato un Bando riduzione dei consumi energetici e utilizzo fonti rinnovabili nelle strutture pubbliche ...
Nei giorni scorsi c'è stata su questo sito la 700.000esima visita.Spero sia stato uno strumento utile per conoscere e capire.Grazie a tutti.Mino ...
Approvato in commissione Bilancio un importante emendamento per sanare il rischi di blocco dei pagamenti alle aziende che beneficiano di fondi europei, indispensabili alla loro sostenibilità e ...
Dopo il via libera in Commissione Bilancio di mercoledì mattina dopo una non stop di 24 ore filate il provvedimento sarà approvato dalla Camera alla fine di questa mattinata.Dopo il lavoro ...
Approvato dalla Camera il 20 aprile scorso, come avevo trattato ...
Approvato il decreto fiscale 2017, contenente misure per i cittadini, per le famiglie, per il lavoro, per i professionisti, per le imprese e per i territori. Quindi, misure utili al Paese. PER I ...
Fine degli sconti di pena per delitti come omicidi, stupri e altri atti violenti che prevedono come pena l'ergastolo. Il provvedimento approvato alla Camera è il risultato di un approfondito ...
Abbiamo presentato al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti un’interrogazione relativa al tema dei canoni Anas sui passi carrai. Con me i colleghi Chiara Gribaudo, Giuseppe Romanini, Daniela ...
Venerdì 1 dicembre sarò ad Envie, alle ore 20:30 presso il Bar San Giovanni, per affrontare con gli amministratori e i cittadini il tema della PAC (Politica Agricola Comunitaria) soprattutto dopo ...
In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, alcune miei riflessioni.Oggi e domani, 22 e 23 novembre, si festeggia la seconda Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole ...
Per la possibilità di immettere nel nostro Paese gli antagonisti naturali delle specie esotichedannose ci siamo. Finalmente, una possibile strada per combattere la Cimice Asiatica.La lotta alla ...
Approvata alla Camera la proposta di legge sulle modalità di pagamento delle retribuzioni ai lavoratori.Obiettivo del provvedimento è contrastare la pratica diffusa tra alcuni datori di lavoro di ...
Approvata in seconda lettura da parte della Camera il 15 novembre 2017, diventa legge la proposta che introduce una nuova disciplina sulla protezione da discriminazioni o ritorsioni dei lavoratori ...
Approvata alla Camera la proposta di legge per sviluppare e sostenere la mobilità in bicicletta e una rete nazionale di percorribilità ciclistica.E' una piccola legge ma che ha una ambizione grande, ...
Approvata oggi dal Parlamento la legge derivante dallo stralcio dell’articolo 34 del testo originario "Disciplina del cinema, dell'audiovisivo e dello spettacolo e deleghe al Governo per la riforma ...
Nei giorni scorsi due vicende di cui mi ero occupato con due interrogazioni e con contatti diretti nella prima con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, e nella seconda ...
Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la notizia che il nostro Paese presenterà a gennaio il dossier di candidatura delle “Alpi del Mediterraneo” a patrimonio dell’umanità Unesco.In molti si ...
Con le colleghe Chiara Gribaudo e Anna Maria Carloni, ho presentato al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti un’interrogazione relativa al crollo del ponte sulla tangenziale di Fossano ...
Oggi abbiamo approvato in Aula in via definitiva, per cui appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale sarà Legge, una norma importante, che tante comunità locali, soprattutto di piccoli comuni e di aree ...
Non avevo pensato a commentare il Referendum consultivo che nelle prossime settimane si terrà in Veneto ed in Lombardia, perché mi pareva una non notizia, poi le vicende della Catalogna da una parte, ...
Con 317 voti favorevoli, 40 contrari e 13 astenuti, giovedì 19 ottobre la Camera ha approvato il ddl sull’uso terapeutico della cannabis. Il testo fissa criteri uniformi sul territorio ...
Approvata la legge di bilancio che regolerà il bilancio dello Stato per il 2018 e dovrà ora essere approvata dal Parlamento (dovrebbe arrivare al Senato entro il 20 ottobre). Il valore ...
Nella conferenza stampa post vertice, è stato ribadito che la Carta di Bergamo è stata approvata all’unanimità al termine della due giorni di lavori del G7 dell’agricoltura a cui hanno partecipato i ...
Dopo giorni di discussioni e un’ubriacatura mediatica di commenti e previsioni, abbiamo approvato con ampio margine di voti, alla Camera, la nuova Legge elettorale.Una norma per un terzo ...
D'ora in poi sarà “liquidazione giudiziale”. Ecco una delle novità introdotte dalla riforma del diritto fallimentare che diventa legge con il sì del Senato, 172 voti a favore, 34 contrari, ...
Con i colleghi Chiara Gribaudo, Emanuele Lodol, Rita Mazzella, Daniele Gasperini, Maria Iacono ho presentato al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti un’interrogazione per chiedere ...
Approvata definitivamente la legge che contiene misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, munizioni e submunizioni a grappolo.L'Italia partecipa ...
Approvata alla Camera la proposta di legge per superare la frammentazione della normativa con le prescrizioni tecniche per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e ...
Dopo 3 legislature, il Parlamento approva il disegno di legge che sostiene e valorizza i piccoli comuni italiani. Il Senato dà il via libera praticamente all'unanimità, con 205 sì e 2 ...
Venerdì 29 settembre importante appuntamento in Alta Langa, per fare il punto sullo stato salute del territorio, sulle nuove opportunità per questa terra in tema di agricoltura, aree interne e ...
Approvato alla Camera il nuovo testo della proposta di legge in tema "Disciplina e promozione delle imprese culturali e creative" finalizzato a rafforzare e qualificare l’offerta culturale nazionale ...
La riforma del Codice Antimafia nasce da una proposta di legge di iniziativa popolare presentata nel 2013 da 120mila cittadini e promossa da diverse associazioni per dare maggiore efficacia alle ...
Il comparto della pesca da anni vive una crisi strutturale, causata da elevati costi di produzione, dalla diminuzione della capacità di pesca dovuta a ragioni di sostenibilità ambientale e dalla ...
L’incontro è una buona notizia per una questione delicata, che riguarda soprattutto, anche nella nostra realtà territoriale, i territori meno urbanizzati e a maggiore dispersione ...
Approvate alla Camera le modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, concernenti i delitti di frode patrimoniale in danno di soggetti vulnerabili e di circonvenzione di persona ...
Approvata in prima lettura la proposta di legge che limita a tre i mandati negli organi del Coni e delle federazioni sportive nazionali e valorizza lo sport come strumento di crescita e di ...
Approvata alla Camera la proposta di legge che punisce la propaganda del regime fascista e nazifascista e viene così aggiunto ai delitti contro la personalità interna dello Stato. Viene punito ...
Insieme alla collega Chiara Gribaudo e ai deputati Borghi, Gnecchi, Realacci, Ginefra e Falcone, abbiamo presentato al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti un question time relativo alla ...
Con il voto al Senato in seconda lettura senza modifiche dal 2 agosto è legge il DDL “Disposizioni per l'istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso ...
Abbiamo presentata con i colleghi Luigi Dallai, Nicodemo Nazzareno Oliverio, Paolo Petrini, Simonetta Rubinato, Maria Amato, Giuseppe Romanini, Marilena Fabbri, Roger De Menech, Marialusia Gnecchi, ...
Il Progetto PACE, della Fondazione CRC promuove il sostegno a iniziative volte a favorire la comprensione delle dinamiche internazionali e di consapevolezza delle proprie radici e ...
Il bando Distruzione ha l’obiettivo di finanziare interventi di recupero e tutela del paesaggio nei contesti urbani della provincia di Cuneo. Le azioni che potranno essere finanziate ...
Il Plafond per il sostegno alle spese di progettazione europea è un bando sportello, parte del programma RisorsEuropa, finalizzato ad attrarre sul territorio risorse finanziarie di origine ...
Il Bando SOS – Servizi Oltre il Sostegno vuole contribuire al sostegno delle numerose iniziative presenti sul territorio finalizzate a contrastare il fenomeno delle povertà, rivolgendo una ...
Molti bandi ancora aperti sullo sviluppo del capitale umano delle nuove generazioni della Fondazione CRT per il sostegno all'istruzione a tutti i livelli, la valorizzazione dei giovani talenti, la ...
Il programma LIFE persegue in particolare i seguenti obiettivi generali: - contribuire al passaggio a un’economia efficiente in termini di risorse, con minori emissioni di carbonio e resiliente ...
Molti bandi della Fondazione CRT nel sostegno alle categorie sociali più fragili e le organizzazioni che a loro si dedicano. Significative risorse sono impiegate a vantaggio della Salute Pubblica, ...
La Guida all’Europrogettazione è un progetto che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione CRT, la Fondazione Cariplo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Si profila come un prodotto ...
Abbiamo inviato un’interrogazione per capire se prima di procedere ad ulteriori accertamenti il Ministro dell'economia e delle finanze non ritenga necessario effettuare verifiche più puntuali sugli ...
Ieri abbiamo approvato il Disegno di Legge che introduce il ricalcolo con il sistema contributivo del trattamento previdenziale anche dei Parlamentari e Consiglieri di Regioni e Province autonome, ...
Buona notizia per i comuni con meno di 3000 abitanti che rischiavano sanzioni per la mancata registrazione dei dati statistici ISTAT.Nel decreto Mezzogiorno al Senato è stato infatti approvato ...
Dopo la fiducia votata ieri sera a mezzanotte, abbiamo votato oggi la legge di conversione del Decreto Vaccini che tante discussioni ha animato in queste settimane, e che ha visto oggi nella ...
Ho presentato al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti un’interrogazione relativa alla situazione attuale del tunnel stradale del Colle di Tenda. Insieme a me hanno firmato Marialuisa ...
La Camera ha approvato con voti 259 favorevoli e uno contrario il disegno di legge con le «Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - ...
Giovedì 20 luglio alle 11, nella Sala della Regina di Montecitorio, è stata fatta la presentazione della Relazione finale della Commissione Jo Cox su "intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i ...
C’è tempo fino al 1 settembre 2017 per partecipare alla seconda scadenza 2017 per le misure “Gemellaggi di città” e “Reti di città” nell’ambito del programma Europa per i cittadini.Gemellaggi di ...
Voglio esprimere la mia sincera soddisfazione per l’approvazione da parte del CIPE dello schema di contratto di programma tra ENAV e il Ministro dei Trasporti per il triennio 2016-2019.L’inserimento ...
Le polemiche di questi giorni sulla pelle dei migranti e sulle preoccupazioni e paure che il loro arrivo genera in tante persone, rischiano di allontanare invece che aiutare la comprensione del ...
COSME è uno dei programmi UE a gestione diretta 2014 – 2020 ed è dedicato alle piccole e medie imprese (PMI). Ha l'obiettivo di stimolare la competitività delle imprese, migliorare l’accesso ai ...
Alcuni elementi di approfondimentoLa direttiva procedure del 2013 sull’asilo prevede che sia concesso a coloro che fuggono da persecuzioni o da danni gravi. L’asilo è un diritto fondamentale; la ...
Finalmente approvata la legge che introduce nel codice penale il reato di tortura, come richiesto dalla Convenzione ONU del 1984, ratificata dall'Italia con la legge n. 498/1988. IN CARCEREIl ...
Poche legislature come la presente hanno lavorato per sostenere le potenzialità dell’agricoltura, in particolare dell’agricoltura di qualità e a forte valorizzazione territoriale. Il nostro impegno ...
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a tre decreti legislativi attuativi della delega del terzo settore: il provvedimento che istituisce il Codice del terzo settore, ...
Nelle ultime settimane stanno arrivando dati che, alla luce dei dati del primo semestre 2017, seppur tra alti e bassi mensili tratteggiano un quadro economico che ci conferma che la ripresa sta ...
La legge sulla concorrenza passa alla Camera e dovrà tornare in Senato per la quarta lettura in seguito al via libera con modifiche .Parliamo di misure importanti per il Paese: la concorrenza è ...
Aperti, dalla Giunta Regione del Piemonte, i Bandi 2017 a sostegno di attività culturali I Bandi intervengono su :- sostegno delle attività musicali popolari, - promozione delle attività di ...
La misura è stata estesa dall'ultima legge di Bilancio anche ai pensionati di 65 anni con redditi tra 1,5 e due volte il minimo. L'Inps in un suo documento dettaglia le ...
Ieri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera a tre decreti legislativi attuativi della delega del terzo settore: il provvedimento che istituisce il Codice del terzo settore, quello ...
Abbiamo presentato al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali un’interrogazione per richiedere la costituzione di un tavolo di lavoro nazionale con il mondo imprenditoriale ...
Oggi durante il Question Time alla Camera, con Chiara Gribaudo e Mariano Rabino abbiamo interrogato il Ministro Graziano Del Rio che nella sua risposta ci ha confermato che si è raggiunto l’accordo ...
Approvata alla Camera la legge sulle aree protette, un provvedimento che tutela l'ambiente e gli ecosistemi e allo stesso tempo valorizza il territorio, le sue comunità e i suoi prodotti. In ...
L’Agenzia esecutiva EACEA per il sostegno alla traduzione letteraria nel quadro del programma Europa Creativa ha pubblicato un bando rivolto ad editori e case editrici e mette a disposizione 2 ...
Approvata alla Camera senza modifiche, la riforma della giustizia penale e dell’ordinamento penitenziario è Legge.Un insieme di misure per rendere la giustizia più efficiente, più vicina ai ...
La legge elettorale è stata rinviata in Commissione Affari Costituzionali.Dato che su questo vi sono state molte polemiche credo sia utile ripercorrere nel dettaglio cosa è successo.Il maggior pregio ...
Con 218 voti a favore e 127 contrari, la Camera dei Deputati ha dato il via libera al Disegno di Legge di conversione della c.d. manovrina approvata con D.L. 24 aprile 2017, n. 50 e ...
Un’altra piccola ma importante notizia positiva, soprattutto perché esprime un orientamento che rafforza i segnali di una ripresa che sta consolidandosi arriva in questi giorni dall’ISTAT.Nella ...
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il calendario dei nuovi bandi relativi al programma “Diritti, uguaglianza, cittadinanza” per il 2017. Il programma subentra ai tre programmi ...
Continua la lenta discesa della disoccupazione e continua a crescere l’occupazione, questa la sintesi dei dati di aprile che ci consegna l’ISTAT sul tema lavoro.Il tasso di disoccupazione ad aprile è ...
Ho presentato un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico per chiedere chiarimenti relativamente ai recenti sviluppi legati ai rimborsi Inail e Inps ricevuti dalle aziende colpite ...
Con il Sì definitivo dell'Aula alla Camera di ieri è Legge la norma sul contrasto al cyberbullismo. Il testo è stato approvato a Montecitorio all'unanimità: 432 favorevoli ed una sola ...
Tutti gli interventi di lotta al dissesto idrogeologico, sono ora consultabili on line. La nostra penisola è di una bellezza mozzafiato ma anche ricca di enormi fragilità ...
Questa settimana abbiamo approvato alcune ratifiche di accordi, tra i più importanti il via libera a quella contenente la Convenzione del Consiglio d’Europa contro il traffico di organi umani, ...
Ieri sera bella serata informativa sui vaccini a Boves.Credo a tutti presenti sia risultata evidente la necessità di una corretta e capillare informazione sul tema. Proviamo a ...
Oggi, dopo oltre due anni di lavoro, prima di confronto tra le associazioni e il Governo, e poi di lavoro in Parlamento, è stato approvato lo Statuto del lavoro autonomo professionale. La ...
La Camera dei deputati ha approvato il 10 maggio 2017 il disegno di legge delega al Governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza.Il testo ora passa ...
Nella nostra memoria la data del 9 maggio 1978 è legata alla figura di Aldo Moro, che la mattina di quel giorno fu trovato assassinato in via Caetani, ma la notte tra l’8 ed il 9 maggio di ...
Erano le 13.30 quando il cadavere del Presidente, Aldo Moro fu trovato adagiato nel portabagagli di una Renault 4 rossa, parcheggiata contromano in via Caetani.Lo avevano trucidato con una raffica al ...
Le Camere hanno approvato le Risoluzioni sul DEF Documento di economia e finanza 2017 : un passaggio formalmente importante e atteso ogni anno, non solo per l’attualità stringente ma in quanto ...
Il 9 maggio è celebrato in tutti gli Stati membri come giornata dell’Europa, in ricordo della dichiarazione del 9 maggio 1950 del ministro degli esteri francese Robert Schuman, ritenuta ...
Nel mondo tra permangono enormi ed inaccettabili squilibri socioeconomici, e anche nei Paesi più sviluppati dove, a differenza di Paesi come l’Africa Sub-Sahariana e l’Asia Meridionale, sono ...
Approvata alla Camera la proposta di legge a favore della legittima difesa dei cittadini.Il testo approvato modifica in modo molto calibrato la norma: l’unica innovazione di sostanza riguarda ...
La parola grazie ha sei sole lettere, ma un'infinità di significati.È anche una delle parole più belle: detta sinceramente ti fa sentire in debito con gli altri. Se detta col cuore ti costringe ...
Approvato dalla Camera dei deputati il "Testo unico sull'agricoltura biologica", con 269 sì, nessun contrario e 57 astenuti. Il testo si compone di 16 articoli e reca norme relative alla produzione ...
Nella giornata del 1 maggio , festa dei lavoro quest’anno a fianco delle tradizionali manifestazioni organizzate dai Sindacati dei lavoratori, abbiamo purtroppo dovuto assistere alle violenze di ...
Al netto delle riflessioni sulla validità di tali classifiche, di cui si da conto in questo ARTICOLO , credo sia però un dato interessante il fatto che l’Italia, con tutti i limiti di ...
Nei giorni scorsi sono stati resi pubblici i dati delle presenze turistiche del Piemonte che evidenziano una ulteriore crescita nel 2016 del comparto del 2,4% sul ...
Abbiamo celebrato ieri la festa della Liberazione, con tante manifestazioni condivise con tantissimi amici, anche nella nostra provincia.Ho sempre ritenuto importante questa giornata, sia come ...
Carissime e carissimi Il 30 aprile 2017 si tengono le primarie aperte del Partito Democratico per l’elezione del segretario e dell’Assemblea nazionale.Si vota dalle ore 8 alle ore ...
Nella giornata di giovedì 20 abbiamo avuto la conferma che la Diageo ha deciso non solo che non ridimensionerà lo stabilimento cuneese di Santa Vittoria d’Alba, uno degli impianti di imbottigliamento ...
In data odierna abbiamo presentato al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti un'interrogazione per chiarire la dinamica del crollo del ponte autostradale di Fossano. Il 18 aprile, nel ...
Approvata alla Camera la proposta di legge di iniziativa parlamentare sul testamento biologico, adesso il testo passa al Senato. La Legge approvata alla Camera rafforza la relazione di ...
Meno di due settimane alla data prevista per il 30 aprile, giorno in cui si svolgeranno le Primarie del Partito Democratico, e tante sono le iniziative che il Coordinamento della Mozione Renzi della ...
Bando per divulgazione e/o l’incremento di buone prassi sull’apprendimento inclusivo avviate in particolare a livello locale dove per incremento si intende replica di buone prassi e trasferimento in ...
La Commissione europea, direzione generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, pubblica quattro inviti a presentare proposte al fine di concedere sovvenzioni a progetti in ...
Progetti di mobilitazione per volontari senior e junior dell’unione europea a sostegno e integrazione dell’aiuto umanitario nei paesi terziInvito a presentare progetti di mobilitazione per volontari ...
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori, o aspiranti tali, l’opportunità di confrontarsi con professionisti già affermati che ...
Dal 15 marzo al 15 maggio sono aperte le iscrizioni per i tirocini Robert Schuman, che offre la possibilità a 600 titolari di diplomi universitari di svolgere un tirocinio retribuito presso il ...
E’ stato bandito un invito a presentare le candidature per «Salute 2017» nell’ambito del terzo programma d’azione dell’Unione in materia di salute (2014-2020).Si divide in due parti:– un invito ...
Dopo le convenzioni che hanno visto la mobilitazione di oltre 6mila circoli del Partito Democratico in tutto il Paese e nei 29 della nostra provincia, con una partecipazione superiore a quella che ...
La Camera dei Deputati ha approvato oggi in via definitiva, il decreto legge n. 13 del 17 febbraio 2017 ("Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione ...
Come mi ero impegnato a fare nell’incontro avvenuto a Saliceto in data 10 marzo 2017, sono lieto di comunicare che la “Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo ...
Dopo gli incontri di Fossano, Sommariva Bosco, Boves ed Elva, il ciclo di incontri di Mino Taricco propone ancora una data prima di lasciare spazio nelle prossime settimane al Congresso ...
In data 3 aprile 2017, ho scritto all’onorevole Maurizio Martina, il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, per prospettare una correzzione del Decreto del dicembre 2016 in merito ...
Approvato oggi alla Camera la Legge sulla candidabilità, eleggibilità e ricollocamento per i Magistrati che decidono di scendere in politica, la legge approvata oggi alla Camera passa adesso al ...
Approvata finalmente oggi dopo un lungo iter la proposta di legge a favore dei piccoli migranti non accompagnati. L'obiettivo è quello di rispondere con urgenza ad un bisogno umanitario ...
L'EYE, l'evento europeo per i giovani (European Youth Event) è un evento attivato e ospitato del Parlamento Europeo di Strasburgo dal 2014. Il suo scopo è promuovere la cittadinanza partecipativa tra ...
In allegato la Mozione Renzi integrale e una sintesi dei 20 ...
Approvato ieri dalla camera il ddl recante «Modifiche alle disposizioni per l’attuazione del codice civile in materia di determinazione e risarcimento del danno non patrimoniale».Si applicheranno, ...
Stamattina si sono celebrati in Parlamento i 60 anni dai Trattati di Roma con cui di fatto è nata l'Unione Europea, allora Comunità europea, ed abbiamo sentito un discorso del Capo dello Stato ...
La Camera, con 230 voti favorevoli, 56 contrari e 66 astenuti, ha approvato in prima lettura la conversione del decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante disposizioni urgenti in materia di ...
La Camera ha approvato il disegno di legge “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro ...
Via libera dal Senato al Ddl delega sul contrasto alla povertà, approvato con 138 Sì, 71 No, 21 astenuti.Il provvedimento che aveva già l'ok della Camera, diventa legge, così verrà introdotto il ...
Di seguito il testo dell'intervista uscita su La FedeltàDa anni (quasi) regolarmente è presente all’inaugurazione della Fiera di Sant'Albano, perché anche se dopo 31 anni di residenza nel 2014 si è ...
Carissimi,se vi interessa una politica del fare, confrontarvi su progetti concreti per il Paese, guardare negli occhi le persone e condividere idee e competenze, vi aspettiamo da venerdì ...
Via libera definitivo della Camera al disegno di legge delega per la riforma della Protezione civile. Il provvedimento è stato approvato con 304 voti favorevoli, 38 contrari e 107 astenuti. Le ...
Lunedì 13 marzo a Cuneo, alle ore 20.45, si terrà il convegno dal titolo “Lotta alla POVERTÀ: esperienze, nuove risorse e nuovi strumenti”, organizzato dal Partito Democratico della Provincia di ...
Sì definitivo dell'Aula della Camera alla nuova normativa sulla responsabilità di chi esercita professioni in campo sanitario. Il testo è stato approvato a Montecitorio identico a quello uscito ...
Approvata all'unanimità alla Camera la proposta di legge che intende rafforzare le tutele per i figli rimasti orfani a seguito di un crimine domestico, figli minorenni e maggiorenni ...
La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge per l'Istituzione della "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie". 418 i voti a favore ...
Giovani agricoltori, via alle iscrizioni per Oscar Green 2017!Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arriva all'XI edizione e punta a valorizzare il lavoro di tanti giovani ...
Passato alla Camera il Milleproroghe che diventa legge senza modifiche rispetto al testo arrivato dal Senato. Il decreto è stato approvato con 249 sì, 147 no e 3 deputati si sono astenuti.Pubblicata ...
Oggi per la tredicesima edizione, ritorna la campagna "M’illumino di Meno". Dalle 18.00 alle 20.00 in giro per l’Italia si spengono le luci per affermare il valore del risparmio energetico e ...
Il Governo ha approvato ieri uno schema di decreto che rivede l’indicatore del bisogno del SIA, il Sostegno per l’inclusione attiva. Lo schema di Decreto del Ministro delle Politiche sociali, di ...
Abbiamo presentato al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare un’interrogazione relativa alla situazione dell’azienda ex ACNA di Cengio (SV). Insieme a me hanno firmato i ...
Ecco il calendario degli incontri già fissati :Il 3 marzo a Envie alle ore 20:30 Serata sulle proposte di modifica PACe nel Tour di incontri per ...
Il fondo per le non autosufficienze, con il decreto legge approvato, arriva per il 2017 alla cifra di 500 milioni di euro. Un risultato importante da cui partire. Inoltre, con un Ordine del Giorno a ...
Abbiamo presentata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali un’interrogazione in commissione per valutare l’effettiva funzionalità degli indicatori previsti per il SIA, il Sostegno di ...
Nell’ambito del programma Erasmus + è stato lanciato un nuovo bando “KA 2 — Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi -Alleanze delle abilità settoriali” con scadenza il 2 maggio ...
Nell’ambito del programma Erasmus + è stato pubblicato un bando per “progetti europei di cooperazione lungimiranti nei settori dell’istruzione e della formazione”. I progetti di cooperazione ...
La Commissione europea ha aperto il seconda bando per Azioni urbane innovative, il cui importo complessivo sarà di 50 milioni di euro. Il bando si rivolge alle città, che possono ottenere ...
Sul sito internet del Programma Europa per i cittadini si può scaricare un documento con informazioni valide e aggiornate.Il Programma “Europa per i Cittadini 2014-2020” ha l’obiettivo di ...
Carissimi amici,seppure oggi si intravedano segni di ripresa economica, è innegabile che il Paese stia ancora attraversando un momento sicuramente non facile, e, soprattutto dopo il Referendum ...
Una lettera inviata dal Responsabile Nazionale dell’organizzazione del Pd, Lorenzo Guerini, informa i segretari provinciali e di circolo che la campagna di tesseramento al PD per il 2016 è prorogata ...
La Camera ha approvato il DDL delega al governo sulla riforma delle norme del diritto fallimentare. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato.Tra le norme una norma che mira a proteggere i ...
Approvato oggi in Commissione Agricoltura il parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di ...
Ho presentato al Ministro dei beni e delle attività culturali del turismo un’interrogazione in commissione per chiarire alcuni aspetti relativi alla riorganizzazione interna del Mibact. Con me ha ...
Un testo di Pierluigi CastagnettiIl 15 dicembre 1996 moriva a Oliveto di Monteveglio Giuseppe Dossetti, per ricordarlo di seguito la relazione di Pierluigi Castagnetti al Convegno, che si è tenuto a ...
Approvata mercoledì 25 gennaio alla Camera la Risoluzione inerente le Relazioni sull’attività svolta, approvate dalla Commissione parlamentare di inchiesta, sul rapimento e sulla ...
La Corte Costituzionale ha parlato, e non ha bocciato l’Italicum. La Corte nella sua SENTENZA ha cancellato il ballottaggio, ma ha detto sì al premio di maggioranza qualora si superi il ...
Quando la narrazione della realtà si appiattisce completamente sulla dinamica della negatività “dove vale la logica che una buona notizia non fa presa e dunque non è una notizia, e dove il dramma del ...
La Camera dei Deputati ha approvato oggi pomeriggio in prima lettura la legge sulle ferrovie turistiche. La legge è passata con una maggioranza amplissima, e ora passerà al voto del Senato. Il ...
Si è molto parlato in questi mesi della efficacia del Jobs act, personalmente credo sia presto per trarre indicazioni utili per una valutazione oggettiva.Il bilancio, a quasi due anni dal varo, è ...
Abbiamo tutti davanti agli occhi la situazione drammatica che stanno vivendo molte comunità dell’Appennino centrale, colpite da uno sciame sismico che sembra non finire mai, e da una ondata ...
Ci tengo a sottolineare che in merito al progetto di riapertura del carcere della Città di Alba non vi sono in programma variazioni di sorta, l’iter progettuale è in atto e procede senza ...
Oggi è stato presentato in Parlamento il rapporto Ministro della Giustizia con dati che evidenziano come la situazione stia migliorando con una riduzione di cause civili e penali e una riduzione del ...
Oggi in Aula il Ministro Graziano Del Rio ha confermato ciò che in vari colloqui con il Ministero e con la Regione Piemonte era già emerso, vale a dire che per il completamento del lotto 2.6 ...
Quella dei minori in fuga dai loro Paesi d’origine è una delle tragedie della stagione che stiamo vivendo e riguarda un numero crescente di minori stranieri non accompagnati che giungono in ...
Dai dati Istat emerge una fotografia drammatica, che peraltro si percepisce anche solo girando per il territorio e nei quartieri delle nostre città: un milione e 600 mila famiglie, ovvero 4,6 milioni ...
Dopo tante discussioni è arrivata la sentenza che, come molti analisti avevano previsto, ha dato il via libera a due dei tre referendum che erano stati presentati :- il quesito sulla modifica della ...
Approvati dopo anni di lavoro i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), cioè le nuove prestazioni sanitarie minime che il Servizio sanitario nazionale dovrà garantire secondo quanto previsto ...
Dopo la bocciatura della Riforma costituzionale, in molti avevano temuto un blocco del percorso di riforma delle politiche attive del lavoro, approvata lo scorso anno (D.lgs. 150/2015).Il progetto di ...
La risoluzione approvata ieri dalla XIII Commissione a mia prima firma impegna il Governo ad istituire al Ministero delle Politiche Agricole una cabina di regia che affronti la minaccia e i danni ...
La Compagnia di San Paolo ripropone per il 2017 il Bando per le Performing Arts, per la presentazione delle domande di contributo a sostegno di manifestazioni di spettacolo dal vivo realizzate in ...
La Commissione parlamentare per la semplificazione ha approvato all’unanimità il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla semplificazione e sulla trasparenza nei rapporti con gli ...
Grazie di cuore a tutti coloro con i quali ho condiviso un pezzo di strada ! E l’augurio che il Nuovo Anno offra a ciascuno spazi di fiducia e di ...
Ho presentato oggi al Ministro delle politiche agricole, alimentarie e forestali una nuova interrogazione a risposta in commissione con l’obiettivo di risolvere le problematiche inerenti la ...
Il Consiglio dei ministri nella giornata di venerdì 16 dicembre ha deliberato lo stato di emergenza per le zone colpite dall’alluvione: Piemonte e Liguria e ha stanziato i primi 51 milioni per ...
Una breve sintesi tematica dei contenuti della Legge di Bilancio 2017SOSTEGNO ALLO SVILUPPO E AL LAVORO SANITA' E POLITICHE SOCIALICULTURA RIDUZIONE ...
Approvato all’unanimità con 441 voti a favorevoti il “Decreto Terremoto” con misure urgenti per le popolazioni del Centro Italia colpite a più riprese da gravi eventi sismici. Il provvedimento ...
Oggi abbiamo votato, ho votato, la fiducia al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ed al suo Governo. Lo ho fatto convintamente, perché conosco l’uomo e lo stimo sinceramente, e perché penso che ...
Cari amici,domenica 4 dicembre gli italiani hanno scelto.Lo hanno fatto in modo chiaro e netto, evitando - questo per me è l’unico dato positivo - una coda di recriminazioni sterili e discussioni ...
Il Senato con l’apposizione della fiducia ha approvato tutta la legge di Bilancio con 166 voti favorevoli, 70 contrari un astenuto. La manovra è dunque legge. La soluzione d’emergenza era stata ...
Carissimi Amici,come molti di voi sapranno, in queste settimane mi sono impegnato molto per spiegare, attraverso tanti incontri in tutta la Provincia, le ragioni dell’importanza del voto di ...
Dobbiamo dedicare attenzione all’appuntamento del 4 dicembre, giorno nel quale saremo chiamati ad esprimerci sul Referendum (senza quorum) confermativo sulla Riforma della Costituzione. In varie ...
Comincia a delinearsi il profilo della nuova Legge di Bilancio in una sorta di combinato disposto con il Decreto fiscale, norme su agevolazioni fiscali per gli investimenti delle imprese, ...
Dal 1° gennaio 2017 la Regione Piemonte non sarà più sottoposta al piano di rientro per il pagamento dei debiti della sanità accumulati prima dell’insediamento dell’attuale Giunta.Lo hanno annunciato ...
La Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il decreto legge fiscale collegato alla legge di bilancio 2017, con 272 voti a favore e 137 contrari. Il provvedimento passa ora al Senato per il ...
Il referendum per il sì o il no ormai è alle porte e continuo ad essere convinto che sia necessaria, se non indispensabile, una corretta e profonda informazione. Un’informazione diffusa e ...
E’ iniziato nei giorni scorsi l’iter parlamentare della Legge di Bilancio 2017.Il testo è stato assegnato alla commissione Bilancio di Montecitorio il 2 novembre e inviato alle altre Commissioni ...
Secondo l’Istat, nel periodo aprile-giugno l'occupazione complessiva è cresciuta “in modo sostenuto rispetto al trimestre precedente (+0,8%, 189 mila). La crescita ha riguardato in particolare i ...
Con i colleghi Vanna Iori, Simonetta Rubinato, Emiliano Minnucci, Marialuisa Gnecchi, Edoardo Patriarca, Giovanni Falcone, Giuseppe Romanini, Giuseppe Guerini, Antezza Maria, Giovanni Palma, Pia ...
Il tanto atteso Bonus Cultura destinato ai giovani nati nel 1998 è adesso attivo. Il Bonus consiste in un voucher da 500 euro concesso ai diciottenni e spendibile, entro il 2017, in ...
Fino al 19 gennaio è possibile partecipare al bando “Energy-Efficient Buildings” pubblicato nell’ambito del Partenariato Pubblico-Privato denominato “Costruzioni energeticamente efficienti (EeB)” ...
Pubblicato il bando 2017 di ERASMUS+ (EACEA/A03/2016), programma UE a sostegno di istruzione, formazione, gioventù e sport. Il budget a disposizione è di oltre 2 miliardi di euro e rimarrà aperto per ...
Una nuova sequenza di scosse in Italia centrale, ieri 26 ottobre, sta creando paura e disorientamento tra le popolazioni colpite e un pesante ritorno di incertezza tra coloro che sono stati ...
Approvata alla Camera la legge che modifica il Testo Unico sull’immigrazione con misure che agevolano la protezione dei minori stranieri non accompagnati. Frutto di un costante confronto, durante ...
Alla luce delle discussioni innescate dal voto di ieri dell’Aula, che ha rinviato in Commissione la proposta di legge dei 5Stelle sul trattamento economico dei membri del Parlamento, vorrei ...
Continuano le serate informative ed i confronti per diffondere la consapevolezza sui contenuti della riforma costituzionale, in vista del Referendum. Dopo la bella serata di venerdì scorso a ...
Come avevamo già segnalato dal 10 novembre 2016 ed entro e non oltre le ore 18.00 del 20 gennaio 2017, nella sezione “accedi ai servizi online” del sito Inail, le imprese registrate avranno a ...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto positivamente all’interrogazione presentata il 10 ottobre u.s. a mia prima firma, insieme ai colleghi Chiara Gribaudo, Giovanni ...
Mi ha colpito nei giorni scorsi in occasione del viaggio ufficiale negli USA del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, a Washington, viaggio nel quale il nostro Presidente è stato accolto ...
Da oggi l'Italia è uno degli 81 Paesi che hanno fin qui ratificato l'accordo per il contrasto ai cambiamenti climatici raggiunto nel dicembre 2015 alla Conferenza di Parigi ...
Al referendum Arturo Parisi, già uno dei più vicini collaboratori di Romano Prodi, voterà SI , perché riconosce nella riforma “le principali tesi che Romano Prodi propose alla coalizione ...
La legge approvata alla Camera sulla videosorveglianza mira a prevenire e contrastare maltrammenti e abusi contro minori, anziani e disabili, affinchè non si ripetano i casi ormai tristemente noti di ...
Un interessante articolo su La Stampa del 20 ottobre 2016 che aiuta a capire, per non lasciarsi disinformare.Il contraddittorio balletto sulle cifre dei disoccupati di liNDA ...
Quando nei mesi scorsi lanciai al Ministero l’allarme sulla Cimice Asiatica alcune importanti voci del mondo agricolo parlarono di ingiustificato allarmismo, oggi dopo vochi mesi, se non di invasione ...
Abbiamo finalmente approvato un provvedimento importante e atteso da tempo: la legge contro il caporalato, per fermare una delle piaghe più gravi che affliggono l'agricoltura.Secondo le ...
Alcuni materiali per iniziare a ragionare di Bilancio 2017 in attesa del testo.Una manovra da 27 miliardi con un robusto pacchetto imprese e PMI che punta a mobilitare risorse per 20 miliardi, una ...
Il 18 ottobre è la decima Giornata Europea contro la Tratta di Esseri UmaniPer "Tratta di esseri umani" si intende lo spostamento attraverso l'uso della forza o dell'inganno di una persona in luogo ...
Approvato stamattina il parere della Commissione bicamerale per la Semplificazione e la trasparenza sulla cosiddetta Scia 2 .Un provvedimento importante che va a completare un percorso avviato ...
Insieme ai colleghi Chiara Gribaudo, Luciano Agostini, Francesco Prina, Paolo Rossi, Simonetta Rubinato, Assunta Tartaglione, Maria Amato, Gessica Rostellato, Sabrina Capozzolo, Alessia Rotta, ho ...
Nelle scorse settimane il Governo ha presentato il piano industriale atteso e conosciuto come INDUSTRIA 4.0, un piano strategico e operativo di grande portata, una priorità per ...
Insieme ai colleghi del territorio, Chiara Gribaudo, Giovanni Monchiero, Mariano Rabino e Massimo Fiorio abbiamo sollecitato un chiarimento in merito alla critica situazione dell’azienda Diageo, ...
Continuano gli incontri informativi sulla Riforma Costituzionale, oggetto del referendum confermativo previsto il 4 dicembre.Obiettivo degli incontri è stimolare una riflessione attenta e ...
Proprio nella Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, oltre 5.500 migranti, bordo di 36 barconi, sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia dalle navi della Guardia Costiera, ...
Da quest’anno si può sostenere una scuola con una donazione che rientra al 65% con crediti d’imposta. Una misura contenuta ne “La buona scuola”, che potenzialmente vale 20 milioni di ...
Ieri in Aula alla Camera si è svolta la discussione e poi il voto sulle dimissioni della Deputata di Scelta Civica Ilaria Capua che ha lasciato il Parlamento per andare a dirigere un importante ...
Abbiamo approvato alla Camera il disegno di legge a favore dei Piccoli Comuni che prevede fondi e azioni specifiche per sostenere e finanziare gli investimenti nei Comuni con meno di 5mila abitanti, ...
Insieme ai colleghi Chiara Gribaudo e Cesare Damiano abbiamo presentato al Ministero dello Sviluppo economico e al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un’interrogazione a risposta in ...
In data 28 settembre governo e sindacati hanno firmato un documento sugli interventi previsti in tema di pensioni per i prossimi tre anni. Dopo l’incontro al ministero del Lavoro con i segretari di ...
Alla Camera, in commissione Agricoltura, è stato approvato il parere sullo schema di decreto legislativo sulla coltivazione degli organismi geneticamente modificati, gli OGM. Il parere ...
Carissimi,questa settimana il Consiglio dei Ministri su proposta del Premier Matteo Renzi ha approvato la data del Referendum sulla Riforma Costituzionale che sarà il 04 dicembre prossimo.Da alcune ...
La vicenda che in Svizzera ha visto trionfare con un secco 58% nel referendum su “prima i nostri” promosso da partiti e movimenti politici di destra e lega del Canton Ticino, e che mette ...
Alla Camera è stato approvato il Testo Unico del Vino con l'obiettivo di trasferirlo al Senato in tempi brevissimi per arrivare, speriamo, ad una veloce approvazione definitiva. Il mondo ...
La settimana scorsa l’aula di Montecitorio ha intrapreso l’esame della proposta di legge con le norme per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo e ieri la legge è stata approvata per ritornare ...
Un provvedimento che avevamo previsto ed approvato con la Legge di stabilità 2016 al comma 862 per “ favorire il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” che ...
L’azzardo legalizzato produce un giro d’affari da ottantotto miliardi di euro, con una stima di 900mila giocatori clinicamente malati. Negli Stati Uniti, terra di Casinò, i meccanismi di controllo ...
Mentre stavo impostando questa newsletter è arrivata la notizia che Carlo Azeglio Ciampi era mancato. Ho provato un moto di tenerezza pensando alla compagna della sua vita, la signora Franca, ed al ...
Ci ha lascati Carlo Azeglio Ciampi, un uomo per bene, un servitore delle Istituzioni, uno di quei tecnici che con sobrietà e misura, ma anche con entusiasmo e determinazione, si è messo a ...
L’associazione culturale LiberoSpazio organizza sabato 24 settembre, presso la Casa Montis Regalis del Santuario di Vicoforte, un momento di confronto e formazione su questioni di ...
Nella giornata di ieri il Premier ha visitato importanti realtà della nostra provincia e ne ha tratto indicazioni su come l'Italia può ripartire e tornare a credere nel proprio futuro.Tanto ...
Si svolto lunedì 22 agosto il primo vertice sui temi della sicurezza, immigrazione e crescita dopo l’uscita Regno Unito tra i vertici istituzionali di Italia, Germania e Francia. Il Presidente ...
Carissime, carissimi,ombre e luci si sono alternate in queste ultime settimane ed hanno lasciato in fondo ai nostri cuori, per certi versi, un senso di disorientamento molto forte e, per altri, lo ...
Rinviato l’incontro formativo “Scenari” dell’associazione LiberoSpazio.L’appuntamento di venerdì 26 e sabato 27 agosto è rimandato a data da definirsi.L’incontro di confronto e formazione organizzato ...
Con 342 voti favorevoli, 89 contrari e 78 astenuti la Camera ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge «Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio ...
Ho presentato un’interrogazione a risposta in commissione al Ministero della salute per capire quando e come saranno disponibili i fondi a favore dei disturbi dello spettro autistico stanziati il 22 ...
In data sabato 30 luglio ho effettuato una visita presso la Casa Circondariale Giuseppe Montalto di Alba, chiusa dal mese di gennaio 2016 a causa di un’epidemia di legionellosi. Insieme a me, il ...
La data del referendum costituzionale, che da settimane naturalmente e legittimamente è oggetto di previsioni, inizialmente prima o terza decade di ottobre, e ultimamente i primi giorni o ultime ...
Abbiamo letto e sentito di tutto in queste settimane sull’ondata di violenza che si sta abbattendo in Europa causando orrore, morte e disorientamento.Dalle informazioni di queste ore e dopo il vile ...
Nei giorni scorsi ho avuto occasione di partecipare ad alcune iniziative nelle quali si è parlato della Bagna Caoda, sia da un punto di vista culinario, sia come prodotto in qualche misura ...
Sono molto soddisfatto di dare ufficialmente notizia della nascita, nelle scorse settimane, di un nuovo Intergruppo parlamentare denominato “Piccole botteghe artigiane”. Con l’incontro svoltosi la ...
Approvato alla Camera con 343 voti favorevoli il decreto Enti Locali, un provvedimento che comprende interventi a favore dei comuni, delle regioni e della vita quotidiana dei cittadini, prevedendo ...
Sono settimane drammatiche quelle che abbiamo alle spalle.Dopo i massacri in Siria, Libia, le morti sospette di Giulio Regeni e di tanti come lui in Egitto e una violenza senza senso in mezzo ...
Alla camera è stato approvato il cosiddetto DDL Povertà, il Disegno di Legge Delega 3594, recante norme relative al contrasto alla povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi ...
Ieri in Aula alla Camera ho ricevuto risposta ad una mia interrogazione sulla Popillia Japonica il pericolosissimo coleottero comparso nel 2014 nella zona del Ticino tra Lombardia e Piemonte ...
Ieri sera a Genola nella prima tappa del percorso avviato dalla Associazione LiberoSpazio per spiegare il referendum sulla Riforma costituzionale che dovrebbe vedere il voto il 6 novembre, abbiamo ...
In questi giorni, oltre alle consuete polemiche del mondo politico, mi hanno colpito molto due avvenimenti: l'uccisione di un uomo che avrebbe difeso la moglie da un insulto razzista e l’omicidio di ...
L’Associazione Culturale di Promozione Sociale LiberoSpazio promuove in provincia di Cuneo una serie di incontri di approfondimento sul tema della legge di Riforma Costituzionale, oggetto del ...
I cambiamenti indotti dalla crisi economica e il contesto internazionale che resta molto incerto contribuiscono a cambiare la domanda di lavoro, non solo in termini quantitativi ma anche qualitativi, ...
Il Parlamento ha approvato definitivamente, con il sì della Camera il decreto che rifinanzia le missioni militari all'estero. Il decreto prevede anche la conferma del comma che blocca la ...
Il Senato ha approvato ieri il Collegato Agricolo senza modifiche. È quindi Legge, con tutto l’insieme di provvedimenti per l’agricoltura, dalle deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia ...
Approvata oggi in commissione agricoltura una risoluzione in tema di agricoltura sociale presentata a marzo scorso che richiedeva una definizione più puntuale della modalità di calcolo del 30% di ...
La Corte costituzionale ha respinto le varie questioni di costituzionalità relative al contributo sulle pensioni di importo più elevato che era stato introdotto dal Governo Letta con la Finanziaria ...
La proposta di legge a prima firma Paolo Bolognesi, deputato PD e presidente dell’Associazione vittime della strage di Bologna è stata approvata in via definitiva, e così si colma una grave lacuna.Il ...
Entro il 31 agosto 2016 si possono presentare candidature per un tirocinio retribuito al Consiglio europeo per l’anno 2017.I tirocini si svolgono in due periodi, ciascuno della durata di ...
30.06.2016I cittadini del Regno Unito il 23 di giugno hanno scelto di uscire dall’Unione Europea.Per le valutazioni politiche che questa scelta innesca avremo modo di riflettere.Per intanto ...
E’ stato pubblicato nella GU del 29 giugno 2016 il decreto che regolerà gli incentivi per le rinnovabili elettriche non fotovoltaiche per tutto il 2016.Ecco il testo definitivo del Dm Sviluppo 23 ...
Domenica 19 giugno è arrivato un segnale importante che sbaglieremmo a leggere in modo schematico e semplificato, come purtroppo hanno fatto in troppi a caldo.L’affermazione del Movimento 5Stelle, ...
Domenica gli elettori ci hanno parlato ed adesso sta a noi sentire e capire.Non servirà cercare colpevoli da punire o capri espiatori da sacrificare, servirà recuperare appieno quella sobrietà e ...
Ho presentato oggi al Ministro della Giustizia un’interrogazione per chiarire la situazione della Casa Circondariale Giuseppe Montalto di Alba, chiusa dal mese di gennaio 2016 a causa di un’epidemia ...
Con 263 voti a favore, 2 contrari e 134 astenuti la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge “Disciplina delle professioni di educatore professionale socio-pedagogico, ...
Via libera della Camera alla nuova legge di bilancio con 304 voti favorevoli 71 contrari e 25 astenuti. Il provvedimento passa ora all'esame del Senato.Il nuovo testo si inserisce nel solco della ...
Nasce il Polo europeo di consulenza sugli investimenti per sostenere gli obiettivi del Fondo europeo per gli investimenti strategici. Obiettivo, fornire consulenza a investitori, promotori di ...
Si è svolto da poco il 13° Round negoziale relativo all’Accordo di Partenariato Transatlantico per gli scambi e gli Investimenti tra UE ed USA e sono circolate voci le più disparate e le notizie le ...
Domenica prossima si svolgerà il secondo turno delle elezioni amministrative per la guida di importanti città nel nostro paese e nella nostra regione. Quale sarà l’esito nelle singole realtà comunali ...
Il 29 gennaio 2014, dopo una seduta concitatissima, il Parlamento ha convertito in legge un decreto che riguardava, tra gli altri temi, la riforma e la rivalutazione delle quote della ...
Con 354 voti favorevoli, nessun voto contrario e l'astensione della Lega, la Camera ha approvato in via definitiva la riforma delle agenzie ambientali regionali (le Arpa), affidando all’Istituto di ...
Approvata in via definitiva alla Camera, dopo le modifiche al Senato, la legge sul “Dopo di noi”.Finalmente politiche di aiuto concreto e misure integrate che mettono ciascuna persona con disabilità ...
Approvata oggi alla Camera la legge sui partiti politici, i movimenti ed i gruppi politici organizzati, testo frutto dell'elaborazione di 22 proposte di legge, un passo avanti importante verso la ...
La Commissione europea ha dato avvio alla 7° edizione dell’Access City Award, il Premio europeo per le città accessibili. L'iniziativa è organizzata insieme al Forum europeo della disabilità e punta ...
Nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2016 è stato pubblicato il testo della legge costituzionale, approvato da entrambe le Camere, in seconda deliberazione, a maggioranza assoluta dei componenti, ...
Nelle scorse settimane abbiamo ricevuto alcune buone notizie relativamente all’occupazione in generale nel paese http://www.minotariccoinforma.it/cgi-bin/archivio/CRESCE_L_OCCUPAZIONE3017.aspe ...
In questa giornata di festa mi ha emozionato leggere negli occhi dei premiati durante la cerimonia in San Giovanni a Cuneo la gratitudine per il riconoscimento di cui sono stati oggetto.Un grazie che ...
In questi giorni un po’ particolari, è circolato, non sufficientemente sottolineato, un dato che ritengo importante, e che, anche se apparentemente contraddittorio, è invece molto positivo, e cioè il ...
Giornata storica il 25 maggio per il mondo no-profit italiano: finalmente, dopo due anni e vari interventi legislativi, la Camera ha approvato in via definitiva una Riforma organica dell’intero Terzo ...
Approvata la conversione in legge del decreto n.42 del 29 marzo 2016 a favore di: edilizia scolastica, nuove procedure di assunzione avviate dalla Buona Scuola, sistema della formazione superiore e ...
Ad inizio marzo avevamo partecipato insieme alle colleghe del PD ad un incontro in CISL sulle problematiche dell’Alstom di Savigliano ...
Pubblicato il bando 2016 del programma Life dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione europea . Due le sezioni in cui è suddiviso il bando: Ambiente e Azioni per il Clima, ciascuno ...
Nei giorni scorsi ho ricevuto un attacco dalla deputata Dadone in merito ad alcuni emendamenti da me presentati con alcuni colleghi sulla legge sul consumo di suolo ...
Settimane intense quelle passate, sia sul piano istituzionale e legislativo, sia per ciò che accade intorno a noi. La Camera ha approvato la legge sul consumo del suolo che adesso passa al ...
È stata approvata ieri la mozione a favore di iniziative, anche in ambito internazionale, finalizzate al contrasto dei fenomeni di violenza contro le donne. L’azione si concretizza dopo gli ...
Oggi alla Camera voto importante su mozioni per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo è stato un segnale importante della volontà del Parlamento di intervenire con misure adeguate per ...
Due le belle iniziative di cui il Miur ha dato notizia in occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino: un bando da 5 milioni di euro per la creazione nelle scuole italiane di biblioteche ...
Via libera della Commissione Ue all'Italia per la flessibilità tanto richiesta dall’Italia.Una misura che per il 2017 vale 13,5 miliardi.Ad annunciare il pare positivo dell’ Ue, sono stati il premier ...
Presentato durante la Giornata dell'economia a Cuneo il Rapporto Cuneo 2016 da cui emerge che l'economia della Granda ha saputo meglio di altre reagire all'onda lunga della crisi.Con un valore ...
Tempo fino al 31 maggio per partecipare al Bando "Blue Labs - soluzioni innovative alle sfide marittime", rivolto all’innovazione nelle attività marittime, promosso dal Fondo Europeo per la Pesca e ...
Ho trovato bello che la Ferrero abbia celebrato i suoi primi 70 anni e lo abbia fatto con una lettera che il Ceo Giovanni, figlio di Michele Ferrero, ha scritto ai dipendenti.E’ stata definita una ...
Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione per l’indicazione obbligatoria del Paese d’origine o del luogo di provenienza per tutti i tipi di latte destinati al consumo diretto nonché ai ...
La legge per rallentare il consumo di suolo è stata approvata dalla Camera con 256 sì, 140 no e 4 astenuti. Per la prima volta si fissa un obiettivo molto avanzato: azzerare la cementificazione ...
Un voto storico stasera a Montecitorio con 372 voti a favore, 51 contrari e 99 astenuti è stata approvata in seconda lettura senza modifiche la proposta di legge sulle Unioni Civili che è quindi ...
Il 10 maggio 1948, 68 anni fa come oggi, Luigi Einaudi diventava Presidente della Repubblica.E’ stato il primo capo dello Stato eletto dal Parlamento della Repubblica e diventerà poi, una volta ...
Pensavo di avere chiarito il senso della posizione assunta da me e dal PD sul ciclo integrato dell’acqua, ma credo necessario offrire un ulteriore chiarimento a quanti hanno ancora ultimamente ...
Ho presentato un’interrogazione al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) per chiedere di rivedere il modello di organizzazione dell’accorpamento delle sedi delle ...
La paventata decisione austriaca di chiudere il confine del Brennero merita una pausa di riflessione.Un’eventuale chiusura della frontiera fra Austria e Italia al Brennero rappresenta una seria ...
NEWSLETTER n. 6/2016 Nei giorni scorsi abbiamo avuto la possibilità di partecipare a molte iniziative in memoria del 25 aprile 1945, data scelta per ricordare la Liberazione dell'Italia ...
Nel 2013 avevamo approvato una moratoria relativamente al programma della Difesa di ammodernamento dei Sistemi d’arma, e si era richiesto una indagine conoscitiva sul tema. Nel 2014 il 07 maggio ...
Presentato stamattina alle 08,15 in Commissione bicamerale per la Semplificazione lo stato di attuazione dell’Agenda per la Semplificazione da parte della Ministra Madia.Il rapporto evidenzia che il ...
Riprende il “Mino Taricco Incontra Tour”, il ciclo di incontri con i cittadini, per un confronto aperto su tematiche di attualità e politica. Tre gli appuntamenti di maggio: lunedì 2 maggio a ...
Celebrare il 25 aprile del 1945 è fare memoria di un passaggio fondamentale della storia del nostro paese.La fine di una stagione di tirannide e di guerra, e la liberazione dallo straniero invasore , ...
Stante il fatto che in tanti chiedono di sapere le motivazioni per cui il pagamento dei Titoli PAC è in ritardo sperando di care cosa utile cerco di fornire alcune informazioni.Lo scorso anno ...
Riscontro positivo da parte del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali all’interrogazione a risposta immediata da me presentata la scorsa settimana in Commissione sul tema del ruolo ...
Ogni anno celebriamo la Giornata della Terra un’occasione per celebrare e per aumentare la consapevolezza della straordinaria bellezza e al tempo stesso della fragilità del pianeta su cui ...
Ieri la Camera ha approvato la legge che stabilisce come l'acqua sia un bene comune e un diritto universale.Dopo la proposta di legge di iniziativa popolare presentata nel 2007 e il referendum del ...
Talenti per il Fundraising è un progetto sviluppato in collaborazione tra la Fondazione Fondo Ricerca e Talenti e la Fondazione CRT, che ne sostiene tutti i costi organizzativi e di gestione. Si ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Ho condiviso completamente la strada indicata dalla COP21 di Parigi di andare in modo sempre più deciso verso le energie rinnovabili per contrastare i mutamenti climatici.Una strada che indica ...
Abbiamo presentato al Ministro delle politiche agricole, alimentarie e forestali un’interrogazione per avere certezza del divieto definitivo all’uso della parola “Langhe” nella denominazione della ...
L’Associazione Culturale Liberospazio invita all’incontro di presentazione del libro “Le leggi elettorali da Cavour a Renzi” di Andrea Levico presso il Salone d’Onore del Comune di Cuneo, lunedì 18 ...
Sabato 9 aprile a Cuneo, nella sala CDT, Centro Documentazione Territoriale, si è tenuto il Convegno “Art Bonus – Mecenati di oggi per l’Italia di domani”.Abbiamo organizzato l'incontro con ...
Nella giornata di ieri il Sottosegretario di Stato allo Sviluppo economico, Antonello Giacomelli in Aula ha chiarito relativamente al canone TV “nel modo più chiaro possibile che il ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Il 2 aprile torna la nona Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, una patologia che è cresciuta di 10 volte negli ultimi 40 anni e che, in base ai dati dell’Organizzazione mondiale della ...
Approvata alla Camera, in prima lettura e con nessun voto contrario, la legge sulla tracciabilità dei prodotti e contro la contraffazione. Ora il testo passa all'esame del Senato.Il provvedimento è ...
Dopo un lungo ed articolato confronto durato oltre un anno il 30 marzo la delega per la riforma del Terzo Settore è stata finalmente approvata dal Senato, ora torna alla Camera per l’approvazione ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Sabato 9 aprile dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la sala CDT – Centro Documentazione Territoriale di Cuneo, si terrà il convegno “Art bonus - MECENATI DI OGGI PER L'ITALIA DI DOMANI”.L’incontro è ...
Sul Referendum "trivelle" ho trovato due analisi puntuali che vi ...
Un altro passo importante verso l’approvazione del testo unico del Vino.Si è infatti concluso il lungo lavoro del comitato ristretto he ha messo a punto un testo unificato sulla disciplina ...
Con 351 voti favorevoli e 180 contrari la Camera poco fa ha approvato la questione di fiducia sulla riforma delle banche di credito cooperativo, provvedimento che si inserisce nel più ampio disegno ...
Via libera all'unanimità della Camera alla proposta di legge sulle auto blu con 387 voti favorevoli, nessun contrario e 19 astenuti, passa ora al Senato.Tra le novità del testo, il divieto da parte ...
Nei giorni scorsi è stata fatta circolare la notizia che il PD vuole privatizzare l'acqua senza tenere conto della volontà popolare sancita dall'esito del referendum del 2011.Queste voci si ...
In arrivo 200 milioni di euro per valorizzare il merito degli insegnanti. Il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha firmato il decreto con i criteri di ...
Il CEV, Centro Europeo per il Volontariato, lancia la quinta edizione del concorso per la Capitale Europea del Volontariato 2018. Il concorso premia la città che dimostra di promuovere il ...
La legge contro gli sprechi è stata approvata oggi alla Camera e adesso passa al Senato nella speranza che possa essere approvata presto.Questa legge nasce dalla volontà di incentivare le tante ...
E stata presentata ieri in commissione agricoltura una risoluzione in tema di agricoltura sociale al fine di chiedere una definizione più puntuale della modalità di calcolo del 30% di fatturato che ...
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e il Fondo di Garanzia per le PMI hanno firmato in Italia un accordo COSME, che usufruisce del sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici ...
In questi ultimi mesi si è molto parlato di migranti, di richiedenti asilo, ed in molti casi genericamente di Extracomunitari.Purtroppo se ne parla troppe volte senza cercare di capire, senza ...
Come ha scritto anche La Stampa, http://www.lastampa.it/2016/03/09/edizioni/cuneo/al-vertice-italiafrancia-anche-il-caso-della-cuneonizza-Y3JEJ3y8N377ve3BHShqvL/pagina.html , ...
C’è tempo fino al 19 marzo per inviare le domande di partecipazione al bando di concorso del Ministero dei Beni Culturali (Mibact) per l’assunzione di 60 esperti per il patrimonio culturale in tutta ...
Insieme ad altri venti colleghi parlamentari ho presentato in Commissione Agricoltura una Risoluzione di indirizzo al Governo relativa ad un prodotto principe della nostra terra: il tartufo. Il ...
Nelle ultime settimane in alcuni incontri pubblici taluni europarlamentari hanno asserito che l’Italia per incapacità restituirebbe meta dei Fondi strutturali comunitari che le spettano e che ...
Parte il nuovo concorso a posti e cattedre per il personale docente così come previsto dalla Legge 107 del 13 luglio 2015 sia pure con qualche settimana di ritardo da quanto avevamo ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Con il voto del Senato sulle Unioni civili, e con la probabile conversione senza modifiche alla Camera nelle prossime settimane, il nostro Paese compie un passo avanti sui diritti che colma un ...
Lo ha annunciato nei giorni scorsi Paolo De Castro, Coordinatore SeD in Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale al Parlamento Europeo, che è in arrivo da parte del direttore generale ...
Approvato alla Camera il ddl sul conflitto di interessi con 218 voti favorevoli, 94 no, 8 astenuti. Il testo passa ora all'esame del Senato. Numerose le modifiche apportate da Commissione e ...
Scadono lunedì 29 febbraio i termini di presentare delle domande per i due Bandi promossi dalla Fondazione CRC : - MoviMenti Progetto Verso l’estero, parte dell'ampio programma ...
Il 2016 dovrebbe essere l'anno di ripresa degli investimenti pubblici in tutto il Paese. Entrerà infatti in attuazione e sarà a regime la strategia adottata nell'Accordo di partenariato e nei ...
Abbiamo presentato alla Camera un’interrogazione nel merito delle norme di applicabilità dei criteri di pagamento della Siae. A seguito della precedente interrogazione, presentata a fine febbraio del ...
La camera ha approvato ieri il Collegato Agricolo, con 240 sì, nessun no e 120 astensioni. Così, il disegno di legge con le deleghe al governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, ...
Nell’ambito dell’approvazione del “Collegato agricolo” che contiene importanti norme relative al settore apistico, abbiamo approvato alla Camera un ordine del giorno presentato a prima firma mia e ...
C’è tempo fino al 31 maggio 2016 per partecipare al Premio Europeo della Comunicazione Pubblica, il concorso promosso dal Comitato delle regioni, giunto ormai alla sua quarta edizione. Il premio ...
. La Regione Piemonte è la prima in Italia ad adeguarsi alle direttive nazionali nella lotta contro la violenza di genere: ha ufficialmente approvato l'introduzione del Codice Rosa, ...
Un accordo importante, raggiunto con in Conferenza Stato Regioni l’11 febbraio 2015, un passo decisivo per la realizzazione del Piano banda ultralarga, per la prima volta tutte le Regioni condividono ...
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha presentato nei giorni scorsi al Consiglio Superiore dei Beni Culturali e alle Parti sociali il progetto di ...
Riprende il Mino Taricco Incontra Tour. Cinque gli appuntamenti aperti al pubblico per ascoltare, rispondere, approfondire. Il ciclo di incontri aperti con i cittadini nasce per il ...
Ciclicamente torna ad emergere l’idea di risolvere i problemi e le difficoltà legate alla dimensione e alla dispersione dei piccoli comuni dei nostri territori (il Piemonte ha 1206 comuni e la ...
Ieri alla Camera è stato approvato il decreto legge milleproroghe. Il testo è stato approvato con 283 voti a favore, 149 contrari e 8 astenuti, ora passerà al Senato.Il decreto-legge n. 210 del 30 ...
Con un gruppo di 117 colleghi di tutti Gruppi Parlamentari guidati da Ermete Realacci e Paolo Gandolfi e in accordo con la trasmissione Caterpillar di Radio 2, Rai, che lo ha lanciato raccogliendo un ...
Approvato In aula il testo della proposta di legge recante “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare”.È stato definito il “dopo ...
In politica i simboli contano. La visita del Presidente del Consiglio Matteo Renzi all’isola di Ventotene, quel “tornare a casa, dove tutto è cominciato”, quei fiori deposti sulla tomba di Altiero ...
Grazie ad emendamenti a firma di più Deputati, tra i quali il mio 10.205 , tutti assorbito nell’emendamento a prima firma Cinzia Fontana 1.03 siamo riusciti a togliere una odiosa “tassa sui ...
L’anno scorso la Ministra dell’ecologia francese Segolene Royal ebbe l’infelice idea di lanciare la proposta di smettere di mangiare la Nutella, perché utilizzante olio di palma, e sull’onda di una ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
La crisi dello spread con il picco negli anni 2010-11 cioè l’esplosione degli interessi sul debito pubblico italiano, è costata alle casse dello Stato 50 miliardi di euro. La cifra che rappresenta la ...
È stato approvato alla Camera il ddl sul rischio professionale degli operatori sanitari, ora passa al Senato. Si tratta di un disegno di legge che riguarda non solo i medici, ma tutti gli operatori ...
Il Gruppo Deputati PD alla Camera ha organizzato un tour di incontri informativi sulla legge di Stabilità 2016, col titolo “100 cose buone che fanno crescere l’Italia”. Si tratta di una ...
Ho presentato in Parlamento una mozione per attivare una modalità di soluzione dei problemi di ricezione del segnale Rai nei territori montani. Hanno firmato con me numerosi colleghi: Marco Bergonzi, ...
In queste settimane alcuni organi di informazione a più riprese hanno espresso dubbi sui numeri di Expo2015, anche facendolo con malizia politica neanche nascosta.Premettendo che come tutte le ...
La Commissione europea ha lanciato un nuovo bando nel quadro di COSME per il sostegno alle imprese che producono beni/servizi di consumo di design. Le PMI destinatarie sono quelle che hanno a ...
“Quando Einstein, alla domanda del passaporto, risponde 'razza umana', non ignora le differenze, le omette in un orizzonte più ampio, che le include e le supera. È questo il paesaggio che si deve ...
Nelle giornate di domani e martedì a Brdo in Slovenia ci sarà il lancio ufficiale della strategia macroregionale alpina EUSALP ...
Il 20 gennaio è stata presentata dal Ministro Andrea Orlando la relazione alle Camere sullo stato annuale della Giustizia in Italia. I dati dicono di passi avanti importanti. Nella ...
Ieri sera intensa assemblea del Gruppo PD alla Camera, per fare il punto e per un confronto sul tema della legge in discussione al Senato sulle unioni civili. Il confronto ha evidenziato ...
Insieme ai colleghi Chiara Gribaudo, Luigi Dallai, Nicodemo Nazzareno, Emanuele Lodolini, Guido Galperti, Assunta Tartaglione, Ernesto Preziosi, Giuseppe Guerini, Roger De Menech e Laura Ravetto, ho ...
Finalmente, con un ritardo di oltre un anno, è stato emanato il nuovo Conto Termico, una misura importante per contrastare l’inquinamento e rilanciare l’economia, a partire dall’efficienza energetica ...
La notizia circolata in questi giorni sulla base di dati della Ragioneria dello Stato che nel 2014 l’Italia avrebbe versato alle UE 7 miliardi in più di quanti ne ha ricevuti, dato che aggrava ...
E’ stato pubblicato il primo bando per le Urban-Innovative-Actions, letteralmente le "Azioni urbane innovative".Si tratta di uno strumento introdotto dalla Commissione europea nell’ambito della ...
In una recente risposta ad una interrogazione dei parlamentari del PD in Commissione Istruzione della Camera il sottosegretario Davide Faraone ha fatto il punto sulle assunzioni degli insegnanti ad ...
Ieri è stato votato il testo con le modifiche costituzionali e così si è completato il primo dei due passaggi parlamentari previsti. passa così una riforma attesa da decenni, che proietta l’Italia in ...
Compagnia di San Paolo promuove il Bando per progetti culturali nei territori alpini. Obiettivo: selezionare iniziative capaci di potenziare in Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria le ricadute e gli ...
La Commissione Europea cerca 650 stagisti da inserire nel proprio staff per un periodo di 5 mesi da ottobre 2016 a febbraio 2017. Sede, Bruxelles o Lussemburgo o altre città in cui è presente ...
Come avevamo anticipato nei giorni scorsi la Regione Piemonte ha pubblicato i primi bandi del PSR 2014-2020 relativi alle misure:Il bando Misura 4.1.1 è destinato a tutti gli imprenditori ...
“MigrArti” è un progetto finalizzato a valorizzare la pluralità delle culture presenti in Italia, con particolare riferimento alla produzione artistica delle comunità straniere residenti, attraverso ...
Abbiamo già avuto occasione di dirlo in molte occasioni nelle ultime settimane dell’anno, il 2015 è stato un anno di svolta.Lo è stato perché è ripartita l’occupazione, dopo anni di crescita della ...
Compagnia di San Paolo propone l'innovativo bando Orizzonti ZeroSei, volto a potenziare la diffusione della cultura della prima infanzia a livello regionale, così da stimolare lo sviluppo di pratiche ...
In questa Legge di stabilità ci sono risorse per le persone disabili e non autosufficienti pari a 570 milioni di euro, un cifra di gran lunga superiore da molti anni.Si tratta del consolidamento dei ...
La Camera ha approvato con 269 sì e 32 no, il Collegato ambientale che contiene misure per la green economy e il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali, ed ora è Legge.Semplificazione e ...
La Camera ha approvato l’Ordine del Giorno che impegna il Governo ad un monitoraggio stringente e puntuale su gestione, organizzazione e, non ultima, pubblicità inerente i giochi con vincite in ...
Con i colleghi Lavagno, Romanini, Carra, Dal Moro, Olivero, Tentori, Zanin e Prina, ho presentato una risoluzione in Commissione per orientare il Governo ad affrontare il problema delle emergenze ...
Cari amici,l’anno che sta concludendosi è stato per tanti motivi un anno non facile, la crisi ha condizionato ancora pesantemente la vita degli italiani, e anche nei nostri territori ha continuato a ...
Il Programma “Europa per i Cittadini 2014-2020” varato per avvicinare i cittadini europei all’Unione Europea, per colmare la distanza tra cittadini e istituzioni europee. Il Programma sostiene ...
Abbiamo approvato stanotte la Legge di stabilità 2016 che entrerà in vigore da gennaio con 297 voti favorevoli e 93 contrari, e che contiene tante misure importanti, un pacchetto di norme con ...
Ho reperito on line alcune guide ai finanziamenti UE che metto volentieri a disposizione per chi vuole approfondire.Allego :1) Una guida base sull’accesso ai ...
Una bella notizia per gli ospedali della Granda: Savigliano, Mondovì e il “Santa Croce e Carle” di Cuneo hanno ottenuto il bollino rosa dall’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda) ...
La legge di stabilità 2016 sta per essere votata dal Parlamento nella stesura uscita dalla Commissione Bilancio della Camera e finalmente porta con sé novità importanti per le aree montane.In termini ...
L’approvazione della Legge di Stabilità ha permesso anche al comparto agricolo di vedere confermare misure importanti, per un ammontare complessivo di oltre 800 milioni di euro tra investimenti e ...
Abbiamo letto e sentito di tutto in questi giorni sul decreto del Governo con il quale si sono salvati 4 gli istituti di credito e con essi migliaia di risparmiatori.Sono state dette e scritte un ...
E' stato approvato l’emendamento alla Legge di Stabilità 2016 sulla pubblicità del gioco d’azzardo. Sono molto soddisfatto, sono convinto della bontà dell’emendamento, in linea con l’Ordine del ...
Alla fine è stato approvato il testo definitivo alla Cop21, la conferenza di Parigi sul clima.Un accordo che è stato definito da molte parti equilibrato, giusto, duraturo, bilanciato tra tutti i ...
Era il 10 dicembre 1948 quando l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Sono passati 67 anni da allora, anni in cui molti diritti si ...
Ok del Senato alla fiducia sul maxi emendamento del Governo che introduce il nuovo reato di omicidio stradale e di lesioni personali stradali. Con il voto di fiducia espresso in 149 sì, la legge ...
Il ciclo di incontri aperti con i cittadini del territorio, il “Mino Taricco Incontra Tour” del 2015, prevede ancora tre appuntamenti: venerdì 11 dicembre a Carrù, presso la Sala Biblioteca Civica ...
Quando chiude una fabbrica non si può mai gioire ma è comunque buona la notizia dell’intesa raggiunta tra Michelin e sindacati per la ricollocazione dei lavoratori dello stabilimento di Fossano, ...
E' on line la guida all'europrogettazione la prima Guida digitale ai fondi comunitari gratuita, firmata Fondazione CRT, Fondazione Cariplo e Fondazione CRC, con il patrocinio dell’Acri - ...
La storica ditta Giordano Vini di Diano d'Alba sta attraversando un momento di seria criticità che richiede un attento e costante monitoraggio, al fine di evitare scelte che potrebbero minare il ...
In relazione agli effetti che i cambiamenti climatici provocano anche in agricoltura, la XIII commissione ha approvato una risoluzione votata all'unanimità che impegna il Governo a promuovere la ...
Finalmente stipulata l’intesa tra allevatori, industria (Assolatte) e grande distribuzione sul prezzo del latte. Il 26 novembre il Tavolo della filiera lattiero–casearia si è riunito al ...
Il superamento del Patto di stabilità può aprire una nuova stagione per le infrastrutture, facendo tornare possibili gli ...
E’ stata approvata dal Senato la proposta di legge sulla tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria, già approvata alla Camera e modificata al Senato. Dopo un confronto con agricoltori, ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
E’ di stamattina il sì della Camera al decreto legge che proroga la partecipazione militare italiana alle missioni internazionali nell'ultimo trimestre dell’anno in corso. Il provvedimento è ...
La delega per il recepimento delle direttive Ue in materia di appalti pubblici e concessioni ha avuto l’ok della Camera. A questo punto si attende il passaggio finale al Senato, senza ...
Riprendono i miei incontri aperti con i cittadini.Nei tre nuovi appuntamenti di novembre affronteremo temi di attualità politica in un confronto aperto e libero con cittadini e amministratori.Si ...
La Camera dei Deputati ha approvato con 313 voti favorevoli e 115 contrari il testo di una legge che introduce una procedura per regolarizzare i capitali detenuti da cittadini e imprese ...
E’ stata approvata la riforma dei sequestri e delle confische dei beni sottratti alla mafia. Un nuovo ddl, con 281 voti favorevoli, 66 contrari e 2 astenuti. Il provvedimento ora passa al SenatoIn ...
Oggi ho letto queste parole, le ho trovate importanti e ho pensato di condividerle.Ho raggiunto l'apice del successo nel mondo degli affari.Agli occhi altrui la mia vita è stata il simbolo del ...
La guerra del latte prosegue e la multinazionale del latte francese Lactalis, primo gruppo del settore latte, dopo l’acquisizione negli anni di marchi nazionali come Parmalat, Galbani, Invernizzi e ...
Stiamo seguendo con grande preoccupazione e premura le vicende relative alle proposte di riorganizzazione della società Michelin Italiana. Insieme ad alcuni colleghi abbiamo immediatamente ...
Presentata un’interrogazione a favore del comparto lattiero-caseario. Il settore attraversa una crisi drammatica: bisogna verificare la possibilità di ulteriori interventi di sostegno. E' ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
La Camera ha approvato, nella giornata di 28 ottobre 2015, la proposta di legge, già approvata in un testo unificato dal Senato relativa alla introduzione del reato di omicidio stradale e del ...
Ritorno alla Regione Piemonte delle competenze su agricoltura, formazione professionale, politiche del lavoro e sociali, suddivisione del territorio in Città metropolitana di Torino e tre aree vaste ...
E’ sotto gli occhi di tutti quanto il nostro territorio sia martoriato e le conseguenze di questa incuria hanno un impatto sul nostro presente e sul nostro futuro. In cinquant’anni lo abbiamo ...
Approvato oggi in via definitiva dalla commissione con documento n° c (2015) / 7456 a Bruxelles il PSR, Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 per la Regione Piemonte. La proposta ...
Abbiamo letto in queste ore commenti di tutti i tipi, sulla vicenda OMS e carne rossa.La sensazione che si ricava leggendo le notizie è di una volontà scandalistica ben oltre i documenti ...
La Legge di stabilità 2016 vuole essere una iniezione di fiducia ed una scossa di energia per il paese.Una significativa riduzione fiscale, il disinnesco delle clausole di salvaguardia, e la conferma ...
Leggo, non sono sicuro se con piacere o con sgomento, che continuo ad essere al centro delle attenzioni della cittadina Fabiana Dadone, per l’ordine del Giorno da me presentato ed approvato, con ...
Insieme agli altri parlamentari stiamo seguendo la questione relativa alla situazione della Regione Piemonte, si tratta di una questione complessa, che il Governo è impegnato a risolvere in ...
Approvata alla Camera la Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo, tra le novità introdotte in questo passaggio c’è modifica la procedura di definizione del contratto nazionale di ...
Ieri ho cofirmato un’interrogazione presentata dal collega On. Lavagno nel merito dei disservizi nella copertura del servizio Rai. Da quanto si apprende infatti, la copertura integrale del ...
Da anni seguo le vicende relative alle aziende rimaste colpite dalla alluvione ’94 che nel 2003 a seguito della emanazione della legge n. 350 il cui articolo 4, comma 90, venivano equiparate alle ...
Su Corriere.it un nuovo interessante servizio destinato a imprenditori, amministratori, studenti e startupper per ottenere informazioni aggiornate ai link ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. 15/2015 ...
Il 23 ottobre alle ore 20,45 presso la sala polivalente Crusà Neira di Savigliano, nell’ambito della festa del Pd locale, si terrà il convegno dal titolo “Legge di stabilità ed enti locali. Fare ...
Si era detto che avremmo investito sul servizio civile nazionale, siamo stati di parola.Dopo gli anni del Governo Prodi quando si era saliti intorno ai 45.000 avviati, c’era stato il crollo, fino ai ...
Vi rilancio un progetto che mi è stato inviato e offre ad un una 20ina di giovani piemontesi una interessante opportunità attraverso i Comuni di Magliano Alpi, Frabosa Soprana e Frabosa ed il ...
La Commissione europea ha pubblicato il bando VP/2015/011 ‘Innovazione sociale a sostegno delle riforme dei servizi sociali‘. Il bando è finanziato dall’Asse Progress del programma EaSI.Il ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2016). Una manovra finanziaria di ...
Con il un voto favorevole di larga parte dell’Aula 385 voti a favore e solo due contrari, la Camera ha dato il via libera definitivo alla nuova legge sulla continuità affettiva , che introduce una ...
Oggi, in terza lettura il Senato ha approvato il disegno di legge di riforma costituzionale in un testo che, secondo gli accordi di maggioranza, dovrà essere quello definitivo. 179 sì (ben superiori ...
Otto anni fa con le primarie nelle quali si affermò Veltroni prese avvio la storia del Partito Democratico, una storia importante per tanti di noi ma soprattutto per il Paese.Le nostre radici sono li ...
.Con 340 sì, un no e 107 astenuti, la Camera ha approvato il disegno di legge che introduce nell’ordinamento penale italiano l’aggravante di negazionismo.Il testo va a modificare la c.d. legge ...
Approvata oggi alla Camera la nuova legge sulla cittadinanza in prima lettura. ll testo, passato con 310 sì, 66 no e 83 astenuti, passa ora al Senato. Una riforma importante, di civiltà, ...
Il 23 ottobre alle ore 20,45 presso la sala polivalente Crusà Neira di Savigliano, nell’ambito della festa del Pd locale, si terrà il convegno dal titolo “Legge di stabilità ed enti locali. Fare ...
Il 10 ottobre ad Alba e l'11 ottobre a Monforte, abbiamo vissuto due belle pagine per il nostro territorio, per le nostre comunità e per le Istituzioni.Martin Schulz, ospite d’onore ad Alba e ...
La Legge di Stabilità 2016 deve contemplare azioni efficaci per 1) imprese e lavoro, 2) Mezzogiorno, 3) fasce deboli, 4) Enti Locali Prodotto Interno Lordo rivisto al rialzo, ...
Ieri, insieme a 25 colleghi, ho presentato un’interrogazione al Ministro della Salute sul tema vaccinazioni, al fine di incentivare analisi ed azioni concrete. Oggi infatti, la situazione vaccinale ...
Oggi abbiamo presentato al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali un’interrogazione in materia di Commissioni Uniche Nazionali di filiera, in particolare relativamente al settore ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. 14/2015 ...
Approvata alla Camera dei Deputati la Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2015 .La Nota di Aggiornamento al DEF ha la funzione di aggiornare le previsioni ...
Approvato dalla Camera dei Deputati il Ddl concorrenza con 269 sì e 168 no e 23 gli astenuti. Il provvedimento passa al Senato. L'obiettivo dell'esecutivo è trasformare i provvedimenti in ...
Mentre il Governo è al lavoro sulla legge di stabilità, il premier Matteo Renzi conferma l'ipotesi che il canone Rai passi nella bolletta e sia abbassato a 100 euro. Sulla misura si ...
Venerdì 2 ottobre, a Fossano, presso l’Istituto superiore “Vallauri” organizzato da L’Atrio dei Gentili si è tenuto un incontro dal titolo: “Isis-Occidente: una nuova mappa del potere sulle (altre) ...
L'Ocse ha calcolato in un documento che accompagna l'accordo con G20 e 60 Paesi partner sulle 15 azioni di contrasto contro l'elusione fiscale da parte delle grandi aziende che i mancati ...
E' di ieri la notizia che la consegna posta a giorni alterni nei piccoli comuni e in montagna è stata rimandata al 31 dicembre prossimo. Sono davvero soddisfatto della notizia, l’entrata in ...
A metà settembre la commissaria al Commercio Malmström ha presentato l’organismo con cui la Commissione UE intende sostituire gli arbitrati privati (ISDS) nell’accordo di libero scambio con gli ...
Approvate il 23 settembre alcune mozioni sulla libertà di religione alla Camera che assumono una caratteristica sempre più drammatica davanti alle violazioni che ogni giorno ci sono trasmessi dai ...
Nella seduta del 23 settembre 2015 l'Assemblea ha approvato la Legge che delega il Governo al riordino e all'integrazione delle disposizioni legislative in materia di sistema nazionale della ...
Ieri importante incontro con il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni in preparazione ai prossimi appuntamenti internazionali sui cambiamenti climatici, con particolare riferimento alla XXI ...
Mercoledì 23 settembre la Camera dei deputati ha approvato il disegno di legge sulla riforma del processo penale con 314 sì, 129 no e 51 astensioni.Nella legge è contenuta anche una delega per il ...
Oggi, insieme ai colleghi Marco Carra, Luisella Albanella, Maria Amato, Alessandra Terrosi, Emanuele Lodolini, Susanna Cenni, Emiliano Minnucci, Silvia Fregolent, Piergiorgio Carrescia, Gessica ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
E’ dei giorni scorsi la notizia che le società di gestione degli aeroporti lombardi stiano valutando nei loro organi sociali l’ipotesi di una new.co che potrebbe nascere dalla fusione delle società ...
Dopo settimane di discussione estiva sulle riforme costituzionali nelle quali avevo, ingenuamente, pensato vi fosse realmente lo sforzo per la ricerca di un miglioramento delle norme relative al ...
Le vicende di questi giorni, con alcuni Paesi europei che stanno sospendendo o valutando di sospendere il trattato di Schengen, confermano la situazione di drammatica complessità che il mondo intero, ...
I segnali sono incoraggianti. Lo ha affermato anche Margarethe Vestager, commissaria europea alla concorrenza, durante un’audizione alle commissioni riunite di Camera e Senato su Attività produttive ...
Indegna gazzarra ieri alla Camera, per l’ennesima strumentalizzazione dei 5Stelle.La legge Letta nel 2013 aveva definito una progressiva riduzione del finanziamento dal 2014 fino alla abolizione ...
A fronte della proposta di progetto di Poste Italiane Spa, società affidataria in Italia del servizio postale universale, di recapitare la corrispondenza, e con essa i giornali agli abbonati, a ...
E' stata approvata alla Camera la risoluzione a favore della tutela dell’etichettatura dei prodotti, in particolare quelli a base di latte. L’approvazione nasce per sostenere una ferma risposta alle ...
Oggi è stata approvata in via definitiva dal Parlamento la Legge sull’Agricoltura sociale, concreta opportunità economica oltre che forte strumento di inclusione, dal momento che è finalizzata a ...
Approvata in via definitiva la riforma delega della Pubblica Amministrazione.In allegato il testo approvato e alcune schede di sintesi dei contenuti.E' quindi legge anche la deroga per le nomine dei ...
In occasione dell’approvazione del Disegno di Legge in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, all’ex articolo 13 della Camera, diventato 17 al Senato, con il collega Pd Sanga ho ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Insieme ai colleghi Maino Marchi, Federico Massa, Simonetta Rubinato sono cofirmatario dell’idea contenuta in una proposta di legge a prima firma della deputata Pd Anna Rossomando presentata questa ...
Insieme ai colleghi Capozzolo, Terrosi e Antezza, ho rivolto un’interrogazione al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali per capire come s’intenda affrontare il nuovo pericolo del ...
Sarò sincero, la questione Azzollini, per come è stata condotta, non mi è piaciuta per niente.Non sono un Senatore e non ero chiamato a decidere, non ho letto i documenti inviati dalla procura a ...
Alla fine, dopo anni di lavoro, è arrivata ieri l’approvazione della strategia per la Macroregione alpina da parte della Commissione Europea.E’ stato annunciato ieri a Bruxelles e interessa, ...
Insieme ai colleghi Francesco Prina, Enrico Borghi, Guido Galperti, Tiziano Arlotti, Massimiliano Manfredi e Marietta Tidei ho presentato al Ministro dello Sviluppo Economico un’interrogazione in ...
Dopo un lungo iter è stata approvata la nuova Legge regionale sulle Aree Protette.Per descriverne i contenuti prendo a prestito le parole del Consigliere regionale Paolo Allemano:Dopo un lungo esame ...
Poste Italiane Spa, società affidataria in Italia del servizio postale universale, si appresta ad una riorganizzazione che prevede il recapito della corrispondenza, e con essa i giornali agli ...
Nella seduta del 29 luglio 2015, alla Camera, abbiamo approvato la proposta di legge n. 1129-A che modifica l'art. 438 del codice di procedura penale per escludere l'applicabilità del rito abbreviato ...
Il Senato ha votato la fiducia sul disegno di conversione in legge del decreto Enti locali con 163 voti favorevoli , 111 contrari e nessun astenuto. Il provvedimento, sul quale il Governo ha ...
Oggi in XIII Commissione abbiamo approvato la Legge sull’Agricoltura sociale dopo che il testo è arrivato dal Senato con alcune piccole modifiche.Purtroppo al senato non è stato corretto il limite de ...
Dopo il piano da 1 miliardo di edilizia scolastica #scuole nuove, #scuolesicure, #scuolebelle http://www.minotariccoinforma.it/cgi-bin/archivio/SCUOLE_ECCO_IL_PIANO_DA_UN_MILIARDO2450.asp ...
Il 25 luglio 1943 con questo annuncio radiofonico si proclamava all’Italia, che Benito Mussolini, al potere dal 1922, si era dimesso ...
Ieri approvato alla camera con 263 sì, 112 no e 12 astenuti il decreto legge 83/2015 in materia di fallimenti che contiene anche norme sulla giustizia civile e misure per garantire la funzionalità ...
Stasera in chiusura dei lavori alla Camera abbiamo approvato le dimissioni da Deputato di Enrico Letta. Era da tempo che si sapeva che ci saremmo arrivati, ma viverlo è stato un passaggio intenso. E’ ...
Approvata con 253 sì, 93 no e 5 astenuti.Il provvedimento è arrivato in Aula dopo un passaggio in commissione con molte modifiche.Più nel dettaglio, le deleghe legislative investono, in particolare, ...
Insieme alla senatrice Patriza Manassero e alla deputata Pd Chiara Gribaudo ho aderito alla proposta di legge contro le false cooperative, promossa dall'Alleanza delle Cooperative Italiane. Sono ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Approvata oggi con 277 voti a favore, la Riforma della scuola, la “Buona Scuola”.Una riforma che ha visto mesi di confronti, di dibattiti, di approfondimenti, di modifiche e di progressivi ...
E stata presentata dal Presidente Boeri la nella sala della Regina a Montecitorio la relazione annuale INPS con l’intervento il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e presente ...
Stamattina, al sit-in Coldiretti a Roma davanti alla Camera dei deputati, sono intervenuto per sostenere la posizione del Ministro Martina e ribadire la necessità di trasparenza verso i ...
Con 296 voti a favore e 6 contrari la Camera ha dato il via libera alle Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza ...
Appuntamento da segnare in agenda Torino, 9 luglio 2015 al Centro Congressi Unione Industriale in via Vela 17 dalle ore 9.30 alle 12.30 che metterà insieme i giovani alle prime esperienze di ...
Credo abbia fatto bene il Governo italiano a lavorare sino all’ultimo per la ricerca di un accordo tra Governo greco e Commissione, anche se a questo punto è tutto rimandato a dopo il referendum del ...
Continuo a ricevere mail tutte uguali che ripetono tutte slogan senza argomentazioni, in merito alla Riforma della Scuola che approvata nei giorni scorsi al Senato verrà nei prossimi giorni alla ...
Approvata alla Camera il decreto legge pensioni, che recepisce le indicazioni della sentenza della Corte costituzionale con 310 sì, 164 no e due astenuti e adesso passa al Senato per essere approvato ...
Con la presente mail sono a ricordare le scadenze per la presentazione delle richieste di spazi finanziari relativi al PATTO DI STABILITA’ INTERNO COMUNI ai sensi dell'articolo 1 del decreto legge n. ...
Approvate dalla Camera le nuove norme sulla diffamazione a mezzo stampa con 295 sì, 3 no e 116 astenuti. Dopo una lunga discussione viene eliminata la reclusione in carcere per i giornalisti e ...
Lunedì 22 giugno si è tenuto a Cuneo un importante Consiglio comunale aperto a Cuneo sulla situazione della Bottero.L'azienda infatti aveva annunciato 72 esuberi su 570 dipendenti che ...
Una provocazione forte al Parlamento europeo, lo scorso 29 aprile.È stato posato, lungo il corridoio, un tappeto esteso per più di cento metri. È la lista delle 17306 persone morte nel ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Dalle notizie di queste ore, domani arriverà in aula al Senato il DDL 1934 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, ...
Con alcuni amici deputati abbiamo dato vita ad un gruppo, “Progetto Democratico”, per creare occasioni di approfondimento e occasioni di incontro, per aiutarci a fare bene il nostro lavoro quotidiano ...
Nelle scorse settimane abbiamo letto e sentito di tutto sull'arrivo dei migranti nel nostro Paese, tra approcci folli di Grillo e di Salvini, e appelli al recupero di umanità di Papa Francesco. ...
Questo Papa non cessa di stupirci e ieri a Torino, da quanto abbiamo potuto seguire sugli organi di informazione, ha ribadito in modo chiaro, con le sue parole con i suoi gesti e con il suo ...
E stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del Decreto Enti Locali il 19 giugno ed è in vigore dal 20 giugno cioè l'altro ieri.Come potrete vedere contiene molti passi avanti per gli Enti ...
"Collaborare per costruire la nostra casa comune" il tema della della nuova enciclica di Papa Francesco dal titolo "Laudato si'", tratto dall'incipit del "Cantico delle creature" di San Francesco ...
Presentato il 17 giugno alla Camera dei Deputati, a Roma il Rapporto Montagne Italia, realizzato dalla Fondazione che unisce Uncem e Federbim.Un attento lavoro di analisi, quantitativa e ...
In seguito all’episodio di aggressione del lavoratore di Trenord in Lombardia, il giorno 15 giugno Ferrovie dello Stato Spa, Trenitalia Spa e le segreterie nazionali delle Organizzazioni Sindacali ...
Sono molto soddisfatto per un passo importante compiuto a favore di un comparto fondamentale del territorio: è stato approvato alla Camera il decreto per il rilancio dei settori agricoli in ...
Oggi a Roma Sindaci e rappresentanti delle sette città più grandi del nostro territorio (erano presenti il sindaco di Fossano Davide Sordella, il sindaco di Savigliano Claudio Cussa accompagnato ...
La settimana scorso si è concluso positivamente per il Comune di Dronero l’iter giuridico attivato a causa del rifiuto da parte di Enel Spa di rispettare la fornitura di energia elettrica al Comune, ...
Voglio esprimere tutta la mia vicinanza ed i miei più sinceri auguri di immediata guarigione, ad Edgardo Tiveron Sindaco di Corneliano d’Alba, per la bruttissima aggressione di cui è stato ...
La Regione Piemonte apre il bando sulle Misure agroambientali: gli agricoltori interessati possono presentare domanda di impegno per l’anno 2015 (primo anno dell’impegno quinquennale) sulle azioni ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
La consapevolezza che questi anni di forte crisi hanno colpito tutti ma soprattutto hanno aumentato il numero delle persone e delle famiglie sotto o prossimi alla soglia di povertà.Sono ormai ...
Venerdì 29 maggio ho presentato un’interrogazione parlamentare per chiarire i difficili e contrastanti aspetti normativi che caratterizzano la situazione della figura del Segretario provinciale.Nel ...
L'indice PMI manifatturiero dell'Italia balza a 54,8 a maggio da 53,8 di aprile, il livello più alto da aprile 2011. Il dato - rilevato da Adaci e Markit Economics - supera le attese del ...
Ultimi dati ISTAT Occupati ad Aprile +159.00 su Marzo, il tasso di occupazione, al 56,1%, + 0,4 punti Inattivi tra i 15 e i 64 anni in calo dello 0,7% (-104 mila), il ...
Nei giorni scorsi il Ministero dell’Ambiente ha finalmente chiarito che “Fermo restando l’esclusione dal campo di applicazione della normativa in materia di rifiuti prevista per i residui di potatura ...
Il 2 giugno 1946 nasce la Repubblica Italiana. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, l’Italia volta pagina. Il referendum istituzionale, indetto per stabilire la forma dello Stato, ...
Il provvedimento trae origine dagli interventi per pagare i debiti pregressi della Pubblica Amministrazione a partire dal Dl 35 del 2013 di cui trovi il testo al link seguente ...
Sono contento di aver partecipato, ieri, alla manifestazione con i Sindaci a Cuneo per le parole che ho sentito. Sono state voci di persone che amano le loro comunità e vogliono poter dare ad ...
In una sua canzone Vecchioni cantava " Non essere triste perché se ne è andato, triste sarebbe stato se non fosse mai venuto", siamo sicuramente tutti tristi perché Valter non è più qui, ma per chi ...
La sera di mercoledì 20 maggio alle ore 19,20 dopo la sospensione dei lavori alla Camera si è tenuta nell’Aula Mappamondo della Camera dei Deputati una audizione del Ministro Padoan con le ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Insieme ad altri nove colleghi deputati, ho presentato giovedì alla Camera un’interrogazione per affrontare l’annosa questione del “vincolo sportivo” per i settori giovanili dilettantistici.La ...
Riprendono gli appuntamenti con i cittadini del territorio, per ascoltare, rispondere, approfondire. Le tematiche trattate spazieranno tra attualità e politica: lavoro, scuola, giustizia, fisco ...
Senza voler continuare questo confronto a distanza all’infinito, anche perché come dice il signor Colucci, ognuno ha diritto alle sue idee, mi permetto però di offrire ancora una ...
Gentile Direttore,è stata pubblicata su alcuni organi di informazione, tra cui il Suo, una stupefacente lettera di Vincenzo Colucci, Portavoce provinciale Fratelli d’Italia-AN Cuneo, e vorrei ...
L’iter di revisione del regime di tassazione dei terreni agricoli prosegue e la settimana scorsa abbiamo presentato una mozione a firma mia e di altri quarantatré colleghi parlamentari per perorare ...
Lunedì 18 maggio dalle 12:00, presso lo “Spazio Incontri” del Salone del Libro di Torino, parteciperò ad una tavola rotonda organizzata dal Centro Studi Giuseppe Toniolo – Amici dell’Università ...
In quanto membro del gruppo di deputati della commissione agricoltura della Camera, insieme agli esponenti Ecodem e ai deputati lombardi, ho sostenuto la risoluzione presentata dalla parlamentare Pd ...
Di seguito il link alla nuova Newsletter n. ...
Dopo la giornata di ieri a mente fredda voglio esprimere alcune considerazioni sullo sciopero nazionale contro la riforma della scuola. Voglio innanzi tutto chiarire che ho grande rispetto per chi ...
La Camera ha approvato, con una sola modifica, eliminando la norma che vieta la tecnica dell’air gun (compressione che fa esplodere una bolla d'aria sott’acqua ) nell’ispezione di fondali ...
Oggi in molte città italiane si è svolta la manifestazione del mondo dell'istruzione, sceso in piazza contro la riforma de “la Buona Scuola” prevista dal decreto del governo. Per lo ...
Ieri abbiamo approvato in via definitiva la riforma elettorale, che ora è Legge. La Camera lo ha approvato con 334 voti favorevoli e 61 contrari. Su cosa penso della Legge e del percorso che ...
Il 28 aprile 2015, Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, ha presentato presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano la "Carta di Milano". ...
"Quando penso che un uomo solo, ridotto alle proprie semplici risorse fisiche e morali, è bastato a far uscire dal deserto quel paese di Canaan, trovo che, malgrado tutto, la condizione umana sia ...